COMISO - SPIGOLANDO TRA I GIORNALI DI UN TEMPO : " MORGANTE " QUINDICINALE DEL 1947.
Ci è pervenuto qualche giorno fa, da parte del dott. Lucio Schembari, già sindaco di Santa Croce Camerina, un graditissimo dono: si tratta di una copia originale del " Morgante ", quindicinale di cultura e d'informazione edito a Comiso da parte della FUCI, che aveva sede nella città casmenea in via Duca d'Aosta, 4.
Il numero di riferimento è del 24, XII, 1947: si tratta dell'anno terzo dalla fondazione del settimanale, che, di conseguenza, avrebbe iniziato le sue pubblicazioni nel 1944, quando il secondo conflitto mondiale era finito per la Sicilia.
Nel numero di riferimento si parla di una I Mostra d'Arte a Comiso nel 1947 , con un premio unico di lire 4.000 per il migliore saggio critico sulle opere esposte. La commissione giudicatrice era formata dal prof. Giuseppe Zanghi, dalla dott/ssa Rosetta Meli, dal prof. Carmelo Lauretta, dal prof. Biagio Brancato e dal dott. Enzo Terranova. La mostra era stata allestita preso i locali della Scuola d'Arte a opera di un gruppo di giovani artisti comisani.
Una copia del quindicinale costava lire 15: il direttore responsabile era Enzo Terranova, la condirettrice Maria Tomasi, mentre Armando Bellassai era il redattore capo. L'autorizzazione prefettizia del giornale datava 16,V, 1946.