COMISO - SARA' INAUGURATO IL 24 APRILE IL CAMPETTO DI VIA DELLE PALME
Sarà inaugurato domani mattina, mercoledì 24 aprile, alle ore 10.30, l'impianto sportivo di via delle Palme. Interverranno, tra gli altri il sindaco Maria Rita Schembari e il vicesindaco con delega ai Lavori pubblici Roberto Cassibba.
L'impianto sportivo è stato oggetto di un profondo intervento di riqualifcazione finanziato dall'Istituto per il Credito Sportivo per un importo complessivo del progetto di euro 99.500.
”Il campetto di via delle Palme, in origine destinato al calcio a cinque, era ormai in abbandono e degrado – ha dichiarato il vice sindaco Cassibba -. Le porte da gioco erano state divelte, mentre spogliatoi e servizi non erano mai stati completati. Con la riqualifcazione dell'impianto si opera pertanto un risanemento e recupero dei luoghi oltre a realizzare un'area sportiva idonea a praticare nuove discipline, integrandosi così l'impiantistica sportiva esistente in città. Sarà realizzato uno spazio aperto,privo di barriere e recinzioni, quindi direttamente fruibile da tutti, pensando anche a varie fascie d'età. Vi saranno realizzate un anello per il pattinaggio su ruote all'interno del quale posizionare delle rampe per chi utilizza gli skateboards, un canelstro da basket e un campo da bocce, il tutto arredato con varie panchine per chi è in cerca di relax. Durante il corso dei lavori, al fine di migliorare la qualità dell'opera, si è reso necessario variare alcune tipologie di lavori senza alterare la natura del progetto”.
Progettista e direttore dei lavori è l'arch. Giovanni Mustaccio, Rup il geom. Giuseppe Cilia, la ditta esecutrice dei lavori Rimmaudo Giuseppe.
Comiso 23 aprile
L'impianto sportivo è stato oggetto di un profondo intervento di riqualifcazione finanziato dall'Istituto per il Credito Sportivo per un importo complessivo del progetto di euro 99.500.
”Il campetto di via delle Palme, in origine destinato al calcio a cinque, era ormai in abbandono e degrado – ha dichiarato il vice sindaco Cassibba -. Le porte da gioco erano state divelte, mentre spogliatoi e servizi non erano mai stati completati. Con la riqualifcazione dell'impianto si opera pertanto un risanemento e recupero dei luoghi oltre a realizzare un'area sportiva idonea a praticare nuove discipline, integrandosi così l'impiantistica sportiva esistente in città. Sarà realizzato uno spazio aperto,privo di barriere e recinzioni, quindi direttamente fruibile da tutti, pensando anche a varie fascie d'età. Vi saranno realizzate un anello per il pattinaggio su ruote all'interno del quale posizionare delle rampe per chi utilizza gli skateboards, un canelstro da basket e un campo da bocce, il tutto arredato con varie panchine per chi è in cerca di relax. Durante il corso dei lavori, al fine di migliorare la qualità dell'opera, si è reso necessario variare alcune tipologie di lavori senza alterare la natura del progetto”.
Progettista e direttore dei lavori è l'arch. Giovanni Mustaccio, Rup il geom. Giuseppe Cilia, la ditta esecutrice dei lavori Rimmaudo Giuseppe.
Comiso 23 aprile