COMISO - LE IMMAGINI DELLA " SITTINA ", OPERA DEGLI ALUNNI DEL LICEO ARTISTICO " FIUME ", ESPOSTE PRESSO LA CHIESA MADRE

ADDOLORATA, CONTINUANO I FESTEGGIAMENTI NELLA PARROCCHIA SANTA MARIA DELLE STELLE A COMISO. GLI ALUNNI DEL LICEO "SALVATORE FIUME" HANNO RAFFIGURATO IN IMMAGINI TUTTORA ESPOSTE LUNGO LE NAVATE DELLA CHIESA LE SETTE SPADE DI MARIA
Continuano i festeggiamenti dedicati a Maria Santissima Addolorata presso la parrocchia Santa Maria delle Stelle a Comiso. Quest´anno alcune importanti novità hanno riguardato il coinvolgimento delle scuole di ogni ordine della città che hanno animato in maniera sentita e coinvolgente il solenne settenario dedicato a Maria. In particolare, alcuni alunni del liceo "Salvatore Fiume", sezione artistica dell´istituto "Giosuè Carducci", coordinati magistralmente dal professore Salvo Barone, hanno raffigurato in immagini, poi incorniciate e che rimarranno patrimonio della parrocchia stessa, le sette spade di Maria. I capolavori, opera degli allievi A. Miranda, D. Piloto, S. Eterno, A. Mallo, G. Carbone, S. Pappa, M. Gianninoto, A. Frasca, L. Ricciardi, A. D´Amato, C. Manolache, R. Giummarra ed E. Guastella, sono esposti lungo la navata della chiesa, proprio per essere ammirati dai fedeli durante tutte le funzioni dell´ottava. Domenica sera, 28 maggio, subito dopo la celebrazione eucaristica, è in programma una suggestiva rassegna di cori dal titolo "Cantiamo la Speranza", curata dalla maestra Maria Lucia Faro. Da evidenziare, inoltre, che l´illuminazione artistica della facciata di Santa Maria delle Stelle e della cupola, opera del luminografo Gaspare Di Caro, sarà offerta all´ammirazione dei visitatori fino a domenica sera. Imminente, ma ancora in data da destinarsi, sarà l´accensione dell´illuminazione definitiva e permanente, su motivi e colori più convenzionali, della facciata, resa possibile dalla donazione della famiglia Bocchetti in memoria del padre Pinò Bocchetti.
Il Comitato
Ufficio stampa
Giorgio Liuzzo
Continuano i festeggiamenti dedicati a Maria Santissima Addolorata presso la parrocchia Santa Maria delle Stelle a Comiso. Quest´anno alcune importanti novità hanno riguardato il coinvolgimento delle scuole di ogni ordine della città che hanno animato in maniera sentita e coinvolgente il solenne settenario dedicato a Maria. In particolare, alcuni alunni del liceo "Salvatore Fiume", sezione artistica dell´istituto "Giosuè Carducci", coordinati magistralmente dal professore Salvo Barone, hanno raffigurato in immagini, poi incorniciate e che rimarranno patrimonio della parrocchia stessa, le sette spade di Maria. I capolavori, opera degli allievi A. Miranda, D. Piloto, S. Eterno, A. Mallo, G. Carbone, S. Pappa, M. Gianninoto, A. Frasca, L. Ricciardi, A. D´Amato, C. Manolache, R. Giummarra ed E. Guastella, sono esposti lungo la navata della chiesa, proprio per essere ammirati dai fedeli durante tutte le funzioni dell´ottava. Domenica sera, 28 maggio, subito dopo la celebrazione eucaristica, è in programma una suggestiva rassegna di cori dal titolo "Cantiamo la Speranza", curata dalla maestra Maria Lucia Faro. Da evidenziare, inoltre, che l´illuminazione artistica della facciata di Santa Maria delle Stelle e della cupola, opera del luminografo Gaspare Di Caro, sarà offerta all´ammirazione dei visitatori fino a domenica sera. Imminente, ma ancora in data da destinarsi, sarà l´accensione dell´illuminazione definitiva e permanente, su motivi e colori più convenzionali, della facciata, resa possibile dalla donazione della famiglia Bocchetti in memoria del padre Pinò Bocchetti.
Il Comitato
Ufficio stampa
Giorgio Liuzzo