IBLA - IL TANGO ARGENTINO E LA FRANCIA DE "LA VIE EN ROSE" AL TEATRO DONNAFUGATA DOMENICA 27 NOVEMBRE

IL TANGO ARGENTINO E LA FRANCIA DE "LA VIE EN ROSE" PER IL PROSSIMO APPUNTAMENTO DI "IBLA CLASSICA INTERNATIONAL" DOMENICA 27 NOVEMBRE ALLE ORE 18.00 AL TEATRO DONNAFUGATA DI RAGUSA IBLA. CONCERTO DELL´ENSEMBLE "FISORCHESTRA", DIRETTO DAL MAESTRO MAURIZIO BURZILLA´. SUL PALCO ANCHE LA DANZA PASSIONALE DEI MAESTRI DI TANGO ANTONELLA MILONE E MASSIMILIANO TORRE.
RAGUSA – Con uno spettacolo dedicato al tango argentino prosegue la XIII edizione di "Ibla Classica International". Domenica prossima, 27 novembre, alle ore 18.00 il pubblico del Teatro Donnafugata a Ragusa Ibla assisterà ad un excursus storico che riguarderà i vari aspetti dello strumento, dal classico al contemporaneo. Sul palco l´Ensemble "Fisorchestra" e i maestri di tango Antonella Milone e Massimiliano Torre della scuola "Tango danzarte". La serata, dal titolo "Tango, tangheri e la Francia de "La vie en rose"" sarà dedicata principalmente al tango argentino da autori classici ad Astor Piazzolla, con un programma di rilievo che vedrà musiche di Rossini, Mascagni, Paganini e musiche popolari dal mondo, in particolare da Francia, Ungheria, Argentina e Sud America. L´Ensemble, composto dal direttore fisarmonicista Maurizio Burzillà (che tra l´altro è il fondatore della Fisorchestra), da Giuseppe Centonze, Angelo Gullotta e Finuccia Fisichella alle fisarmoniche, da Pippo Caramanna al contrabbasso e da Giuseppe Pantano al pianoforte, accompagnerà i passi di danza dei due straordinari ospiti, Milone e Torre, che contageranno con la loro passione gli spettatori. Un altro appuntamento dunque da non perdere con la rassegna diretta dal maestro Giovanni Cultrera, promossa dall´associazione AGIMUS e QIRAT - Sicilia Classica International, sotto la presidenza di Marisa Di Natale. Il calendario della stagione concertistica, che è sostenuta dal Senato della Repubblica, dalla Regione, da sponsor privati, con il supporto del Comune di Ragusa, proseguirà poi domenica 11 dicembre con il concerto "Non t´amo più...". Le celeberrime canzoni, romanze ed arie d´opera, tratte da Mozart, Rossini, Bellini e Tosti, rivivranno nella voce del soprano Anna Maria Sarra, accompagnata al pianoforte da Dario Tondelli. Come sempre a fine spettacolo viene rinnovato l´appuntamento con un "Dopoteatro Cocktail", curato dal ristorante "Il Moro". Per info e prenotazioni sugli abbonamenti o sull´acquisto del biglietto di ingresso chiamare i numeri 338.4339281- 334.5387069 o scrivere una mail a info@iblaclassica.it o visitare www.iblaclassica.it
23 novembre 2016
ufficio stampa
Carmelo Saccone
RAGUSA – Con uno spettacolo dedicato al tango argentino prosegue la XIII edizione di "Ibla Classica International". Domenica prossima, 27 novembre, alle ore 18.00 il pubblico del Teatro Donnafugata a Ragusa Ibla assisterà ad un excursus storico che riguarderà i vari aspetti dello strumento, dal classico al contemporaneo. Sul palco l´Ensemble "Fisorchestra" e i maestri di tango Antonella Milone e Massimiliano Torre della scuola "Tango danzarte". La serata, dal titolo "Tango, tangheri e la Francia de "La vie en rose"" sarà dedicata principalmente al tango argentino da autori classici ad Astor Piazzolla, con un programma di rilievo che vedrà musiche di Rossini, Mascagni, Paganini e musiche popolari dal mondo, in particolare da Francia, Ungheria, Argentina e Sud America. L´Ensemble, composto dal direttore fisarmonicista Maurizio Burzillà (che tra l´altro è il fondatore della Fisorchestra), da Giuseppe Centonze, Angelo Gullotta e Finuccia Fisichella alle fisarmoniche, da Pippo Caramanna al contrabbasso e da Giuseppe Pantano al pianoforte, accompagnerà i passi di danza dei due straordinari ospiti, Milone e Torre, che contageranno con la loro passione gli spettatori. Un altro appuntamento dunque da non perdere con la rassegna diretta dal maestro Giovanni Cultrera, promossa dall´associazione AGIMUS e QIRAT - Sicilia Classica International, sotto la presidenza di Marisa Di Natale. Il calendario della stagione concertistica, che è sostenuta dal Senato della Repubblica, dalla Regione, da sponsor privati, con il supporto del Comune di Ragusa, proseguirà poi domenica 11 dicembre con il concerto "Non t´amo più...". Le celeberrime canzoni, romanze ed arie d´opera, tratte da Mozart, Rossini, Bellini e Tosti, rivivranno nella voce del soprano Anna Maria Sarra, accompagnata al pianoforte da Dario Tondelli. Come sempre a fine spettacolo viene rinnovato l´appuntamento con un "Dopoteatro Cocktail", curato dal ristorante "Il Moro". Per info e prenotazioni sugli abbonamenti o sull´acquisto del biglietto di ingresso chiamare i numeri 338.4339281- 334.5387069 o scrivere una mail a info@iblaclassica.it o visitare www.iblaclassica.it
23 novembre 2016
ufficio stampa
Carmelo Saccone