COMISO - L´ UDC DENUNCIA: " C/DA BELLONA INVASA DAI LIQUAMI FOGNARI, C/DA CIFALI ALLAGATA ".



C. da Bellona case invase dai liquami fognari, C. da Cifali strade allagate.
Continuiamo il nostro lavoro, quello di mettere in primo piano le esigenze che ci arrivano dalla collettività, sempre più dimenticata dall´attuale amministrazione .
Le prime piogge hanno messo a nudo la pessima manutenzione del sistema fognario , delle strutture di deflusso delle acque piovane, della rete viaria urbana ed extra-urbana. Allagamenti ovunque, cittadini in pericolo, case allagate, strade impraticabili, spazzatura trasportata ovunque dall´acqua. Case allagate non solo dall´acqua caduta in maniera notevole, ma anche da liquami provenienti dalle fogne. Proprio cosi ! In città ma soprattutto in alcune contrade in particolare quella di Bellona ,tante abitazioni sono state invase dai liquami fognari . Di sicuro le pompe di rilancio situate nella rotatoria posta all´ingresso di c. da Bellona lungo la Sp4 che regolano il flusso dei liquami della zona , funzionano male o non funzionano del tutto , quindi il liquame a causa anche delle infiltrazioni d´acqua , entra nelle case della gente provocando danni e cattiva igiene. I residenti della zona da tempo(circa da tre anni ) hanno portato a conoscenza degli uffici comunali di pertinenza e degli amministratori tale questione, ma un dito non è stato mosso. Alcuni sono stati costretti a richiedere l´intervento dei Vigili del fuoco . In contrada Bellona cosi come nelle altre , in città , nelle frazioni , tutto il sistema fognario e di deflusso delle acque , ogni volta che piove va in tilt. Oltre alle fogne , i pozzetti di controllo e di deflusso delle acque si riempiono perché intasati , di sicuro a causa di una non corretta e frequente pulizia , si scoperchiano, diventando un pericolo per i pedoni e gli automobilisti , anche le strade che si riempiono di buche profonde. In contrada Cifali la strada che porta al Canile MAIA confine tra il territorio di Comiso e quello di Chiaramonte , quando piove in prossimità della segheria che insiste dal lato comisano, si forma un lago d´acqua . Anche per tale questione i proprietari dei terreni agricoli coltivati della zona spesso impossibilitati ad attraversare che si sono rivolti agli uffici comunali per avere risposte e per sapere di chi sono le colpe, si sono sentiti ripetere la solita frase , interverremo al più presto .
Quindi come fatto per l´emergenza rifiuti e per tanti altri problemi , invitiamo gli attuali amministratori ad adoperarsi con immediati interventi per dare le doverose risposte ai cittadini . Noi proponiamo , un monitoraggio del sistema fognario e delle strutture di deflusso delle acque piovane , la buona pulizia delle griglie, di intimare a coloro che eseguendo lavori privati creano o hanno creato problemi alla collettività, il ripristino della normalità e della sicurezza del luogo. I cittadini sono stanchi di subire l´aumento delle tasse a causa di un modo di amministrare disattento , troppo superficiale , senza una precisa programmazione.
I coordinamenti di Comiso e Pedalino.
Continuiamo il nostro lavoro, quello di mettere in primo piano le esigenze che ci arrivano dalla collettività, sempre più dimenticata dall´attuale amministrazione .
Le prime piogge hanno messo a nudo la pessima manutenzione del sistema fognario , delle strutture di deflusso delle acque piovane, della rete viaria urbana ed extra-urbana. Allagamenti ovunque, cittadini in pericolo, case allagate, strade impraticabili, spazzatura trasportata ovunque dall´acqua. Case allagate non solo dall´acqua caduta in maniera notevole, ma anche da liquami provenienti dalle fogne. Proprio cosi ! In città ma soprattutto in alcune contrade in particolare quella di Bellona ,tante abitazioni sono state invase dai liquami fognari . Di sicuro le pompe di rilancio situate nella rotatoria posta all´ingresso di c. da Bellona lungo la Sp4 che regolano il flusso dei liquami della zona , funzionano male o non funzionano del tutto , quindi il liquame a causa anche delle infiltrazioni d´acqua , entra nelle case della gente provocando danni e cattiva igiene. I residenti della zona da tempo(circa da tre anni ) hanno portato a conoscenza degli uffici comunali di pertinenza e degli amministratori tale questione, ma un dito non è stato mosso. Alcuni sono stati costretti a richiedere l´intervento dei Vigili del fuoco . In contrada Bellona cosi come nelle altre , in città , nelle frazioni , tutto il sistema fognario e di deflusso delle acque , ogni volta che piove va in tilt. Oltre alle fogne , i pozzetti di controllo e di deflusso delle acque si riempiono perché intasati , di sicuro a causa di una non corretta e frequente pulizia , si scoperchiano, diventando un pericolo per i pedoni e gli automobilisti , anche le strade che si riempiono di buche profonde. In contrada Cifali la strada che porta al Canile MAIA confine tra il territorio di Comiso e quello di Chiaramonte , quando piove in prossimità della segheria che insiste dal lato comisano, si forma un lago d´acqua . Anche per tale questione i proprietari dei terreni agricoli coltivati della zona spesso impossibilitati ad attraversare che si sono rivolti agli uffici comunali per avere risposte e per sapere di chi sono le colpe, si sono sentiti ripetere la solita frase , interverremo al più presto .
Quindi come fatto per l´emergenza rifiuti e per tanti altri problemi , invitiamo gli attuali amministratori ad adoperarsi con immediati interventi per dare le doverose risposte ai cittadini . Noi proponiamo , un monitoraggio del sistema fognario e delle strutture di deflusso delle acque piovane , la buona pulizia delle griglie, di intimare a coloro che eseguendo lavori privati creano o hanno creato problemi alla collettività, il ripristino della normalità e della sicurezza del luogo. I cittadini sono stanchi di subire l´aumento delle tasse a causa di un modo di amministrare disattento , troppo superficiale , senza una precisa programmazione.
I coordinamenti di Comiso e Pedalino.