COMISO - TORNA DOMENICA 18 " IL CORSO IN FESTA "
Torna domenica prossima "Il Corso in Festa", l´iniziativa di animazione, patrocinata dal Comune, promossa dai commercianti i cui esercizi sono ubicati nel centralissimo Corso Vittorio Emanuele. Domenica 18 dicembre, pertanto, dalle 17.00 alle 22.00, il tratto del corso tra le vie Conte di Torino e Amedeo si trasformerà in isola pedonale in un pieno di allegria con Babbo Natale, elfi, musica dal vivo, giochi di magia e tanti artisti di strada che renderanno più piacevole shopping e passeggio.
"Dopo il favore di pubblico riscontrato domenica scorsa – ha dichiarato l´assessore allo Spettacolo e allo Sviluppo economico Sandra Sanfilippo – non abbiamo dubbi che anche in questa prossima occasione la manifestazione sarà premiata dal gradimento delle persone. L´Amministrazione comunale quindi continua a sostenere l´iniziativa dei titolari degli esercizi commerciali di Corso Vittorio Emanuele perché è un modo intelligente di creare una calda atmosfera natalizia anche a Comiso. L´animazione natalizia, ovviamente non si esaurisce in ciò. Quest´anno, infatti, ritorna un´offerta d´intrattenimento natalizio piuttosto varia che andrà incontro a tutti i gusti spaziando dai classici concerti di questo particolare periodo, agli eventi culturali e folkloristici, all´animazione di puro svago".
"Questa terza edizione de Il Corso in Festa di fatto introduce al ricco programma del Natale 2016 a Comiso – ha commentato il sindaco Filippo Spataro -. Inizieremo mercoledì 21 dicembre prossimo con una riproposizione per così dire natalizia del mercato degli agricoltori che prevederà la degustazione di prodotti tipici e l´ascolto di novene natalizie. Seguiranno dal 25 dicembre al 6 gennaio prossimo ben cinque concerti, sia a Comiso sia a Pedalino, a cura di bande, orchestre e cori comisani. Inoltre, ci saranno una serie di eventi collaterali come il presepe vivente curato dal Circolo parrocchiale San Giuseppe che ospiteremo presso il cortile della Fondazione Bufalino,la mostra di pittura a cura dell´Unitré, il concorso La Vetrina più bella, la motofiaccolata. Avremo anche la presenza di zampognari e Babbo Natale, né mancherà l´ormai tradizionale cenone per gli anziani. Mi piace infine evidenziare come le luci che colorano e illuminano Comiso in questo periodo natalizio hanno la valenza del segno esplicito che la città esce dall´oscurità in cui si è trovata a causa del dissesto. Con ciò vogliamo dare il segnale forte ai nostri concittadini che qualcosa è cambiato, che si può guardare al futuro con maggiore fiducia.Buon Natale a tutti".
Comiso, 16 dicembre 2016
S. A. Lauretta