COMISO - MARIA RITA SCHEMBARI HA DETTO " NO ": RESPINTO, COME NON PRATICABILE, IL FITTO DELL´AEROPORTO. NONOSTANTE LE SICURE PRESSIONI, IL SINDACO HA AGITO NELL´INTERESSE DELLA CITTA´. INTANTO SOACO CHIEDE UFFICIALMENTE A " ECODEGLIBLEI "DI ESSERE CONTATTATA DA COMPAGNIE AEREE INTERESSATE ALLA TRATTA COMISO/ ROMA.
Si è appena conclusa l´assemblea dei soci di Soaco per approvare o meno il bando di fitto del ramo d´azienda, che poi sarebbe la gestione dell´aeroporto di Comiso. Ciò sarebbe vietato dall´atto concessorio, che vieta al concessionario di concedere a sua volta: su questo avevano espresso la loro contrarietà sia il Vussia ( il neonato comitato degli utenti dell´aeroporto ), sia l´ufficio legale milanese appositamente interpellato dal sindaco di Comiso. La prof/ssa Maria RIta Schembari ha giudicato " non praticabile " tale soluzione di fitto e ha diramato il seguente comunicato:
"Si è tenuta oggi, a partire dalle 14,00, l´assemblea dei soci So.A.Co. Spa in aggiornamento alla seduta dello scorso 1 agosto. Sul tavolo la delicata questione della società di gestione dell´aeroscalo di Comiso, già da molti mesi in sofferenza finanziaria. Il tavolo di oggi - presenti il management di So.A.Co Spa al completo, il sindaco di Comiso, Maria Rita Schembari e l´assessore al bilancio del Comune, Manuela Pepi, il collegio sindacale e l´avvocato Salvatore Nicolosi, quale liquidatore di Intersac Holding Spa- aveva il compito di esprimere parere riguardo alla possibilità di indire una gara pubblica per l´affitto temporaneo di azienda, per ottemperare alla necessità di garantire l´operatività dello scalo casmeneo.
" Il mantenimento della piena operatività dell´aeroporto - dichiara il sindaco Maria Rita Schembari- è stato il motore trainante dell´intera assemblea dei soci, che ha discusso e ragionato sulla scorta dell´obiettivo comune di garantire la piena continuità dei servizi aeroportuali. Oggi, rispetto alla situazione che si profilava fino al maggio scorso, le novità più salienti riguardano sia l´espletamento definitivo del bando per l´assegnazione di servizi all´interno dell´aerostazione, sia l´imminente pubblicazione del bando per l´incremento dei flussi turistici che, in uno con il nuovo piano industriale e con il piano di ristrutturazione aziendale che So.A.Co. provvederà, entro tempi brevissimi, ad approntare e presentare ai soci, pongono la gestione sotto migliori e più rosee prospettive. Il comune nominerà propri consulenti legali che, unitamente a quelli nominati da So.A.Co. e da Intersac, parteciperanno attivamente allo sviluppo delle soluzioni percorribili. Le nuove, recenti, valutazioni giuridiche , messe in campo hanno aperto nuovi scenari e dunque persino la possibilità concreta di verificare altre ipotesi, in alternativa al bando di affitto temporaneo di azienda, soluzione che - allo stato dell´analisi odierna - non appare praticabile. Si vaglieranno quindi altre ipotesi che garantiscano, in egual modo, l´immediato sostegno alla gestione dell´aeroporto che, nelle intenzioni concordi ed unanimi di tutti i presenti, deve mantenere senza soluzione alcuna di continuità la sua operatività piena. Come sindaco - conclude la Schembari - sono soddisfatto del nuovo percorso intrapreso. Il comune, come detto, con il proprio consulente legale affiancherà i professionisti che hanno operato finora, per individuare le soluzioni funzionali alla salvaguardia degli interessi dell´Ente e del territorio tutto, nella consapevolezza delle irrinunciabili prerogative del Comune stesso, interessato tanto come socio di So.A.Co. quanto come proprietario dell´Aeroporto e concedente la concessione".
