COMISO - SARA´ PRESENTATO IL 7 GENNAIO IL SAGGIO DI ANTONELLO LAURETTA " LA LUCE SCOLPITA " SUL FONTE BATTESIMALE DELLA BASILICA SS. ANNUNZIATA
La Luce scolpita
Presentazione del saggio di Antonello Lauretta
Comiso, Basilica SS. Annunziata
Sabato 7 gennaio ore 19.00
Il prossimo sabato 7 gennaio, alle ore 19.00, presso la Basilica Maria SS. Annunziata di Comiso, verrà presentato l´ultimo saggio di Antonello Lauretta "La Luce scolpita". A conversare con l´autore saranno Biagio Campanella, presidente emerito del TAR di Catania e curatore dell´introduzione al volume, e don Giuseppe Antoci, responsabile per i Beni culturali e direttore dell´Archivio storico della Diocesi di Ragusa.
Antonello Lauretta, giornalista per il quotidiano "La Sicilia", è anche direttore della rivista digitale "Colloqui" della Cattedra di "Dialogo tra le culture" e collaboratore dell´Ufficio per la cultura della Diocesi di Ragusa.
Il saggio è uno studio storico-critico del fonte battesimale sito nella basilica Maria SS. Annunziata in Comiso, opera in marmo e bronzo dello scultore Mario Rutelli. Vengono esaminate analiticamente le varie parti del fonte battesimale a cominciare dallo zoccolo o stilobate istoriato da dieci pregevoli bassorilievi, in cui sono rappresentanti, alternati, angeli e quei profeti che più degli altri nelle Sacre Scritture hanno prefigurato il battesimo. Non mancano felici intuizioni dell´autore, come quella di comparare i cinque profeti raffigurati nel fonte battesimale comisano con gli stessi profeti rappresentati da Michelangelo nella Cappella Sistina.
Inoltre, come scrive il curatore dell´introduzione, il saggio «si apprezza perché tornano alla memoria personaggi rilevanti della storia municipale comisana che altrimenti rischierebbero di rimanere nella dimenticanza o appena noti a pochi».
Si sentiva la necessità di uno studio che portasse all´attenzione un´opera d´arte finora sottovalutata capace di rimuovere la polvere del tempo da fatti e personaggi che altrimenti sarebbero rimasti confinati nel limbo delle dimenticanze.
Presentazione del saggio di Antonello Lauretta
Comiso, Basilica SS. Annunziata
Sabato 7 gennaio ore 19.00
Il prossimo sabato 7 gennaio, alle ore 19.00, presso la Basilica Maria SS. Annunziata di Comiso, verrà presentato l´ultimo saggio di Antonello Lauretta "La Luce scolpita". A conversare con l´autore saranno Biagio Campanella, presidente emerito del TAR di Catania e curatore dell´introduzione al volume, e don Giuseppe Antoci, responsabile per i Beni culturali e direttore dell´Archivio storico della Diocesi di Ragusa.
Antonello Lauretta, giornalista per il quotidiano "La Sicilia", è anche direttore della rivista digitale "Colloqui" della Cattedra di "Dialogo tra le culture" e collaboratore dell´Ufficio per la cultura della Diocesi di Ragusa.
Il saggio è uno studio storico-critico del fonte battesimale sito nella basilica Maria SS. Annunziata in Comiso, opera in marmo e bronzo dello scultore Mario Rutelli. Vengono esaminate analiticamente le varie parti del fonte battesimale a cominciare dallo zoccolo o stilobate istoriato da dieci pregevoli bassorilievi, in cui sono rappresentanti, alternati, angeli e quei profeti che più degli altri nelle Sacre Scritture hanno prefigurato il battesimo. Non mancano felici intuizioni dell´autore, come quella di comparare i cinque profeti raffigurati nel fonte battesimale comisano con gli stessi profeti rappresentati da Michelangelo nella Cappella Sistina.
Inoltre, come scrive il curatore dell´introduzione, il saggio «si apprezza perché tornano alla memoria personaggi rilevanti della storia municipale comisana che altrimenti rischierebbero di rimanere nella dimenticanza o appena noti a pochi».
Si sentiva la necessità di uno studio che portasse all´attenzione un´opera d´arte finora sottovalutata capace di rimuovere la polvere del tempo da fatti e personaggi che altrimenti sarebbero rimasti confinati nel limbo delle dimenticanze.