COMISO - SALVATORE LA ROSA ELETTO PRESIDENTE DELLA CNA COMUNALE


Assemblea elettiva della Cna comunale di Comiso
Salvatore La Rosa è il nuovo presidente. Illustrate
dall´uscente Giovanni Calogero le attività svolte
negli ultimi anni dall´associazione di categoria
E´ Salvatore La Rosa, imprenditore che opera nel commercio del materiale edilizio, il nuovo presidente della Cna comunale di Comiso. E´ stato eletto a seguito di una partecipata assemblea tenutasi nella sala Pietro Palazzo alla quale hanno preso parte, tra gli altri, il vicesindaco Gaetano Gaglio e l´assessore ai Lavori pubblici, Fabio Fianchino. La Cna territoriale di Ragusa era invece rappresentata dal presidente Giuseppe Santocono e dal segretario Giovanni Brancati. E´ stato il presidente comunale uscente, Giovanni Calogero, affiancato dal responsabile organizzativo, Andrea Distefano, ad illustrare i passi in avanti compiuti in questi otto anni di mandato. "Ringrazio – ha detto Calogero – tutte le espressioni dell´associazione categoria, dal livello territoriale a quello comunale, per avere fornito sempre risposte puntuali e precise agli associati. Ringrazio anche l´Amministrazione cittadina per l´attenzione che ci ha riservato con confronti a volte aspri ma sempre in linea con le richieste delle piccole e medie imprese che operano sul territorio". La Cna comunale di Comiso si è adoperata per le problematiche relative alla zona Pip (la mancanza di illuminazione che ha favorito i furti di rame, la pulizia dai rifiuti, la segnaletica, i tombini aperti) per non parlare della strada di collegamento all´intera area che finalmente è andata in gara. L´auspicio è, adesso, che i lavori possano prendere il via al più presto. Ma la Cna comunale di Comiso si è data da fare anche per le questioni attinenti la riduzione Tari, il regolamento sugli inerti, la privatizzazione del cimitero cittadino e di Pedalino. Sono stati ricordati anche gli incontri organizzati per l´anatocismo bancario creando una convenzione con un´associazione per assistere le imprese in difficoltà sul controllo dei propri debiti. E poi la grande sfida legata all´abusivismo che, naturalmente, danneggia le imprese in regola. Il neo presidente, nel suo intervento, ha chiarito che punterà molto sul gioco di squadra. "Sono l´espressione di un gruppo – ha sottolineato La Rosa – che intende fornire risposte ancora più puntuali alle imprese associate. Ringraziamo il presidente uscente Calogero per il grande lavoro. Ha gettato le basi per la Cna comunale del futuro che a Comiso cercheremo di rendere ancora più presente".
Ufficio Stampa Giorgio Liuzzo
Salvatore La Rosa è il nuovo presidente. Illustrate
dall´uscente Giovanni Calogero le attività svolte
negli ultimi anni dall´associazione di categoria
E´ Salvatore La Rosa, imprenditore che opera nel commercio del materiale edilizio, il nuovo presidente della Cna comunale di Comiso. E´ stato eletto a seguito di una partecipata assemblea tenutasi nella sala Pietro Palazzo alla quale hanno preso parte, tra gli altri, il vicesindaco Gaetano Gaglio e l´assessore ai Lavori pubblici, Fabio Fianchino. La Cna territoriale di Ragusa era invece rappresentata dal presidente Giuseppe Santocono e dal segretario Giovanni Brancati. E´ stato il presidente comunale uscente, Giovanni Calogero, affiancato dal responsabile organizzativo, Andrea Distefano, ad illustrare i passi in avanti compiuti in questi otto anni di mandato. "Ringrazio – ha detto Calogero – tutte le espressioni dell´associazione categoria, dal livello territoriale a quello comunale, per avere fornito sempre risposte puntuali e precise agli associati. Ringrazio anche l´Amministrazione cittadina per l´attenzione che ci ha riservato con confronti a volte aspri ma sempre in linea con le richieste delle piccole e medie imprese che operano sul territorio". La Cna comunale di Comiso si è adoperata per le problematiche relative alla zona Pip (la mancanza di illuminazione che ha favorito i furti di rame, la pulizia dai rifiuti, la segnaletica, i tombini aperti) per non parlare della strada di collegamento all´intera area che finalmente è andata in gara. L´auspicio è, adesso, che i lavori possano prendere il via al più presto. Ma la Cna comunale di Comiso si è data da fare anche per le questioni attinenti la riduzione Tari, il regolamento sugli inerti, la privatizzazione del cimitero cittadino e di Pedalino. Sono stati ricordati anche gli incontri organizzati per l´anatocismo bancario creando una convenzione con un´associazione per assistere le imprese in difficoltà sul controllo dei propri debiti. E poi la grande sfida legata all´abusivismo che, naturalmente, danneggia le imprese in regola. Il neo presidente, nel suo intervento, ha chiarito che punterà molto sul gioco di squadra. "Sono l´espressione di un gruppo – ha sottolineato La Rosa – che intende fornire risposte ancora più puntuali alle imprese associate. Ringraziamo il presidente uscente Calogero per il grande lavoro. Ha gettato le basi per la Cna comunale del futuro che a Comiso cercheremo di rendere ancora più presente".
Ufficio Stampa Giorgio Liuzzo