COMISO - L´ON. PIPPO DIGIACOMO DENUNCIA: " L´AEROPORTO DI COMISO TRATTATO DALLA SAC COME CENERENTOLA: TUTTE LE NUOVE ROTTE A FAVORE DI CATANIA !". INTANTO LA SAC RASSICURA L´ON. DIGIACOMO.
L´aeroporto di Comiso trattato alla stregua di una Cenerentola
Ancora una volta l´aeroporto Pio La Torre di Comiso trattato alla stregua di Cenerentola dalla "sorella", lo scalo di Fontanarossa. E´ di oggi, infatti la notizia che la compagnia aerea irlandese Ryanair ha attivato 5 nuove rotte da Catania: Malta, Trieste, Perugia, Berlino e Milano Malpensa (quest´ultima, tra l´altro, già servita da Comiso).
"Impossibile non notare- ha dichiarato con rammarico il deputato regionale del Pd, Pippo Digiacomo- come non sia stata spesa una sola parola su Comiso. Né l´ad della Sac, Nico Torrisi, né la Società di Gestione dell´aeroporto di Catania in generale hanno proferito verbo su Comiso nel corso della conferenza stampa convocata da Ryanair e svoltasi allo scalo di Fontanarossa. Ricordo che la mission prevista dalla gara vinta proprio dalla stessa Sac per la gestione dell´aeroscalo comisano prevedeva un capillare impegno per la costante crescita del Pio La Torre, ma appare chiaro che in questo senso si sia lavorato davvero poco".
"Hanno anche annunciato- aggiunge il deputato regionale- nuovi incontri con i vertici dell´Enac per parlare del piano di investimenti che la Sac dovrà effettuare, in ottemperanza al contratto di programma. Ben venga per Catania, ma Comiso? Lo abbiamo già denunciato più volte: Comiso ha delle potenzialità immense, che però restano solo sulla carta."
Immediata la risposta della Sac, comunicata dallo stesso on. Pippo Digiacomo:
Aeroporto, rassicurazioni dalla Sac
Rassicurazioni dalla Sac di Catania sul ruolo dell´aeroporto di Comiso. Dopo le preoccupazioni espresse ieri dal deputato regionale del Pd, Pippo Digiacomo, sulle intenzioni della Società catanese nei confronti dello scalo comisano, Nico Torrisi, ad della Sac, ha chiamato lo stesso on. Digiacomo. Torrisi ha precisato che è intenzione della società non considerare l´aeroporto di Comiso come "una piaga", ma come una risorsa. La preoccupazione espressa dal deputato regionale ibleo su Comiso "Cenerentola" è quindi infondata. "Siamo nei programmi Sac alla grande- ha detto Digiacomo- e nessuno è più felice di me nel pubblicare questa precisazione! A questo punto- ha detto ancora Digiacomo- mi scuso e attendo".
La preoccupazione del deputato regionale era nata dopo che la compagnia aerea irlandese Ryanair nei giorni scorsi aveva annunciato l´avvio di 5 nuove rotte da Catania (Malta, Trieste, Perugia, Berlino e Milano Malpensa, quest´ultima, tra l´altro, già servita da Comiso). Su Comiso, di contro, in quell´occasione vi era stato il più assoluto silenzio. Già nella serata di ieri la precisazione e le rassicurazioni dell´Ad Torrisi.
.
Ancora una volta l´aeroporto Pio La Torre di Comiso trattato alla stregua di Cenerentola dalla "sorella", lo scalo di Fontanarossa. E´ di oggi, infatti la notizia che la compagnia aerea irlandese Ryanair ha attivato 5 nuove rotte da Catania: Malta, Trieste, Perugia, Berlino e Milano Malpensa (quest´ultima, tra l´altro, già servita da Comiso).
"Impossibile non notare- ha dichiarato con rammarico il deputato regionale del Pd, Pippo Digiacomo- come non sia stata spesa una sola parola su Comiso. Né l´ad della Sac, Nico Torrisi, né la Società di Gestione dell´aeroporto di Catania in generale hanno proferito verbo su Comiso nel corso della conferenza stampa convocata da Ryanair e svoltasi allo scalo di Fontanarossa. Ricordo che la mission prevista dalla gara vinta proprio dalla stessa Sac per la gestione dell´aeroscalo comisano prevedeva un capillare impegno per la costante crescita del Pio La Torre, ma appare chiaro che in questo senso si sia lavorato davvero poco".
"Hanno anche annunciato- aggiunge il deputato regionale- nuovi incontri con i vertici dell´Enac per parlare del piano di investimenti che la Sac dovrà effettuare, in ottemperanza al contratto di programma. Ben venga per Catania, ma Comiso? Lo abbiamo già denunciato più volte: Comiso ha delle potenzialità immense, che però restano solo sulla carta."
Immediata la risposta della Sac, comunicata dallo stesso on. Pippo Digiacomo:
Aeroporto, rassicurazioni dalla Sac
Rassicurazioni dalla Sac di Catania sul ruolo dell´aeroporto di Comiso. Dopo le preoccupazioni espresse ieri dal deputato regionale del Pd, Pippo Digiacomo, sulle intenzioni della Società catanese nei confronti dello scalo comisano, Nico Torrisi, ad della Sac, ha chiamato lo stesso on. Digiacomo. Torrisi ha precisato che è intenzione della società non considerare l´aeroporto di Comiso come "una piaga", ma come una risorsa. La preoccupazione espressa dal deputato regionale ibleo su Comiso "Cenerentola" è quindi infondata. "Siamo nei programmi Sac alla grande- ha detto Digiacomo- e nessuno è più felice di me nel pubblicare questa precisazione! A questo punto- ha detto ancora Digiacomo- mi scuso e attendo".
La preoccupazione del deputato regionale era nata dopo che la compagnia aerea irlandese Ryanair nei giorni scorsi aveva annunciato l´avvio di 5 nuove rotte da Catania (Malta, Trieste, Perugia, Berlino e Milano Malpensa, quest´ultima, tra l´altro, già servita da Comiso). Su Comiso, di contro, in quell´occasione vi era stato il più assoluto silenzio. Già nella serata di ieri la precisazione e le rassicurazioni dell´Ad Torrisi.
.