GIARRATANA - " ODI ALLE DODICI TERRE " DI DOMENICO PISANA IL 5 APRILE ALL´EX CINEMA BELLINI.

LE "ODI ALLE DODICI TERRE. IL VENTO, A CORDE, DAGLI IBLEI" DI DOMENICO PISANA SARANNO PRESENTATE IL 5 APRILE ALL´EX CINEMA BELLINI DI GIARRATANA
Dopo Modica, Ispica, Pozzallo e Monterosso Almo, sarà presentata il prossimo 5 aprile , alle ore 18,00 presso l´ex Cinema Bellini di Giarratana, l´ultima opera poetica , bilingue, di Domenico Pisana, pubblicata dall´Editore Armando Siciliano, dal titolo "Odi alle dodici terre . Il vento, a corde, dagli Iblei".
Ad organizzare l´evento il sindaco di Giarratana, Bartolo Giaquinta, e l´assessore alla cultura del comune montano, Letizia Leggio.
Il programma prevede oltre al saluto degli amministratori, l´intervento del Dirigente scolastico dell´Istituto Comprensivo "L. Capuana" di Giarratana, Claudio Linguanti, nonchè dell´autore Domenico Pisana e dell´Editore Armando Siciliano .
"Con piacere continuo il mio tour poetico di presentazione delle mie Odi dedicate alla terra iblea ; desidero ringraziare l´Amministrazione Comunale di Giarratana, il sindaco Bartolo Giaquinta e l´assessore Letizia Leggio per la possibilità di presentare nella cittadina montana, alla quale dedico 4 Odi, questa mia raccolta poetica, che, lo ribadisco, nasce da un´esperienza diretta di accostamento a dei luoghi che mi hanno emozionato, mi hanno dato suggestioni, stimoli simbolici e metaforici e che sono diventati – come bene afferma lo scrittore Pietrangelo Buttafuoco nella prefazione – ´un canzoniere lirico´. Con le mie Odi ho scelto di eleggere un tempo e degli spazi in cui raggomitolo esperienze vissute da giovanissimo, da meno giovane e da adulto. Ispirandomi a tanti viaggiatori che hanno raccontato e descritto gli Iblei, come Denon, Houel, Tommaso Fazello, Paolo Balsamo, le mie Odi sono un viaggio poetico dentro la terra iblea per descriverla e cantarla non come mera sequenza di luoghi e di città, ma come spazi di vita caratterizzanti e significativi con i quali io sono entrato in dialogo e con i quali voglio fare entrare in dialogo coloro che vorranno onorarmi della loro lettura".
Dopo Modica, Ispica, Pozzallo e Monterosso Almo, sarà presentata il prossimo 5 aprile , alle ore 18,00 presso l´ex Cinema Bellini di Giarratana, l´ultima opera poetica , bilingue, di Domenico Pisana, pubblicata dall´Editore Armando Siciliano, dal titolo "Odi alle dodici terre . Il vento, a corde, dagli Iblei".
Ad organizzare l´evento il sindaco di Giarratana, Bartolo Giaquinta, e l´assessore alla cultura del comune montano, Letizia Leggio.
Il programma prevede oltre al saluto degli amministratori, l´intervento del Dirigente scolastico dell´Istituto Comprensivo "L. Capuana" di Giarratana, Claudio Linguanti, nonchè dell´autore Domenico Pisana e dell´Editore Armando Siciliano .
"Con piacere continuo il mio tour poetico di presentazione delle mie Odi dedicate alla terra iblea ; desidero ringraziare l´Amministrazione Comunale di Giarratana, il sindaco Bartolo Giaquinta e l´assessore Letizia Leggio per la possibilità di presentare nella cittadina montana, alla quale dedico 4 Odi, questa mia raccolta poetica, che, lo ribadisco, nasce da un´esperienza diretta di accostamento a dei luoghi che mi hanno emozionato, mi hanno dato suggestioni, stimoli simbolici e metaforici e che sono diventati – come bene afferma lo scrittore Pietrangelo Buttafuoco nella prefazione – ´un canzoniere lirico´. Con le mie Odi ho scelto di eleggere un tempo e degli spazi in cui raggomitolo esperienze vissute da giovanissimo, da meno giovane e da adulto. Ispirandomi a tanti viaggiatori che hanno raccontato e descritto gli Iblei, come Denon, Houel, Tommaso Fazello, Paolo Balsamo, le mie Odi sono un viaggio poetico dentro la terra iblea per descriverla e cantarla non come mera sequenza di luoghi e di città, ma come spazi di vita caratterizzanti e significativi con i quali io sono entrato in dialogo e con i quali voglio fare entrare in dialogo coloro che vorranno onorarmi della loro lettura".