COMISO - LANCIATA, PRESSO IL LICEO ARTISTICO " FIUME ", LA II EDIZIONE DI " FUTURARTISTA " GRAZIE ALL´ASSOCIAZIONE " IPPOS ".





Sono stati consegnati, ieri mattina, presso il Liceo Artistico " S. Fiume " di Comiso, i premi per la prima edizione di "Futurartista ", avente come tema il cavallo, e gli attestati ( circa 40 ) per la partecipazione all´estemporanea di pittura, svoltasi il 4 luglio scorso presso il parco di Cava Porcaro. Entrambe le manifestazioni, riservate agli studenti del Liceo artistico comisano, sono state patrocinate dall´ associazione culturale " Ippos ", presieduta da Giambattista Novelli.
Una borsa di studio, del valore di mille euro, è stata assegnata alla prima classificata di " Futurartista ", la studentessa Alexia Mollame, proveniente da Mazzarrone.
Quella di ieri è un´altra delle manifestazioni, che si iscrive nella serie numerosa di attività di apertura al territorio e di potenziamento dell´offerta formativa, che negli ultimi mesi ha fortemente voluto il nuovo dirigente scolastico, la dott/ssa Maria Giovanna Lauretta. Nel perseguire queste finalità la nuova preside si avvale anche della collaborazione dell´associazione " Ippos ", che, con il suo presidente GB Novelli, da tempo persegue l´obiettivo di rilanciare le attività culturali e artigianali tipiche del territorio, segnatamente nel campo delle tradizioni dei carradori e del loro mondo. Non è un caso il fatto che la " Ippos " da qualche anno organizza la manifestazione " Le virtù di un territorio ", con convegni, mostre e dibattiti.
Ieri è stata annunciata la seconda edizione di " Futurartista ", che sarà affiancata dal progetto " Giovani artisti ", inteso ad avvicinare alle tradizioni del territorio e all´arte del luogo le giovani potenzialità espressive, coltivate in particolare modo dal Liceo artistico " Fiume ".
Alla scorsa edizione di " Futurarista ", avente come tema il cavallo, come abbiamo già avuto modi di rilevare, hanno partecipato giovani che hanno prodotto 24 opere di pittura e di scultura, con 4 sculture fuori concorso.
Girolamo Piparo
Una borsa di studio, del valore di mille euro, è stata assegnata alla prima classificata di " Futurartista ", la studentessa Alexia Mollame, proveniente da Mazzarrone.
Quella di ieri è un´altra delle manifestazioni, che si iscrive nella serie numerosa di attività di apertura al territorio e di potenziamento dell´offerta formativa, che negli ultimi mesi ha fortemente voluto il nuovo dirigente scolastico, la dott/ssa Maria Giovanna Lauretta. Nel perseguire queste finalità la nuova preside si avvale anche della collaborazione dell´associazione " Ippos ", che, con il suo presidente GB Novelli, da tempo persegue l´obiettivo di rilanciare le attività culturali e artigianali tipiche del territorio, segnatamente nel campo delle tradizioni dei carradori e del loro mondo. Non è un caso il fatto che la " Ippos " da qualche anno organizza la manifestazione " Le virtù di un territorio ", con convegni, mostre e dibattiti.
Ieri è stata annunciata la seconda edizione di " Futurartista ", che sarà affiancata dal progetto " Giovani artisti ", inteso ad avvicinare alle tradizioni del territorio e all´arte del luogo le giovani potenzialità espressive, coltivate in particolare modo dal Liceo artistico " Fiume ".
Alla scorsa edizione di " Futurarista ", avente come tema il cavallo, come abbiamo già avuto modi di rilevare, hanno partecipato giovani che hanno prodotto 24 opere di pittura e di scultura, con 4 sculture fuori concorso.
Girolamo Piparo