GIARRATANA - IL 21 LUGLIO IL " ME MU FEST ", UNICA FESTA MEDIEVALE IN PROVINCIA.


Rullo di Tamburi: il 21 luglio MeMuFest a Giarratana
È partito il countdown per l´evento più atteso dell´anno: il MeMuFest a Giarratana, l´unica festa medievale della provincia di Ragusa, in programma il 21 luglio. La terza edizione, organizzata come sempre dall´Associazione Gruppo Tamburi di Giarratana, presieduta da Giuseppe Buscema, si aprirà con un lungo corteo storico, che partirà alle 18 da piazza Martiri d´Ungheria per giungere al Parco dei Settimo, vero e proprio cuore del MeMuFest. Numerosi i gruppi e le associazioni che ricreeranno a Giarratana l´atmosfera medievale. Il Gruppo storico A.P.S. La Fianna di Palermo è specializzato in rievocazioni storiche e giochi di ruolo dal vivo. I ´combattenti´ di Milites Trinacriae divertiranno il pubblico rievocando le grandi battaglie, mentre l´Associazione culturale Sicularagonensia coinvolgerà gli spettatori in danze medievali. Il ritmo verrà scandito da I Tamburi di Giarratana, insieme a I Tamburi di Buccheri e con loro anche i Musici di Piazza Medioevale, gruppo di Piazza Armerina che ha vinto per due anni di seguito il Gran Premio del Mediterraneo a Castelbuono. New entry sarà un gruppo della provincia di Viterbo, gli Sbandieratori e Musici città di Vignanello, che ha partecipato a molti eventi internazionali. Il Parco dei Settimo oltre ad ospitare gli spettacoli, sarà il punto nevralgico dedicato ad isole di gusto, rigorosamente medievali, e ai mercatini di prodotti artigianali, organizzati dalle associazioni Cena Medievale Sicilia e TerrAntica. Tra le novità di questa terza edizione anche la collaborazione con Giarratana on the Way, l´associazione che si occupa di far scoprire i luoghi più belli e nascosti dell´affascinante comune ibleo e che in occasione del MeMuFest strutturerà un apposito itinerario per far partecipare i visitatori alla festa medievale.
"Il corteo giungerà in serata al Parco dei Settimo, dove tutte le associazioni si esibiranno in performance spettacolari per creare una suggestiva atmosfera medievale. - annuncia Giuseppe Buscema, presidente dell´Associazione Gruppo Tamburi di Giarratana - Intorno alle 22 avrà vita uno dei momenti più attesi: il concerto della band ragusana Baciamolemani che contribuirà a farci divertire e che non mancherà di sorprenderci. La macchina organizzativa ha già definito quasi tutto e tra poche settimane il MeMuFest sarà realtà".
Tutto pronto dunque per il 21 luglio quando Giarratana si vestirà di Medioevo e si colorerà di sensazioni decisamente fuori dall´ordinario.
L´evento gode del patrocinio del Comune di Giarratana e del sostegno di tanti sponsor privati.
Ufficio Stampa
Sabrina Gariddi
È partito il countdown per l´evento più atteso dell´anno: il MeMuFest a Giarratana, l´unica festa medievale della provincia di Ragusa, in programma il 21 luglio. La terza edizione, organizzata come sempre dall´Associazione Gruppo Tamburi di Giarratana, presieduta da Giuseppe Buscema, si aprirà con un lungo corteo storico, che partirà alle 18 da piazza Martiri d´Ungheria per giungere al Parco dei Settimo, vero e proprio cuore del MeMuFest. Numerosi i gruppi e le associazioni che ricreeranno a Giarratana l´atmosfera medievale. Il Gruppo storico A.P.S. La Fianna di Palermo è specializzato in rievocazioni storiche e giochi di ruolo dal vivo. I ´combattenti´ di Milites Trinacriae divertiranno il pubblico rievocando le grandi battaglie, mentre l´Associazione culturale Sicularagonensia coinvolgerà gli spettatori in danze medievali. Il ritmo verrà scandito da I Tamburi di Giarratana, insieme a I Tamburi di Buccheri e con loro anche i Musici di Piazza Medioevale, gruppo di Piazza Armerina che ha vinto per due anni di seguito il Gran Premio del Mediterraneo a Castelbuono. New entry sarà un gruppo della provincia di Viterbo, gli Sbandieratori e Musici città di Vignanello, che ha partecipato a molti eventi internazionali. Il Parco dei Settimo oltre ad ospitare gli spettacoli, sarà il punto nevralgico dedicato ad isole di gusto, rigorosamente medievali, e ai mercatini di prodotti artigianali, organizzati dalle associazioni Cena Medievale Sicilia e TerrAntica. Tra le novità di questa terza edizione anche la collaborazione con Giarratana on the Way, l´associazione che si occupa di far scoprire i luoghi più belli e nascosti dell´affascinante comune ibleo e che in occasione del MeMuFest strutturerà un apposito itinerario per far partecipare i visitatori alla festa medievale.
"Il corteo giungerà in serata al Parco dei Settimo, dove tutte le associazioni si esibiranno in performance spettacolari per creare una suggestiva atmosfera medievale. - annuncia Giuseppe Buscema, presidente dell´Associazione Gruppo Tamburi di Giarratana - Intorno alle 22 avrà vita uno dei momenti più attesi: il concerto della band ragusana Baciamolemani che contribuirà a farci divertire e che non mancherà di sorprenderci. La macchina organizzativa ha già definito quasi tutto e tra poche settimane il MeMuFest sarà realtà".
Tutto pronto dunque per il 21 luglio quando Giarratana si vestirà di Medioevo e si colorerà di sensazioni decisamente fuori dall´ordinario.
L´evento gode del patrocinio del Comune di Giarratana e del sostegno di tanti sponsor privati.
Ufficio Stampa
Sabrina Gariddi