IBLA - DAL 26 LUGLIO " ISole ", MOSTRA DI MILENA NICOSIA, PRESSO L´AUDITORIUM SAN VINCENZO FERRERI.

DanzArt Festival 2017 presenta la mostra d´Arte Contemporanea "ISole" dell"artista Milena Nicosia presso l´Auditorium San Vincenzo Ferreri di Ragusa Ibla, adiacente l´ingresso dei giardini iblei.
L´artista Milena Nicosia, siciliana, si e´ formata culturalmente e artisticamente nella bella Firenze ma ha scelto di vivere nel nostro territorio per poeticizzarlo, per studiarlo, analizzarlo e divulgarne attraverso il suo occhio, il suo cuore, la sua mente, la sua arte, tutte le suggestioni profonde e intime insite nella natura di questa terra sia a livello storico paesaggistico che a livello umano. Dialogando con ogni ritrovamento, con ogni materia, con ogni segno in una narrazione infinita.
"ISole" sono le opere presentate, diverse tra loro ed ognuna con la propria chiave di lettura e in attesa di essere scoperte e rivelate!
L´individualità delle opere crea delle "ISole" nel vuoto, rifugi metafisici, luoghi senza forma, senza riferimenti e senza certezze per rischiare e viaggiare nelle suggestioni. Sono uno scudo meduseo perchè, come scrive Schiller, ....il più alto slancio della natura umana risolve la sofferenza in una commozione sublime.
La mostra sara´ visitabile dal 26 luglio al 6 agosto dalle 20,00 alle 24,00. Presenzierà l´artista.
per info chiamare il 333-4792195
L´artista Milena Nicosia, siciliana, si e´ formata culturalmente e artisticamente nella bella Firenze ma ha scelto di vivere nel nostro territorio per poeticizzarlo, per studiarlo, analizzarlo e divulgarne attraverso il suo occhio, il suo cuore, la sua mente, la sua arte, tutte le suggestioni profonde e intime insite nella natura di questa terra sia a livello storico paesaggistico che a livello umano. Dialogando con ogni ritrovamento, con ogni materia, con ogni segno in una narrazione infinita.
"ISole" sono le opere presentate, diverse tra loro ed ognuna con la propria chiave di lettura e in attesa di essere scoperte e rivelate!
L´individualità delle opere crea delle "ISole" nel vuoto, rifugi metafisici, luoghi senza forma, senza riferimenti e senza certezze per rischiare e viaggiare nelle suggestioni. Sono uno scudo meduseo perchè, come scrive Schiller, ....il più alto slancio della natura umana risolve la sofferenza in una commozione sublime.
La mostra sara´ visitabile dal 26 luglio al 6 agosto dalle 20,00 alle 24,00. Presenzierà l´artista.
per info chiamare il 333-4792195