GIARRATANA - APPROVATI IL BILANCIO CONSUNTIVO 2017 E IL BILANCIO PREVENTIVO 2018 DEL COMUNE. DICHIARAZIONE DI GIOVANNA CARUSO.
Il consiglio comunale di Giarratana nella seduta del 6 settembre ha approvato il bilancio consuntivo 2017 e il bilancio preventivo 2018.
Arrivano in porto i due fondamentali strumenti finanziari comunali approvati dalla maggioranza consiliare, muniti del parere favorevole del revisore dei conti.
Il consuntivo si chiude con un avanzo indice della oculata gestione finanziaria del comune.
il bilancio preventivo, pur nelle persistenti difficoltà economiche in cui si dibattono gli enti locali, si fa carico degli aumenti contrattuali dei dipendenti comunali e dei relativi arretrati mantenendo i servizi erogati.
Arrivano in porto i due fondamentali strumenti finanziari comunali approvati dalla maggioranza consiliare, muniti del parere favorevole del revisore dei conti.
Il consuntivo si chiude con un avanzo indice della oculata gestione finanziaria del comune.
il bilancio preventivo, pur nelle persistenti difficoltà economiche in cui si dibattono gli enti locali, si fa carico degli aumenti contrattuali dei dipendenti comunali e dei relativi arretrati mantenendo i servizi erogati.
Il Sindaco Bartolo Giaquinta ringrazia gli uffici finanziari per l´ottimo lavoro compiuto nella salvaguardia degli equilibri finanziari dell´Ente.
Il consigliere Giovanna Caruso a proposito ha inviato il seguente comunicato:
"Approvato in C.C. il bilancio consuntivo ´17 ed il preventivo ´18 del Comune di Giarratana . Bocciate invece due proposte demagogiche e strumentali della minoranza. Si tratta di una proposta di regolamento per la redazione del bilancio partecipato, e dell´istituzione in bilancio di un capitolo destinato all´attribuzione di borse di studio agli studenti meritevoli. La minoranza denuncia atteggiamento di chiusura della maggioranza, in barba a "false aperture e parti(?) sociali". Premesso che trattasi di "patti sociali" e non parti ... ma cosa ci si può aspettare da chi, neppure sa cosa sia il bilancio di un ente? Cosa ci si può aspettare da chi, propone di prelevare le somme accantonate nel fondo di riserva (riservato alle emergenze) per fare un po´ di politica di demicristiana memoria? Naturalmente nessun accenno al fatto che, contrariamente ad altri comuni della provincia che non rimborsano più alle famiglie i costi del trasporto degli studenti pendolare, l´amministrazione Giaquinta lo ha rimborsato per intero alla modica somma di 90.000,00 € ... però questa amministrazione non è sensibile ai problemi della cittadinanza negando l´approvazione del bilancio partecipato. Si dimentica però di dire che quando, già in campagna elettorale di proponeva un Patto Sociale, ci si riferiva anche al bilancio, ma si sa, blaterare è meglio che fare, criticare o proporre il libro dei sogni, è meglio che rimbiccarsi le maniche e lavorare ... del resto è più facile recitare delle "parti" che proporre e rispettare patti! "
Il consigliere comunale Giovanna Caruso
Il consigliere comunale Giovanna Caruso