IBLA - IL 19 MAGGIO PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI ANTOCI, AREZZO E GIANNONE SU SAN GIORGIO MARTIRE.
La storia e le vicende del Patronato di San Giorgio martire
a Ragusa al centro venerdì della presentazione del libro
di Antoci, Giannone e Arezzo al circolo di conversazione
A relazionare sarà lo storico universitario Giuseppe Barone
Continuano le iniziative tese ad anticipare, facendo crescere l´attesa per fedeli e devoti, l´avvio dei solenni festeggiamenti in onore di San Giorgio, glorioso patrono di Ragusa, che prenderanno il via ufficialmente domenica 21 maggio. Dopo il raduno equestre di domenica scorsa, che ha animato i centri storici cittadini, venerdì 19 maggio sarà la volta della presentazione di un libro molto atteso. Alle 19,30, al circolo di conversazione, a Ibla, gli studiosi Paolo Antoci, Giuseppe Arezzo e Gianni Giannone illustreranno i contenuti della pubblicazione da loro curata e che ha per titolo "San Giorgio martire. Patrono principale e protettore della città di Ragusa". Al centro dell´attenzione la storia e le vicende del Patronato del santo cavaliere in città. Sarà illustrato, inoltre, quanto radicato sia il culto di San Giorgio a Ragusa. L´iniziativa è stata promossa e sostenuta dalle associazioni San Giorgio martire e Portatori San Giorgio martire "Don Peppino Firrincieli". Un appuntamento di ampio respiro, dunque, a cui parteciperà, in qualità di relatore, lo storico Giuseppe Barone, docente ordinario all´Università degli studi di Catania. Sono, intanto, tuttora in corso le iniziative inserite nel contesto della manifestazione "San Giorgio in sport" in fase di svolgimento al polivalente padre Pippo Iurato – Maria Santissima La Nova, a cura del circolo San Giorgio di Ibla e del Csi di Ragusa. In fase di svolgimento il terzo torneo "San Giorgio tennis challenge", amatoriale di doppio misto, il terzo torneo di calcetto delle parrocchie (Memorial don Peppino Firrincieli), il primo torneo San Giorgio volley-vintage a squadre miste e il primo torneo San Giorgio road basket a squadre miste.
Associazione
San Giorgio Martire
Ufficio stampa Giorgio Liuzzo
a Ragusa al centro venerdì della presentazione del libro
di Antoci, Giannone e Arezzo al circolo di conversazione
A relazionare sarà lo storico universitario Giuseppe Barone
Continuano le iniziative tese ad anticipare, facendo crescere l´attesa per fedeli e devoti, l´avvio dei solenni festeggiamenti in onore di San Giorgio, glorioso patrono di Ragusa, che prenderanno il via ufficialmente domenica 21 maggio. Dopo il raduno equestre di domenica scorsa, che ha animato i centri storici cittadini, venerdì 19 maggio sarà la volta della presentazione di un libro molto atteso. Alle 19,30, al circolo di conversazione, a Ibla, gli studiosi Paolo Antoci, Giuseppe Arezzo e Gianni Giannone illustreranno i contenuti della pubblicazione da loro curata e che ha per titolo "San Giorgio martire. Patrono principale e protettore della città di Ragusa". Al centro dell´attenzione la storia e le vicende del Patronato del santo cavaliere in città. Sarà illustrato, inoltre, quanto radicato sia il culto di San Giorgio a Ragusa. L´iniziativa è stata promossa e sostenuta dalle associazioni San Giorgio martire e Portatori San Giorgio martire "Don Peppino Firrincieli". Un appuntamento di ampio respiro, dunque, a cui parteciperà, in qualità di relatore, lo storico Giuseppe Barone, docente ordinario all´Università degli studi di Catania. Sono, intanto, tuttora in corso le iniziative inserite nel contesto della manifestazione "San Giorgio in sport" in fase di svolgimento al polivalente padre Pippo Iurato – Maria Santissima La Nova, a cura del circolo San Giorgio di Ibla e del Csi di Ragusa. In fase di svolgimento il terzo torneo "San Giorgio tennis challenge", amatoriale di doppio misto, il terzo torneo di calcetto delle parrocchie (Memorial don Peppino Firrincieli), il primo torneo San Giorgio volley-vintage a squadre miste e il primo torneo San Giorgio road basket a squadre miste.
Associazione
San Giorgio Martire
Ufficio stampa Giorgio Liuzzo