COMISO - RECORD DI VISITATORI PER " ECODEGLIBLEI.IT ": IERI, DOMENICA 5 FEBBRAIO, SFIORATO IL RECORD DI 10.000 CLICCATE GIORNALIERE.
Sono stati per l´esattezza 9947 i visitatori/ lettori che la nostra testat on- line ha registrato nella giornata di ieri, domenica 5 febbario 2017. Si tratta di un traguardo diu tutto rispetto, che premia la costanza e la qualità dell´informazione, che lo staff di " ecodegliblei. it " appronta da tre anni a questa parte, da quando , cioè, il giornale vide il battesimo nell´ottobre del 2013.
Sono state create diverse rubriche, che hanno affiancato l´informazione quotidiana sui fatti e sulle vicende della provincia iblea e dell´intera Sicilia. Infatti, " ecodegliblei.it " si caratterizza, nel panorama giornalistico nostrano, per l´attenzione a fenomeni culturali e per il rilievo dato ai servizi sulla riflessione storica, antropologica, psicologica, artistica etc.
Le numerose rubriche, da quella curata dal prof. Francesco Ereddia intitolata " Delle cose di Sicilia " alla rubrica di " Kairòs " sulla psipedagogia ( a cura delle dott/sse Stella Morana, Melody Belvedere, Maria Luisa Colombo e Sara Solarino ), dall´ Angolo dell´ Arte ai commenti dei proff. Michele Blandino e Antonio Paludi, fino ad arrivare alle ricerche etimologiche sul dialetto siciliano e sul latino ad opera di Gianluca Vindigni, hanno dato e permettono di dare un tono particolare al nostro giornale, facendone quello che è sempre stato nei nostri auspici, cioè una testata che informasse e formasse al tempo stesso, attingendo a piene mani al patrimonio culturale del luogo e alle intelligenze nostrane.
Ultima in ordine di tempo è la rubrica intitolata " SPECIALEFESTIVAL ", che, in collaborazione con " sanremonews ", ci permetterà di offrire ai nostri lettori informazioni di primo piano sul Festival della Canzone Italiana.
Che dire, poi, del premio " Capitale iblea della Cultura ", che la nostra testata ha voluto istituire nel 2015 e che ha dato luogo a ben due premiazioni, con successo di pubblico e con interesse da parte delle istituzioni locali e dei cittadini della nostra provincia? Per il 2015 il premio è stato assegnato al comune di Modica, mentre per l´edizione del 2016 il riconoscimento è andato alla città di Scicli.
E che dire dei servizi speciali sulle professioni emergenti? Vale la pena citare Luca Melilli ( comisano, " wedding planner " ), Sergio Gurrieri ( di Chiaramonte Gulfi, comandante pilota di Airbus 320 a Shangai già a 29 anni ) o Giovanni Nicaso ( comisano di 21 anni, impegnato a Dublino presso la staff di manutenzione della Ryanair )
Dopo 3 anni di impegno creativo e dopo la massima attenzione riservata alla valorizzazione delle eccellenze locali adesso i risultati si vedono: dai primi numeri ( i primi giorni abbiamo registrato poche decine di visitatori ) è stato un continuo crescendo, fino ad arrivare ai quasi 10.000 di ieri 5 febbraio.
E´ un giornale, " ecodegliblei.it", veramente libero e totalmente al servizio della comunità iblea... e non solo.
Girolamo Piparo
Sono state create diverse rubriche, che hanno affiancato l´informazione quotidiana sui fatti e sulle vicende della provincia iblea e dell´intera Sicilia. Infatti, " ecodegliblei.it " si caratterizza, nel panorama giornalistico nostrano, per l´attenzione a fenomeni culturali e per il rilievo dato ai servizi sulla riflessione storica, antropologica, psicologica, artistica etc.
Le numerose rubriche, da quella curata dal prof. Francesco Ereddia intitolata " Delle cose di Sicilia " alla rubrica di " Kairòs " sulla psipedagogia ( a cura delle dott/sse Stella Morana, Melody Belvedere, Maria Luisa Colombo e Sara Solarino ), dall´ Angolo dell´ Arte ai commenti dei proff. Michele Blandino e Antonio Paludi, fino ad arrivare alle ricerche etimologiche sul dialetto siciliano e sul latino ad opera di Gianluca Vindigni, hanno dato e permettono di dare un tono particolare al nostro giornale, facendone quello che è sempre stato nei nostri auspici, cioè una testata che informasse e formasse al tempo stesso, attingendo a piene mani al patrimonio culturale del luogo e alle intelligenze nostrane.
Ultima in ordine di tempo è la rubrica intitolata " SPECIALEFESTIVAL ", che, in collaborazione con " sanremonews ", ci permetterà di offrire ai nostri lettori informazioni di primo piano sul Festival della Canzone Italiana.
Che dire, poi, del premio " Capitale iblea della Cultura ", che la nostra testata ha voluto istituire nel 2015 e che ha dato luogo a ben due premiazioni, con successo di pubblico e con interesse da parte delle istituzioni locali e dei cittadini della nostra provincia? Per il 2015 il premio è stato assegnato al comune di Modica, mentre per l´edizione del 2016 il riconoscimento è andato alla città di Scicli.
E che dire dei servizi speciali sulle professioni emergenti? Vale la pena citare Luca Melilli ( comisano, " wedding planner " ), Sergio Gurrieri ( di Chiaramonte Gulfi, comandante pilota di Airbus 320 a Shangai già a 29 anni ) o Giovanni Nicaso ( comisano di 21 anni, impegnato a Dublino presso la staff di manutenzione della Ryanair )
Dopo 3 anni di impegno creativo e dopo la massima attenzione riservata alla valorizzazione delle eccellenze locali adesso i risultati si vedono: dai primi numeri ( i primi giorni abbiamo registrato poche decine di visitatori ) è stato un continuo crescendo, fino ad arrivare ai quasi 10.000 di ieri 5 febbraio.
E´ un giornale, " ecodegliblei.it", veramente libero e totalmente al servizio della comunità iblea... e non solo.
Girolamo Piparo