COMISO - RIFACIMENTO DEL MANTO STRADALE DELL´EX SP 4 TRA CONTRADA CROCILLA E CONTRADA BILLONA
Sono in fase di completamento i lavori di rifacimento del manto stradale dell´ex Sp 4 nel tratto compreso tra le rotatorie di contrada Crocilla, all´ingresso di Comiso, e contrada Billona. Ne dà notizia l´assessore Fabio Fianchino il quale ha precisato che detti lavori interessano un tratto di strada lungo 1.600 metri.
"Si tratta dell´intervento di ripavimentazione mediante scarifica e posa in opera di manto stradale del tratto comunale molto atteso e necessario – ha commentato l´assessore Fianchino – sia perché l´arteria in questione è ad alto tasso di circolazione, collegando Comiso all´aeroporto, a Pedalino e a numerose contrade di campagna, sia perché le condizioni del manto stradale erano ormai così deteriorate che urgeva un ripristino di rifacimento dello stesso. Il completamento di questi lavori renderà più celeri e sicuri i collegamenti con l´aeroscalo, la frazione e la nostra città ma anche con le altre destinazioni di quanti atterreranno presso il nostro aeroporto e si accingeranno a raggiungere le loro mete. Detti lavori si realizzano dopo un proficuo incontro tra i vertici Telecom e i rappresentanti dei comuni regionali per lo sviluppo di una rete in banda larga diffusa su tutto il territorio regionale così da creare un´infrastruttura di telecomunicazione in linea con gli obiettivi dell´Agenda Digitale Europea, anche il Comune di Comiso si è dotato di tale importante rete di nuova generazione. La copertura Banda Ultra Larga consente una connessione digitale veloce anche nelle civili abitazioni. A fronte dei disagi dovuti agli scavi nella viabilità cittadina per la realizzazione della rete in fibra ottica, con ripristino della pavimentazione stradale interessata, l´azione integrata e coordinata tra l´Amministrazione comunale di Comiso ed i rappresentanti Telecom ha consentito di addivenire alla realizzazione di misure di compensazione che concretizzano questo grande risultato. Nello specifico ringrazio l´Ufficio tecnico comunale e il dirigente dell´area tecnologico urbanista Giuseppe Saddemi per la professionalità dimostrata".
"Il rifacimento del tratto di strada compreso tra contrada Billona e l´ingresso di Comiso rappresenta il primo biglietto da visita che la comunità presenta a chi si serve dell´aereo per raggiungere la nostra città e dunque l´intero territorio ibleo – osserva il sindaco Filippo Spataro -. E´ motivo di soddisfazione l´essere finalmente riusciti a programmare ed effettuare un intervento non più seriamente procrastinabile. Questa Amministrazione, lasciati alle spalle gli anni bui del dissesto, è ora impegnata a un rilancio della città che non può ignorare il turismo, la cultura, la fruizione delle bellezze monumentali e paesaggistiche. Una città che, con l´aiuto dei nostri concittadini, ci stiamo impegnando, inoltre, a tenere pulita e vivibile. Il tratto di strada in questione, è la prima e l´ultima cosa che il turista vede che arrivando a Comiso e da qui andando all´aeroporto. Risulta evidente perciò l´importanza di una sua ineccepibile manutenzione".
Comiso, 14 aprile 2017
"Si tratta dell´intervento di ripavimentazione mediante scarifica e posa in opera di manto stradale del tratto comunale molto atteso e necessario – ha commentato l´assessore Fianchino – sia perché l´arteria in questione è ad alto tasso di circolazione, collegando Comiso all´aeroporto, a Pedalino e a numerose contrade di campagna, sia perché le condizioni del manto stradale erano ormai così deteriorate che urgeva un ripristino di rifacimento dello stesso. Il completamento di questi lavori renderà più celeri e sicuri i collegamenti con l´aeroscalo, la frazione e la nostra città ma anche con le altre destinazioni di quanti atterreranno presso il nostro aeroporto e si accingeranno a raggiungere le loro mete. Detti lavori si realizzano dopo un proficuo incontro tra i vertici Telecom e i rappresentanti dei comuni regionali per lo sviluppo di una rete in banda larga diffusa su tutto il territorio regionale così da creare un´infrastruttura di telecomunicazione in linea con gli obiettivi dell´Agenda Digitale Europea, anche il Comune di Comiso si è dotato di tale importante rete di nuova generazione. La copertura Banda Ultra Larga consente una connessione digitale veloce anche nelle civili abitazioni. A fronte dei disagi dovuti agli scavi nella viabilità cittadina per la realizzazione della rete in fibra ottica, con ripristino della pavimentazione stradale interessata, l´azione integrata e coordinata tra l´Amministrazione comunale di Comiso ed i rappresentanti Telecom ha consentito di addivenire alla realizzazione di misure di compensazione che concretizzano questo grande risultato. Nello specifico ringrazio l´Ufficio tecnico comunale e il dirigente dell´area tecnologico urbanista Giuseppe Saddemi per la professionalità dimostrata".
"Il rifacimento del tratto di strada compreso tra contrada Billona e l´ingresso di Comiso rappresenta il primo biglietto da visita che la comunità presenta a chi si serve dell´aereo per raggiungere la nostra città e dunque l´intero territorio ibleo – osserva il sindaco Filippo Spataro -. E´ motivo di soddisfazione l´essere finalmente riusciti a programmare ed effettuare un intervento non più seriamente procrastinabile. Questa Amministrazione, lasciati alle spalle gli anni bui del dissesto, è ora impegnata a un rilancio della città che non può ignorare il turismo, la cultura, la fruizione delle bellezze monumentali e paesaggistiche. Una città che, con l´aiuto dei nostri concittadini, ci stiamo impegnando, inoltre, a tenere pulita e vivibile. Il tratto di strada in questione, è la prima e l´ultima cosa che il turista vede che arrivando a Comiso e da qui andando all´aeroporto. Risulta evidente perciò l´importanza di una sua ineccepibile manutenzione".
Comiso, 14 aprile 2017