COMISO - ON. ASSENZA: " CONTENTO PER I LAVORATORI EX PRECARI: DA OGGI SI ENTRI SOLO PER CONCORSO!"
Comiso: stabilizzazione precari. Assenza: "Contento per i lavoratori ex contrattisti. D´ora in poi si entri solo per concorso e in ragione delle reali necessità dell´ente"
"Con la firma dei contratti pare si sia posto fine a un percorso che, sia pure gradualmente, dovrebbe garantire ai circa settanta lavoratori del Comune di Comiso, e alle loro famiglie, la serenità che meritano". Lo dichiara l´on. Giorgio Assenza, commentando la vicenda della stabilizzazione dei precari avviata dalla precedente amministrazione e che ha incontrato non poche difficoltà.
"Siamo contenti per i lavoratori e per le loro famiglie - continua Assenza -. Ci auguriamo che l´Amministrazione sia capace di mantenere fino in fondo gli impegni assunti e che le procedure che riguardano il percorso di stabilizzazione siano state pienamente rispettate, anche se il rapporto dipendenti-abitanti rischia di essere esorbitante. La speranza è che con quest´ultimi atti si ponga fine alla giungla della precarietà, alla deteriore pratica delle assunzioni clientelari e che da oggi in poi l´accesso alla pubblica amministrazione avvenga solo tramite concorso e in ragione delle reali esigenze dell´ente. Lo dobbiamo ai giovani della città ai quali per decenni è stata negata, e rischia anche per il futuro di essere preclusa, la possibilità di accedere per via meritocratica nell´organico del Comune".
"Occorre adesso - conclude il parlamentare - porre mano celermente alla questione legata ai tanti lavoratori part time che da anni attendono e chiedono certezze sulla trasformazione dei loro contratti a tempo pieno ".
Comiso, 21 dicembre, 2016
"Con la firma dei contratti pare si sia posto fine a un percorso che, sia pure gradualmente, dovrebbe garantire ai circa settanta lavoratori del Comune di Comiso, e alle loro famiglie, la serenità che meritano". Lo dichiara l´on. Giorgio Assenza, commentando la vicenda della stabilizzazione dei precari avviata dalla precedente amministrazione e che ha incontrato non poche difficoltà.
"Siamo contenti per i lavoratori e per le loro famiglie - continua Assenza -. Ci auguriamo che l´Amministrazione sia capace di mantenere fino in fondo gli impegni assunti e che le procedure che riguardano il percorso di stabilizzazione siano state pienamente rispettate, anche se il rapporto dipendenti-abitanti rischia di essere esorbitante. La speranza è che con quest´ultimi atti si ponga fine alla giungla della precarietà, alla deteriore pratica delle assunzioni clientelari e che da oggi in poi l´accesso alla pubblica amministrazione avvenga solo tramite concorso e in ragione delle reali esigenze dell´ente. Lo dobbiamo ai giovani della città ai quali per decenni è stata negata, e rischia anche per il futuro di essere preclusa, la possibilità di accedere per via meritocratica nell´organico del Comune".
"Occorre adesso - conclude il parlamentare - porre mano celermente alla questione legata ai tanti lavoratori part time che da anni attendono e chiedono certezze sulla trasformazione dei loro contratti a tempo pieno ".
Comiso, 21 dicembre, 2016