IBLA - GAETANO DONIZETTI HA COLPITO ANCORA: " L' ELISIR D'AMORE " HA AMMALIATO IL NUMEROSO E ATTENTO PUBBLICO DEL TEATRO DONNAFUGATA.
Sold-out, ieri sera, per "L' elisir d'amore " di Gaetano Donizetti, messo in scena dall' Accademia del teatro " Alla Scala " di Milano, diretta da Luisa Vinci, in collaborazione con il teatro " Donnafugata ", che si avvale della direzione artistica di Vicky e Costanza Di Quattro, oltre che di Clorinda Arezzo.
Ieri sera si è avuta la prima di tre serate, che saranno ripetute oggi, venerdì 12 aprile, e sabato 13 aprile.
Nata nel 1832 su libretto di Felice Romani e rappresentata al " Lirico " di Milano per la prima volta, l'opera donizettiana racconta di un elisir, di un filtro d'amore, venduto dal ciarlatano Dulcamara al contadino Nemorino, innamorato di Adina.
Il tutto è stato reso possibile dalla felice mediazione del dott. Gianni Bocchieri, ex responsabile della segreteria dell'allora ministro dell'Istruzione Gelmini, oggi a capo del dipartimento Istruzione, Formazione e Lavoro del " Pirellone ", la sede della Regione Lombardia.
Il dott. Bocchieri, ragusano doc, ha ricevuto l'anno scorso un riconoscimento da parte del nostro giornale in occasione del premio " Capitale iblea della Cultura 2017 ": ha sempre manifestato il suo fattivo interesse nei riguardi della provincia iblea, tanto che nel 2011, da responsabile del MIUR, si adoperò affinchè a Ragusa si svolgesse un convegno nazionale sulle tematiche legate al " Delivery unit ". Il convegno, voluto dal MIUR in collaborazione con l'Agenzia nazionale per lo sviluppo dell'autonomia scolastica ( ex INDIRE ) e con l'Ufficio scolastico regionale per la Sicilia, si svolse nei giorni 28,29 e 30 settembre del 2011 presso il residence " Don Chisciotte " di Modica: parteciparono centinaia di esperti, dirigenti ministeriali ( il Gotha dell' Istruzione italiana ) e regionali, oltre a presidi provenienti da tutta Italia. Fu proprio in quella occasione che fu fatto conoscere a uomini di scuola di tutta Italia il teatro " Donnafugata ", messo gentilmente a disposizione dai proprietari.
Dall'anno scorso il dott. Gianni Bocchieri ha favorito l'incontro tra la direttrice dell'Accademia " Alla Scala ", Luisa Vinci, e la direzione del teatro " Donnafugata ": il risultato è ben evidente, con " Il barbiere di Siviglia " messo in scena l'anno scorso, e con " L'elisir d'amore ", portato in scena in questi giorni.
Il pubblico ha fortemente gradito l'esibizione di ieri sera, con applausi sentiti e prolungati.