GIARRATANA - ALL´EX CINEMA BELLINI PRESENTATE LE "ODI ALLE DODICI TERRE" DI DOMENICO PISANA

Un pubblico cordiale, gioviale ed affettuoso ha accolto ieri sera all´ex cinema Bellini di Giarratana, centro montano degli Iblei, Domenico Pisana per la presentazione delle sue "Odi alle dodici terre. Il vento, a corde, dagli Iblei". La serata è stata coordinata dall´assessore alla cultura, avv. Letizia Ferraro, e presieduta dal sindaco di Giarratana, dott. Bartolo Giaquinta.
Ad introdurre l´autore è stato il prof. Claudio Linguanti, Dirigente scolastico dell´Istituto "L.Capuana" di Monterosso Almo e Giarratana, presente insieme ad un nutrito gruppo di docenti, che ha invitato anche alcuni studenti giarratanesi a declamato 4 poesie premiate nelle Edizioni degli anni precedenti del Concorso provinciale "La terra impareggiabile", indetto dal Caffè Letterario Quasimodo.
"Ringrazio tutti gli organizzatori – ha affermato Pisana - per questa piacevole serata all´insegna della poesia, nel corso della quale ho avuto modo di parlare del mio libro, insieme al mio editore Armando Siciliano, nonché di declamare le 4 Odi dedicate proprio a Giarratana e dal titolo: "Giarratana", "Dolce e carnosa hai varcato lo Stretto", "Natale a Giarratana" e "Una mano di carezzze", Non poteva, alla fine, mancare la lettura della mia "Breve ode a Modica".
Ad introdurre l´autore è stato il prof. Claudio Linguanti, Dirigente scolastico dell´Istituto "L.Capuana" di Monterosso Almo e Giarratana, presente insieme ad un nutrito gruppo di docenti, che ha invitato anche alcuni studenti giarratanesi a declamato 4 poesie premiate nelle Edizioni degli anni precedenti del Concorso provinciale "La terra impareggiabile", indetto dal Caffè Letterario Quasimodo.
"Ringrazio tutti gli organizzatori – ha affermato Pisana - per questa piacevole serata all´insegna della poesia, nel corso della quale ho avuto modo di parlare del mio libro, insieme al mio editore Armando Siciliano, nonché di declamare le 4 Odi dedicate proprio a Giarratana e dal titolo: "Giarratana", "Dolce e carnosa hai varcato lo Stretto", "Natale a Giarratana" e "Una mano di carezzze", Non poteva, alla fine, mancare la lettura della mia "Breve ode a Modica".