COMISO - " PANTA REI ": PREMIO GIORNALISTICO ASSEGNATO AL " CARDUCCI "
Giornalisti crescono al "Carducci" di Comiso
Gli alunni del liceo Carducci di Comiso hanno vinto il concorso giornalistico " ", progetto nazionale e internazionale di giornalismo scolastico e comunicazione ambientale promosso dall´associazione "Il refuso" e dalla testata "Giornalisti nell´erba".
L´attività degli studenti comisani si inserisce nell´ambito delle iniziative di alternanza scuola lavoro: al "Carducci" è stata allestita una vera e propria redazione gironalistica, coordinata dalla tutor interna , prof.ssa Maria Stella Micieli, che ha guidato i ragazzi in tutte le attività connesse al giornalismo, alla comunicazione e alla documentazione della vita della scuola . Nell´ambito del concorso promosso dal "Refuso" gli alunni del liceo Classico e Scientifico si sono cimentati nella preparazione di un video sulle trasformazioni dovute all´intervento dell´uomo e al tempo.
Biagio Turtula, Domenico La Rocca, Greta Reale, Giovanna Tomasello, Claudia Schembari, Lucia Barbagallo, Nicolò Garaffa, Manuel Manfrè, Mattia Calabrese e Orazio Pucci hanno lavorato molto per raggiungere questo traguardo. Essi nel loro video, partendo dalla frase di Eraclito, hanno voluto dimostrare come nulla scompare ma tutto si trasforma, anche i monumenti, le persone, gli oggetti in un imperituro scorrere del tempo. "Siamo entusiasti e fieri dei risultati raggiunti- hanno detto i giovani redattori- Il lavoro ci ha molto coinvolto e abbiamo cercato di sfruttare le competenze e le conoscenze acquisite in questi anni di liceo per creare un lavoro originale che è stato molto apprezzato dalla giuria "
Con orgoglio il Dirigente Scolastico Dott.ssa Maria Giovanna Lauretta e la referente del progetto la prof.ssa M. S. Micieli hanno ritirato il premio a Roma, presso i suggestivi locali della Ex Cartiera Latina , alla cerimonia di premiazione che ha visto giovani talenti di tutte le età e di tutt´Italia fianco a fianco,proiettati in un futuri radioso nel giornalismo .
Greta Reale
Claudia Schembari
Gli alunni del liceo Carducci di Comiso hanno vinto il concorso giornalistico " ", progetto nazionale e internazionale di giornalismo scolastico e comunicazione ambientale promosso dall´associazione "Il refuso" e dalla testata "Giornalisti nell´erba".
L´attività degli studenti comisani si inserisce nell´ambito delle iniziative di alternanza scuola lavoro: al "Carducci" è stata allestita una vera e propria redazione gironalistica, coordinata dalla tutor interna , prof.ssa Maria Stella Micieli, che ha guidato i ragazzi in tutte le attività connesse al giornalismo, alla comunicazione e alla documentazione della vita della scuola . Nell´ambito del concorso promosso dal "Refuso" gli alunni del liceo Classico e Scientifico si sono cimentati nella preparazione di un video sulle trasformazioni dovute all´intervento dell´uomo e al tempo.
Biagio Turtula, Domenico La Rocca, Greta Reale, Giovanna Tomasello, Claudia Schembari, Lucia Barbagallo, Nicolò Garaffa, Manuel Manfrè, Mattia Calabrese e Orazio Pucci hanno lavorato molto per raggiungere questo traguardo. Essi nel loro video, partendo dalla frase di Eraclito, hanno voluto dimostrare come nulla scompare ma tutto si trasforma, anche i monumenti, le persone, gli oggetti in un imperituro scorrere del tempo. "Siamo entusiasti e fieri dei risultati raggiunti- hanno detto i giovani redattori- Il lavoro ci ha molto coinvolto e abbiamo cercato di sfruttare le competenze e le conoscenze acquisite in questi anni di liceo per creare un lavoro originale che è stato molto apprezzato dalla giuria "
Con orgoglio il Dirigente Scolastico Dott.ssa Maria Giovanna Lauretta e la referente del progetto la prof.ssa M. S. Micieli hanno ritirato il premio a Roma, presso i suggestivi locali della Ex Cartiera Latina , alla cerimonia di premiazione che ha visto giovani talenti di tutte le età e di tutt´Italia fianco a fianco,proiettati in un futuri radioso nel giornalismo .
Greta Reale
Claudia Schembari