IBLA - COLLOCATA NEI GIARDINI IBLEI LA SCULTURA IN PIETRA DI ALFIO NICOLOSI DONATA AL COMUNE DI RAGUSA


Stamani presso i Giardini Iblei, alla presenza delle autorità civili, militari e religiose, si è svolta la cerimonia di scopertura dell´opera "I titanici" del 2008, donata al Comune di Ragusa dal maestro Alfio Nicolosi, nativo di Zafferana Etnea, ma ragusano d´adozione. Dopo "Giano bifronte", altra scultura donata al Comune di Ragusa e collocata presso il porto turistico di Marina di Ragusa, un´altra opera in pietra di Nicolosi "impreziosisce un nostro gioiello architettonico, come i Giardini Iblei", ha commentato il sindaco Piccitto ringraziando l´artista per la sua sensibilità e per il dono fatto alla città .
Lo scultore, ringraziando gli intervenuti, ha espresso la sua emozione sottolineando come queste esperienze abbiano la capacità di imprimere spinta vitale al proprio percorso di uomo e d´artista.
La scultura, allocata lungo il viale di confine con la parte nuova dei Giardini Iblei e che ha per sfondo la pietra degli antichi resti del convento di S. Domenico, è posta su un supporto dotato di un punto luce che nelle ore serali illuminerà l´opera rendendola ancora più suggestiva.
Ragusa 19/11/2015 Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â L´Ufficio Stampa
                                 Faustina Morgante
Lo scultore, ringraziando gli intervenuti, ha espresso la sua emozione sottolineando come queste esperienze abbiano la capacità di imprimere spinta vitale al proprio percorso di uomo e d´artista.
La scultura, allocata lungo il viale di confine con la parte nuova dei Giardini Iblei e che ha per sfondo la pietra degli antichi resti del convento di S. Domenico, è posta su un supporto dotato di un punto luce che nelle ore serali illuminerà l´opera rendendola ancora più suggestiva.
Ragusa 19/11/2015 Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â L´Ufficio Stampa
                                 Faustina Morgante