IBLA - CONCLUSO IL " NATALE BAROCCO "

GRANDE SODDISFAZIONE PER IL "NATALE BAROCCO A IBLA". AMPIA PARTECIPAZIONE DI PUBBLICO, TRA GRANDI E PICCINI, ALLE VARIE INIZIATIVE ORGANIZZATE DURANTE LE FESTIVITA´ NATALIZIE.
RAGUSA – Si chiude con un bilancio più che positivo il "Natale Barocco a Ibla", la manifestazione promossa dal "Centro commerciale naturale Antica Ibla" e dall´Assessorato agli Spettacoli del Comune di Ragusa. Nonostante infatti le temperature gelide, soprattutto degli ultimi giorni, in tanti hanno continuato a seguire le diverse iniziative in programma. Sono state festività davvero speciali, dedicate a tutta la famiglia, che hanno permesso di ammirare e godere delle bellezze di Ibla sotto un´atmosfera diversa, più intima e accogliente, resa ancora più suggestiva anche da qualche fiocco di neve nell´ultimo fine settimana.
Apprezzate tutte le proposte che hanno soddisfatto le aspettative a partire dalla suggestiva "Via dei presepi" in compagnia delle "Novene di Natale", l´accogliente Casa di babbo Natale, la divertente Tombola in piazza. E poi, il bravissimo prestigiatore Emanuele D´Angeli, l´emozionante musica dei vari concerti e la simpatia di "Un Cartone insieme", ovvero i film per bambini e ragazzi.
"Siamo soddisfatti dell´ampia partecipazione di pubblico, non solo gente del posto, ma anche tanti turisti che hanno scelto la nostra città per le festività natalizie – commenta il vice sindaco di Ragusa, Massimo Iannucci. Le varie iniziative hanno coinvolto tutti, grandi e piccini, creando un clima di unione e condivisione che poi è ciò che caratterizza il Natale".
Ragusa Ibla è riuscita a dare il meglio di sé, regalando scorci unici e lasciando i vari visitatori, come sempre, senza fiato. "Il nostro quartiere – spiega Santi Tiralosi, presidente del centro commerciale naturale Antica Ibla – è stato circondato da un´atmosfera ancora più magica, grazie ovviamente all´aria di festa che si respirava, alle numerose presenze che hanno portato allegria, gioia e buonumore e grazie anche ad una splendida illuminazione che ha accresciuto il fascino di monumenti, case e chiese. Un bilancio più che positivo che ripaga ampiamente l´impegno che tutti abbiamo messo nell´organizzazione di questo Natale".
10 gennaio 2017
ufficio stampa
Carmelo Saccone
RAGUSA – Si chiude con un bilancio più che positivo il "Natale Barocco a Ibla", la manifestazione promossa dal "Centro commerciale naturale Antica Ibla" e dall´Assessorato agli Spettacoli del Comune di Ragusa. Nonostante infatti le temperature gelide, soprattutto degli ultimi giorni, in tanti hanno continuato a seguire le diverse iniziative in programma. Sono state festività davvero speciali, dedicate a tutta la famiglia, che hanno permesso di ammirare e godere delle bellezze di Ibla sotto un´atmosfera diversa, più intima e accogliente, resa ancora più suggestiva anche da qualche fiocco di neve nell´ultimo fine settimana.
Apprezzate tutte le proposte che hanno soddisfatto le aspettative a partire dalla suggestiva "Via dei presepi" in compagnia delle "Novene di Natale", l´accogliente Casa di babbo Natale, la divertente Tombola in piazza. E poi, il bravissimo prestigiatore Emanuele D´Angeli, l´emozionante musica dei vari concerti e la simpatia di "Un Cartone insieme", ovvero i film per bambini e ragazzi.
"Siamo soddisfatti dell´ampia partecipazione di pubblico, non solo gente del posto, ma anche tanti turisti che hanno scelto la nostra città per le festività natalizie – commenta il vice sindaco di Ragusa, Massimo Iannucci. Le varie iniziative hanno coinvolto tutti, grandi e piccini, creando un clima di unione e condivisione che poi è ciò che caratterizza il Natale".
Ragusa Ibla è riuscita a dare il meglio di sé, regalando scorci unici e lasciando i vari visitatori, come sempre, senza fiato. "Il nostro quartiere – spiega Santi Tiralosi, presidente del centro commerciale naturale Antica Ibla – è stato circondato da un´atmosfera ancora più magica, grazie ovviamente all´aria di festa che si respirava, alle numerose presenze che hanno portato allegria, gioia e buonumore e grazie anche ad una splendida illuminazione che ha accresciuto il fascino di monumenti, case e chiese. Un bilancio più che positivo che ripaga ampiamente l´impegno che tutti abbiamo messo nell´organizzazione di questo Natale".
10 gennaio 2017
ufficio stampa
Carmelo Saccone