COMISO - SULL´ ITER DEL PRG INTERVIENE IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE GIGI BELLASSAI

Gigi Bellassai, presidente del CC di Comiso
In merito all´iter procedurale in atto del Prg adottato, il Presidente del Consiglio Comunale, Luigi Bellassai, rilascia la presente dichiarazione:
Con delibera di Consiglio Comunale n. 17 del 15.04.2014, è stato adottato il PRG;
alla data di scadenza dei termini per la presentazione delle osservazioni al PRG, risultano presentate n.158 osservazioni/opposizioni/controdeduzioni, otre 7 presentate tardivamente;
alla data di scadenza dei termini per la presentazione delle osservazioni alla VAS (valutazione ambientale strategica) risultano presentate n.2 osservazioni/opposizioni/controdeduzioni.
L´ufficio tecnico preposto al Piano Regolatore ha già provveduto alla digitalizzazione di tutte le osservazioni/opposizioni/controdeduzioni presentate, nonchè alla trasmissione delle stesse al coordinatore del Piano Regolatore al tecnico coordinatore dell´ufficio del piano, Ing. Maurizio Erbicella, che ha regolarmente reso il proprio parere in merito all´accoglibilità o meno delle stesse dal punto di vista prettamente tecnico.
Successivamente le osservazioni/opposizioni/controdeduzioni, così come licenziate dall´ing. Erbicella sono state trasmesse alla Presidenza del Consiglio Comunale, che ha avviato l´iter per la trattazione delle stesse in seno alla Commissione "Congiunta" (3^ Commissione Consiliare permanente e Conferenza Capigruppo Consiliari). Dopo un primo confronto tecnico/politico finalizzato alla disamina in sede collegiale di quanto contenuto nelle osservazionci prima della definitiva trattazione delle stesse in sede di Consiglio Comunale. Dalla disamina sono emerse delle criticità in ordine a diritti acquisiti dai cittadini e discrepanze regolamentari rispetto all´assetto consolidato dello sviluppo urbanistico della città, che hanno necessitato di ulteriori approfondimenti tecnici. L´ufficio del piano coordinato dal geom.. Leonardo Stagnitto, in raccordo con l´ing. Capo nunzio Micieli, su richiesta della commissione congiunta. ha proceduto alle verifiche tecniche e ad approfondimenti su problematiche oggettive derivanti da fattispecie tecniche in possesso dell´ufficio urbanistico, predisponendo un´attività di ricognizione a supporto dell´organo consiliare.
Alla fine di tale percorso è stata redatta una relazione tecnica a supporto del Consiglio. Il disposto combinato tra il parere di Erbicella e la relazione dell´Utc ha permesso alla Commussione Congiunta, presieduta dallo scrivente, di verificare che oltre il 60 % delle osservazioni opposizioni, soprattutto quelle di carattere generale e regolamentare, sono accoglibili in linea tecnica, amministrativa e condivise politicamente.
Alla fine di questo rigoroso iter, è stato concordato di convocare il Consiglio Comunale per il 23 che verosimilmente, per le numerose incompatibilità di alcuni consiglieri slitterà in seconda convocazione per il 24 luglio alle ore 18.00. In tale data, salvo sorprese, dovrebbero essere valutate le osservazioni e quindi chiuso il farraginoso percorso normativo del PRG da parte del consiglio Comunale.
Successivamente lo strumento urbanistico sarà trasmesso all´Assessorato Regionale Territorio e Ambiente che a termini di legge avrà 180 giorni per la definitiva approvazione.
Se tutto procederà senza intoppi nei primi mesi del 2016 Comiso avrà il suo Nuovo Piano Regolatore che attiverà un positivo impulso allo sviluppo del comparto edile e a possibili nuovi investimenti sul territorio.
"Sin d´ora mi sento di rigraziare per la preziosa collaborazione l´Ing. Maurizio Erbicella - conclude il presidente Bellassai - , tutto l´ufficio del Piano e in particolare il geom. Leonardo Stagnitto e l´ing. Nunzio Micieli e soprattutto capigruppo e i consiglieri componenti la commissione congiunta di maggioranza e opposizione per la sensibilità dimostrata, al di la delle appartenenze politiche, nel supremo interesse delle collettività Comisana".
Comiso, 17 luglio 2014
L´addetto al servizio di Ufficio Stampa
Antonello Lauretta
.