COMISO - " STAI ATTENTO A QUANDO ESCI DA CASA ": PER QUESTE MINACCE AL SINDACO SPATARO MARIO CAMPAILLA TORNA IN CARCERE. SOLIDARIETA´ AL SINDACO DA PARTE DELLA GIUNTA MUNICIPALE, DAL PD E DALL´ON. PIPPO DIGIACOMO.

Un pregiudicato vittoriese, di 53 anni, Mario Campailla, residente a Comiso, dove lavorava presso un bar di piazza Fonte Diana, di proprietà della sua compagna, ha minacciato prima gli operai del Comune, colpevoli di montare un palco, quindi Filippo Spataro, sindaco di Comiso.
Secondo il Campailla il palco avrebbe disturbato la visuale dei clienti del bar, on occasione dei vari spettacoli allestiti in piazza Fonte Diana a spese dei commercianti della zona. Prima il Campailla ha preso di mira gli operai, poi lo stesso sindaco, che ha presentato denuncia alla Polizia di Stato, che ha provveduto all´arresto del Campailla.
Solidarietà nei riguardi del sindaco è stata espressa dal PD di Comiso, a nome della segretaria Claudia Belluardo, e dall´on. Pippo Digiacomo, mentre gli assessori comunali hanno diramato il seguente comunicato:
" Esprimiamo la più totale stima, solidarietà e il completo sostegno al sindaco Spataro che ha subito atti intimidatori da parte di un pluripregiudicato di Comiso - hanno dichiarato Fabio Fianchino, Sandra Sanfilippo, Gaetano Gaglio e Vittorio Ragusa - e al contempo, apprezziamo il coraggio e la determinazione. Non si può cedere a ricatti e minacce. Mai. Perchè se cede il sindaco è come se cedesse tutta la comunità che rappresenta. E la nostra è una comunità onesta e laboriosa, che va tutelata, come con grande coraggio e determinazione ha fatto il nostro sindaco. Noi siamo con lui, perchè siamo come lui. E come la stragrande maggioranza dei comisani."
Secondo il Campailla il palco avrebbe disturbato la visuale dei clienti del bar, on occasione dei vari spettacoli allestiti in piazza Fonte Diana a spese dei commercianti della zona. Prima il Campailla ha preso di mira gli operai, poi lo stesso sindaco, che ha presentato denuncia alla Polizia di Stato, che ha provveduto all´arresto del Campailla.
Solidarietà nei riguardi del sindaco è stata espressa dal PD di Comiso, a nome della segretaria Claudia Belluardo, e dall´on. Pippo Digiacomo, mentre gli assessori comunali hanno diramato il seguente comunicato:
" Esprimiamo la più totale stima, solidarietà e il completo sostegno al sindaco Spataro che ha subito atti intimidatori da parte di un pluripregiudicato di Comiso - hanno dichiarato Fabio Fianchino, Sandra Sanfilippo, Gaetano Gaglio e Vittorio Ragusa - e al contempo, apprezziamo il coraggio e la determinazione. Non si può cedere a ricatti e minacce. Mai. Perchè se cede il sindaco è come se cedesse tutta la comunità che rappresenta. E la nostra è una comunità onesta e laboriosa, che va tutelata, come con grande coraggio e determinazione ha fatto il nostro sindaco. Noi siamo con lui, perchè siamo come lui. E come la stragrande maggioranza dei comisani."