"Si è tenuta oggi, a partire dalle 14,00, l´assemblea dei soci So.A.Co. Spa in aggiornamento alla seduta dello scorso 1 agosto. Sul tavolo la delicata questione della società di gestione dell´aeroscalo di Comiso, già da molti mesi in sofferenza finanziaria. Il tavolo di oggi - presenti il management di So.A.Co Spa al completo, il sindaco di Comiso, Maria Rita Schembari e l´assessore al bilancio del Comune, Manuela Pepi, il collegio sindacale e l´avvocato Salvatore Nicolosi, quale liquidatore di Intersac Holding Spa- aveva il compito di esprimere parere riguardo alla possibilità di indire una gara pubblica per l´affitto temporaneo di azienda, per ottemperare alla necessità di garantire l´operatività dello scalo casmeneo.
" Il mantenimento della piena operatività dell´aeroporto - dichiara il sindaco Maria Rita Schembari- è stato il motore trainante dell´intera assemblea dei soci, che ha discusso e ragionato sulla scorta dell´obiettivo comune di garantire la piena continuità dei servizi aeroportuali. Oggi, rispetto alla situazione che si profilava fino al maggio scorso, le novità più salienti riguardano sia l´espletamento definitivo del bando per l´assegnazione di servizi all´interno dell´aerostazione, sia l´imminente pubblicazione del bando per l´incremento dei flussi turistici che, in uno con il nuovo piano industriale e con il piano di ristrutturazione aziendale che So.A.Co. provvederà, entro tempi brevissimi, ad approntare e presentare ai soci, pongono la gestione sotto migliori e più rosee prospettive. Il comune nominerà propri consulenti legali che, unitamente a quelli nominati da So.A.Co. e da Intersac, parteciperanno attivamente allo sviluppo delle soluzioni percorribili. Le nuove, recenti, valutazioni giuridiche , messe in campo hanno aperto nuovi scenari e dunque persino la possibilità concreta di verificare altre ipotesi, in alternativa al bando di affitto temporaneo di azienda, soluzione che - allo stato dell´analisi odierna - non appare praticabile. Si vaglieranno quindi altre ipotesi che garantiscano, in egual modo, l´immediato sostegno alla gestione dell´aeroporto che, nelle intenzioni concordi ed unanimi di tutti i presenti, deve mantenere senza soluzione alcuna di continuità la sua operatività piena. Come sindaco - conclude la Schembari - sono soddisfatto del nuovo percorso intrapreso. Il comune, come detto, con il proprio consulente legale affiancherà i professionisti che hanno operato finora, per individuare le soluzioni funzionali alla salvaguardia degli interessi dell´Ente e del territorio tutto, nella consapevolezza delle irrinunciabili prerogative del Comune stesso, interessato tanto come socio di So.A.Co. quanto come proprietario dell´Aeroporto e concedente la concessione".
Comiso 28.08.2018
Al tempo stesso Soaco, a seguito dell´articolo con cui " ecodegliblei.it " annunciava la possibilità di un´importante compagnia aerea " low cost" ad attivare voli Comiso / Roma in sostituzione di Ryanair, che ha sospeso i voli per due mesi dal primo settembre, si è rivolto al nostro giornale:
"Soaco nel ribadire, come sempre, la propria immediata disponibilità a valutare qualunque proposta finalizzata sia all´incremento del traffico aereo dello scalo ibleo e sia alla migliore operatività dello stesso, invita la "vostra compagnia" a voler recapitare, per le vie rituali, una proposta operativa propedeutica ad un successivo ed immediato confronto.
A tal proposito si ricorda l´indirizzo PEC di Soaco spa: soaco@pec.it ."
"Soaco nel ribadire, come sempre, la propria immediata disponibilità a valutare qualunque proposta finalizzata sia all´incremento del traffico aereo dello scalo ibleo e sia alla migliore operatività dello stesso, invita la "vostra compagnia" a voler recapitare, per le vie rituali, una proposta operativa propedeutica ad un successivo ed immediato confronto.
A tal proposito si ricorda l´indirizzo PEC di Soaco spa: soaco@pec.it ."
Nelle prossime ore tale compagnia si attiverà e prenderà i dovuti contatti con Soaco: speriamo che l´accordo possa essere velocemente raggiunto nell´interesse dell´aeroporto i Comiso e di tutta la collettività iblea.
Girolamo Piparo