COMISO - NELLE AULE - 2° E GLI STUDENTI DEL LICEO ARTISTICO ENTRANO IN SCIOPERO: I GOVERNANTI HANNO LA FACCIA TOSTA DI RIPROPORCI L´ENTE PROVINCIA, INUTILE E INEFFICIENTE! ANCHE A VITTORIA PROTESTANO MASCOLINO E DI FALCO PER IL FREDDO NELLE SCUOLE.



Stamattina gli alunni del Liceo artistico " Fiume " sono entrati in sciopero... e hanno ragione. Da ben tre anni i riscaldamenti presso la prestigiosa scuola non funzionano completamente, mentre precedentemente funzionavano solo in parte. I vari dirigenti scolastici, che si sono nel tempo alternati, hanno cercato di scuotere dal torpore decennale l´ente Provincia, a cui spetta la competenza del riscaldamento nelle scuole superiori... inutilmente.
Crocetta, il desertificatore di posti di lavoro nell´isola, ha annunciato in pompa magna la soppressione di questo ente inutile, come la Provincia, e nella realtà ce lo ha lasciato sotto mentite spoglie. I funzionari sono rimasti, gli impiegati anche, i dirigenti pure: tutti percepiscono lo stipendio senza offrire alcun servizio ai cittadini.
Intanto nelle aule scolastiche del Liceo artistico oggi si registravano - 2° sotto lo zero. Dopo avere per anni fatto lezione totalmente imbacuccati per il freddo, gli alunni oggi sono scesi in sciopero e sperano che la situazione possa risolversi, nell´attesa che il freddo polare, che sta colpendo la Siclia, accenni a diminuire.
Nonostante gli sforzi della ds, dott/ssa Maria Giovanna Lauretta, che ha ripetutamente sollecitato la Provincia a intervenire, i responsabili dell´ente Provincia sono sordi e lenti: non è possibile che, dopo anni, il problema non sia stato ancora risolto. Non sarebbe il caso di rivolgersi direttamente alla Procura e denunciare i vertici della Provincia per procurata interruzione di pubblico servizio.
Anche in altre scuole di Comiso, la situazione non è stata normalizzata: lo stesso avviene anche a Vittoria, al punto che i consiglieri PD Mascolino e Di Falco hanno diffuso un duro comunicato e promettono di fare un´ispezione nelle varie scuole vittoriesi. Ecco il comunicato del PD vittoriese:
"Nelle ultime ore abbiamo ricevuto diverse segnalazioni concernenti il malfunzionamento degli
impianti di riscaldamento in varie scuole della Città di Vittoria.
La cosa ci ha lasciato davvero di stucco, stante la lunghezza delle vacanze natalizie appena
trascorse, che avrebbe senz´altro permesso all´Amministrazione di operare al meglio per rendere
quanto più confortevole possibile il ritorno degli alunni in classe.
Tutto ciò appare davvero inaccettabile stante soprattutto l´anomalia di questo inverno: non è
possibile che siano gli studenti a patire la mancanza di un servizio essenziale, patendo il freddo
durante le lezioni, tanto meno se si tratta dei più piccoli che frequentano le scuole elementari.
Già da domani faremo un giro di tutti gli istituti scolastici della Città per verificare se la situazione
sia stata riportata alla normalità.
Nel frattempo, insieme allo sprone all´Amministrazione affinché corra immediatamente ai ripari,
invitiamo tutti i cittadini a segnalarci il perpetrarsi di questa situazione."
Bianca Mascolino
Salvatore Di Falco
Vittoria, 09.01.2017
Crocetta, il desertificatore di posti di lavoro nell´isola, ha annunciato in pompa magna la soppressione di questo ente inutile, come la Provincia, e nella realtà ce lo ha lasciato sotto mentite spoglie. I funzionari sono rimasti, gli impiegati anche, i dirigenti pure: tutti percepiscono lo stipendio senza offrire alcun servizio ai cittadini.
Intanto nelle aule scolastiche del Liceo artistico oggi si registravano - 2° sotto lo zero. Dopo avere per anni fatto lezione totalmente imbacuccati per il freddo, gli alunni oggi sono scesi in sciopero e sperano che la situazione possa risolversi, nell´attesa che il freddo polare, che sta colpendo la Siclia, accenni a diminuire.
Nonostante gli sforzi della ds, dott/ssa Maria Giovanna Lauretta, che ha ripetutamente sollecitato la Provincia a intervenire, i responsabili dell´ente Provincia sono sordi e lenti: non è possibile che, dopo anni, il problema non sia stato ancora risolto. Non sarebbe il caso di rivolgersi direttamente alla Procura e denunciare i vertici della Provincia per procurata interruzione di pubblico servizio.
Anche in altre scuole di Comiso, la situazione non è stata normalizzata: lo stesso avviene anche a Vittoria, al punto che i consiglieri PD Mascolino e Di Falco hanno diffuso un duro comunicato e promettono di fare un´ispezione nelle varie scuole vittoriesi. Ecco il comunicato del PD vittoriese:
"Nelle ultime ore abbiamo ricevuto diverse segnalazioni concernenti il malfunzionamento degli
impianti di riscaldamento in varie scuole della Città di Vittoria.
La cosa ci ha lasciato davvero di stucco, stante la lunghezza delle vacanze natalizie appena
trascorse, che avrebbe senz´altro permesso all´Amministrazione di operare al meglio per rendere
quanto più confortevole possibile il ritorno degli alunni in classe.
Tutto ciò appare davvero inaccettabile stante soprattutto l´anomalia di questo inverno: non è
possibile che siano gli studenti a patire la mancanza di un servizio essenziale, patendo il freddo
durante le lezioni, tanto meno se si tratta dei più piccoli che frequentano le scuole elementari.
Già da domani faremo un giro di tutti gli istituti scolastici della Città per verificare se la situazione
sia stata riportata alla normalità.
Nel frattempo, insieme allo sprone all´Amministrazione affinché corra immediatamente ai ripari,
invitiamo tutti i cittadini a segnalarci il perpetrarsi di questa situazione."
Bianca Mascolino
Salvatore Di Falco
Vittoria, 09.01.2017