COMISO - SI INAUGURA IL 16 APRILE " THE PASSION ", IL NUOVO CAPOLAVORO FOTOGRAFICO DELL'ARTISTA INTERNAZIONALE TONI CAMPO E DEL " CREATIVE " FRANCESCO PALAZZOLO.










“ The Passion” nel mercato civico di piazza delle erbe ( fondazione Bufalino). La sofferenza della vita spirituale in ogni uomo, attraverso le fotografie di Toni Campo in esposizione dal 16 aprile al 24 aprile 2019. “ Un cammino che ci porta ad una riflessione su noi stessi”. Dichiarazioni del sindaco Maria Rita Schembari.
Si inaugura il 16 aprile alle ore 22.30, la mostra fotografica di Toni Campo presso il mercato civico di Comiso. Si tratta di 14 stazioni immaginate dal fotografo che celebra in bianco e nero la passione di Cristo, non come Salvatore circondato da un’aura di indiscussa sacralità, ma come uomo che, caricato dalla propria croce, affronta l’ascesa al Golgota sipario della tragedia e, al tempo stesso, della rinascita. “ Suggestiva ed intensa la mostra che ci propone Toni Campo – commenta il sindaco Maria Rita Schembari – e che ci fa inoltrare in un cammino difficile ma importante, in una sorta di riflessione su noi stessi, sulla nostra fragilità umana, sulla sofferenza. La passione di Cristo, è vista con una capacità di concentrazione estrema sui corpi, mancano infatti gli oggetti della tortura a cui fu sottoposto il Cristo prima della crocifissione. Manca l’oggetto simbolo di quella sofferenza, la Croce, perché i nostri sguardi si concentrino solo sul corpo di Cristo martoriato e ripiegato su se stesso e, quasi a coccolare in un gesto materno, quello del figlio morto, di una Madonna che rivela nei suoi tratti la sofferenza che solo una Madre può comprendere”. L’ingresso è gratuito.
Utilizzando come modello un giovane brasiliano e ispirandosi al noto film " Passion " di Mel Gibson, Toni Campo ( nato a Comiso nel 1968 ) ha riprodotto in fotografia le 14 stazioni della passione di Cristo. Toni Campo è noto nel mondo dell'arte per le collaborazioni con prestigiose riviste di moda ( valga per tutte " Vogue ") e per le numerose pubblicazioni, non ultimo il poderoso volume sui 45 anni di attività dello stilista Valentino Garavani. Si avvale della collaborazione di Francesco Palazzolo, coreografo di fama, di origine palermitana, noto per aver partecipato a importanti trasmissioni televisive come " Domenica in " e Sanremo.