COMISO - L´UDC ACCUSA IL FORTE RITARDO NELL´AFFIDAMENTO DEI SERVIZI L. 328
Affidamento Servizi socio-assistenziali L.328 in forte ritardo !
Non ci spieghiamo come mai nonostante siano state avviate le procedure di gara, i servizi socio-assistenziali relativi alla L. 328, ad oggi NON SONO STATI ANCORA assegnati . Nello specifico ci riferiamo ai seguenti progetti:
Misure di sostegno al reddito ed integrazione sociale, servizio questo rivolto a persone in difficoltà economica ed a forte rischio di esclusione sociale cui viene proposta una attività di borsa lavoro/tirocinio formativo al fine di facilitarne l´inserimento lavorativo stabile.
Centro di aggregazione per minori, centro giovanile che si caratterizza quale luogo di aggregazione di adolescenti e giovani di diverse fasce d´età, il quale tra l´altro da noi sollecitato nel mese di ottobre e successivamente bandito ma ancora ad oggi non avviato;
Assistenza per malati di Alzheimer, servizio che vuole garantire una assistenza mirata ai malati di Alzheimer ed alle loro famiglie, per il quale è prevista l´apertura di un centro all´interno del quale l´utente potrà essere supportato nel mantenimento delle proprie abilità ed autonomia da personale specializzato e ad un servizio di ascolto, mediante la figura dell´Assistente Sociale e del Psicologo, per fornire sostegno psicologico ai parenti che prestano le cure e spesso risultano vittime di stress.
Per quest´ultimo il bando prevedeva l´affidamento del servizio a partire dal 01.12.2016, invece la procedura di gara è stata sospesa alla prima seduta pubblica con una nota emanata dal responsabile del servizio dell´Area 8 il 06.12.16 e rinviata in data da destinarsi.
Atteggiamenti che dimostrano come questa amministrazione è sempre più lontana dai cittadini , a nostro avviso sono molto gravi. Tali progetti sono già stati finanziati dalla Regione Sicilia Dipartimento Politiche sociali e della Famiglia, le somme già trasferite al Comune di Vittoria Capofila del distretto 43 il 26/02/2016 con nota n.5932, che a sua volta ha già da tempo accreditato al Comune di Comiso la parte spettante di euro 106.461,00 assunta con determina dal dirigente dell´Area 2 n.128 del 19.04.2016 .
Forse l´Assessore al ramo trascura il fatto, che l´avvio di tali progetti, consentirebbe alle cooperative che hanno partecipato ai bandi di svolgere i servizi, con conseguente occupazione lavorativa, l´utilità che ricadrebbe sui soggetti assegnatari e alle loro famiglie che avrebbero un aiuto concreto nell´assistere i propri familiari, per non dire inoltre del beneficio economico per il territorio, in un momento cosi difficile di crisi economica e sociale. Auspichiamo che tali ritardi non dipendano da disaccordi politici o da incapacità amministrativa .A tal fine visto che l´opposizione presente in consiglio è latitante , siamo noi a chiedere a questa amministrazione di spiegare il motivo del ritardo e di attivare immediatamente gli uffici, per assegnare i servizi e dare ai cittadini un loro sacrosanto diritto e un notevole sostegno.
Comiso 16 Dicembre 2016
I Coordinamenti Comiso-Pedalino