COMISO - " NOI NON TAGLIAMO TESTE, COME VOLEVA IMPORCI DIGIACOMO, FACCIAMO RISPARMIARE DENARO AI CITTADINI PER L´ACQUA E ABBBIAMO RIDATO A PEDALINO UN ASSESSORE DOPO 8 ANNI ": CON QUESTE PAROLE FILIPPO SPATARO PRESENTA LA SUA SQUADRA ASSESSORIALE.

Si è conclusa poco fa la conferenza stampa, indetta per le ore 11, presso il comitato elettorale di Filippo Spataro in via Cechov a Comiso.
Prima di passare alla presentazione dei 4 assessori designati, il sindaco uscente Filippo Spataro ha risposto alle domande dei giornalisti sui temi scottanti di questi ultimi giorni di campagna elettorale.
Non poteva mancare l´accennno alla mancata coalizione con le liste, che si richiamano all´on. Pippo Digiacomo, che in precedenti comunicati ha stigmatizzato tanto la squadra assessoriale di Spataro, quanto il mancato accordo, proprio perchè rigettato dalla coalizione di Spataro.
Come si sa, il mancato apparentamento verrà pagato caro dalla coalizione di Pippo Digiacomo, che rischia di non avere nessun rappresentante in consiglio comunale.
A detta del sindaco Spataro, l´accordo non è stato raggiunto a causa dei veti e dei paletti posti proprio da Digiacomo, il quale avrebbe preteso l´azzeramento della componente del CdA di Soaco di nomina comunale. " Noi siamo persone serie - ha ribadito con forza Filippo Spataro - e mantemiano gli impegni assunti fino alla fine: non tagliamo la testa a nessuno e ci confrontiamo sui programmi. Non avremmo voluto un´alleanza in negativo, con intenti meramente punitivi !".
Per quanto concerne la cosiddetta privatizzazione dell´acqua, motivo su cui ha tanto insistito in questi giorni la candidata Maria Rita Schembari, Spataro ha ricordato il fatto che " il problema riguarda la manutenzione degli impianti di sollevamento, mentre la rete idrica e l´acqua rimangono proprietà del Comune. Orbene, attualmente più ditte private gestiscono questi impianti, già dai tempi dell´amministrazione Alfano, di cui la Schembari era assessore, per un costo di oltre 2 milioni di euro l´anno. Con i nostri provvedimenti la cifra da pagare non a più ditte, ma a una sola ditta, sarà di un milione e 700.000 euro, con un risparmio di quasi mezzo milione di euro l´anno per la collettività. Ma di che vanno cianciando quelli del centrodestra?"
E infine il discorso è, ovviamente, caduto gli assessori: accanto ai primi due, già noti, il vicesindaco uscente e assessore al bilancio, Gaetano Gaglio ( a cui si deve l´impegno per la fuoriuscita dal deficit ) e Fabio Fianchino, già assessore ai LL.PP., sono stati presentati Maria Tomasi, insegnante presso il plesso Monserrato dell´I.C. " Verga ", e Gaetano Scollo, che rappresenta il primo assessore proveniente dalla frazione di Pedalino dal 2010.
Le nuove designazioni testimoniano l´attenzione della giunta Spataro per le problematiche della scuola ( a cui da anni viene dedicata una " Vetrina scolastica " ) e della frazione di Pedalino, verso cui non sono mancati, comunque, numerosi interventi nell´ultimo quinquennio.
Girolamo Piparo