DONNALUCATA - PER LA SECONDA VOLTA IN PROVINCIA DOMANI 25 SETTEMBRE AIRSHOW DELLE FRECCE TRICOLORI DALLE 15,30 ALLE 18,00




Domenica 25 settembre 2016, nello specchio d´acqua davanti a Donnalucata, si esibiranno apartire dalle 15,30 le Frecce Tricolori, gli undici Aermacchi della PAM, la Pattuglia acrobatica militare. E´ la seconda volta che le Frecce Tricolori si esibiscono sui cieli della provincia di Ragusa: la prima volta, con uno spettacolo emozionante concluso dalla voce di Pavarotti nella celebre aria della " Turandot ", la PAM si è esibita a Marina di Ragusa nel settembre del 2009. In quella occasione si esibì, tra gli altri, Francesco Fornabaio, il celebre pilota acrobatico morto in un incidente aereo nel cielo di Venezia.
La PAM è sicuramente una delle più importanti pattuglie acrobatiche a livello mondiale, orgoglio dell´Italia e simbolo della tecnologia italiana nell´intero pianeta. Già quando si sono esibiti nel 2009, i piloti della PAM, alcuni dei quali diplomati da istituti aeronautici, come il " De Pinedo " di Roma, hanno voluto intrattenere rapporti cordiali con l´ITCA " Fabio Besta " di Ragusa.
La prima volta le Frecce Tricolori hanno fatto base a Sigonella, mentre questa volta sono state di stanza a Comiso, presso l´aeroporto, per l´occasione meta di grande attrazione popolare.
L´esibizione di domani sarà l´ultima del calendario di quest´anno delle Frecce, che hanno iniziato la stagione a Marrakesh il 26 aprile del 2016.
Se non ci saranno sorprese a livello meteo, lo spettacolo domani sarà assicurato.
Girolamo Piparo
La PAM è sicuramente una delle più importanti pattuglie acrobatiche a livello mondiale, orgoglio dell´Italia e simbolo della tecnologia italiana nell´intero pianeta. Già quando si sono esibiti nel 2009, i piloti della PAM, alcuni dei quali diplomati da istituti aeronautici, come il " De Pinedo " di Roma, hanno voluto intrattenere rapporti cordiali con l´ITCA " Fabio Besta " di Ragusa.
La prima volta le Frecce Tricolori hanno fatto base a Sigonella, mentre questa volta sono state di stanza a Comiso, presso l´aeroporto, per l´occasione meta di grande attrazione popolare.
L´esibizione di domani sarà l´ultima del calendario di quest´anno delle Frecce, che hanno iniziato la stagione a Marrakesh il 26 aprile del 2016.
Se non ci saranno sorprese a livello meteo, lo spettacolo domani sarà assicurato.
Girolamo Piparo