COMISO - PARTENDO DALLA PAGODA DELLA PACE VISITA DELLA CITTA´ DA PARTE DI " EDUCATION TOUR IBLLE RELIGIONS AND CULTURES ".
Farà tappa domani mattina a Comiso l´Education Tour Iblee Religions and Cultures - IRC – Culti e Culture negli Iblei il progetto finanziato dalla Regione Siciliana e finalizzato alla conoscenza e promozione di itinerari turistici dedicati al segmento religioso di cui è ente capofila l´associazione "Cosmo Ibleo" e partner il Comune di Comiso.
All´Education Tour organizzato dalla rete dalla rete IRC parteciperanno un cospicuo numero di tour operator italiani e stranieri accompagnati da giornalisti.
Gli ospiti saranno accolti dalle guide dell´ufficio turistico del Comune presso la Pagoda della Pace in contrada Canicarao, punto d´inizio della visita a Comiso, per poi proseguire in città presso la chiesa ex Cappuccini, le basiliche di Santa Maria delle Stelle e di Maria SS. Annunziata e il Santuario dell´Immacolata con l´annesso chiostro del convento. Infine la carovana si sposterà in piazza Fonte Diana dove il sindaco Filippo Spataro e l´assessore al Turismo Sandra Sanfilippo saluteranno gli ospiti che proseguiranno verso le altre mete del tour.
"Abbiamo aderito con entusiasmo a questo interessante progetto turistico – spiega l´assessore Sanfilippo – perchè costituisce una formidabile occasione per promuovere il nostro territorio ricco di storia e tradizione contribuendo, attraverso il turismo religioso, a destagionalizzare i flussi dei visitatori finora troppo legati al periodo estivo".
"Comiso rientra a buon diritto in un itinerario turistico del segmento religioso non soltanto perchè conserva ancora oggi vestigia architettoniche di rilievo e capolavori d´arte conservati nelle nostre chiese – commenta il sindaco Spataro – ma, chiese, conventi e palazzi ancora oggi vivi e palpitanti continuano a raccontare e a scrivere una storia ormai ultra secolare che tuttavia, proprio nel ricordo delle radici, guarda al futuro. Feste religiose e gli immancabili prodotti enogastronomici che ad esse si riconducono per tradizione popolare, i quali affondano le loro origini in tempi ormai lontani, infatti, finiscono con l´assumere valenza etnologica meritevole di conoscenza e tutela".
Comiso, 21 aprile 2017
All´Education Tour organizzato dalla rete dalla rete IRC parteciperanno un cospicuo numero di tour operator italiani e stranieri accompagnati da giornalisti.
Gli ospiti saranno accolti dalle guide dell´ufficio turistico del Comune presso la Pagoda della Pace in contrada Canicarao, punto d´inizio della visita a Comiso, per poi proseguire in città presso la chiesa ex Cappuccini, le basiliche di Santa Maria delle Stelle e di Maria SS. Annunziata e il Santuario dell´Immacolata con l´annesso chiostro del convento. Infine la carovana si sposterà in piazza Fonte Diana dove il sindaco Filippo Spataro e l´assessore al Turismo Sandra Sanfilippo saluteranno gli ospiti che proseguiranno verso le altre mete del tour.
"Abbiamo aderito con entusiasmo a questo interessante progetto turistico – spiega l´assessore Sanfilippo – perchè costituisce una formidabile occasione per promuovere il nostro territorio ricco di storia e tradizione contribuendo, attraverso il turismo religioso, a destagionalizzare i flussi dei visitatori finora troppo legati al periodo estivo".
"Comiso rientra a buon diritto in un itinerario turistico del segmento religioso non soltanto perchè conserva ancora oggi vestigia architettoniche di rilievo e capolavori d´arte conservati nelle nostre chiese – commenta il sindaco Spataro – ma, chiese, conventi e palazzi ancora oggi vivi e palpitanti continuano a raccontare e a scrivere una storia ormai ultra secolare che tuttavia, proprio nel ricordo delle radici, guarda al futuro. Feste religiose e gli immancabili prodotti enogastronomici che ad esse si riconducono per tradizione popolare, i quali affondano le loro origini in tempi ormai lontani, infatti, finiscono con l´assumere valenza etnologica meritevole di conoscenza e tutela".
Comiso, 21 aprile 2017