IBLA - RICCO CARTELLONE PER LA STAGIONE 2016- 2017 DEL TEATRO DONNAFUGATA: TRA GLI ALTRI CI SARANNO GIOBBE COVATTA, TULLIO SOLENGHI E ROBERTO CIUFOLI.


UN CARTELLONE VARIEGATO E INTERESSANTE PER LA STAGIONE 2016-2017 AL TEATRO DONNAFUGATA DI RAGUSA IBLA. SEI APPUNTAMENTI DI GRANDE TEATRO E TANTE SORPRESE. STAMANI LA CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE AL COMUNE DI RAGUSA. GIA´ SOLD OUT PER IL PRIMO APPUNTAMENTO CON GIOBBE´ COVATTA.
RAGUSA – Sei spettacoli per un programma assolutamente da non perdere, con grandi attori ed artisti nazionali che saranno a Ragusa Ibla per il pubblico del Teatro Donnafugata. La nuova stagione teatrale 2016-2017 al teatro di Ragusa Ibla parte già con un sold out e con un´accurata programmazione teatrale, selezionata dalle direttrici artistiche Vicky e Costanza Di Quattro, con il coordinamento di Clorinda Arezzo. Gli appuntamenti, che spazieranno dalla commedia al dramma al noir e tanto altro, per ridere, divertirsi ed emozionarsi, sono stati presentati stamattina in conferenza stampa al Comune di Ragusa, alla presenza delle organizzatrici e del vice sindaco del Comune e assessore agli Spettacoli, Massimo Iannucci. La stagione ufficiale 2016-2017 inizierà già venerdì 4 e sabato 5 novembre, con "La Divina Commediola", lo straordinario spettacolo di Giobbe Covatta, già al completo in entrambe le giornate. Si proseguirà il 16 e 17 dicembre con Tullio Solenghi, impegnato in "Odissea. Un racconto mediterraneo" pronto ad incantare gli spettatori del teatro ibleo. Il calendario prosegue il 13 e 14 gennaio 2017 con lo spettacolo "Tipi", un recital comico antropologico con il comico Roberto Ciufoli che ne cura anche la regia, mentre l´11 e il 12 febbraio 2017 Massimo Odierna e Anna Favella saranno impegnati in "Hitchcock. A love story", una storia d´amore a tinte noir mossa sulle fitte trame delle grandi opere cinematografiche di Alfred Hitchcock. Il 4 e il 5 marzo 2017 con "Dracula la leggenda" Nicoletta La Terra, Jacopo Venturiero, Massimo Roberto Beato e Alessandra Mortelliti avvolgeranno di mistero l´atmosfera del Teatro Donnafugata. Ultimo spettacolo infine l´8 e il 9 aprile 2017 con "Si chiamava Gesù", un´appassionante messa in scena con brani tratti da "La buona novella" di Fabrizio De Andrè, liberamente ispirata da "Gesù figlio dell´uomo" di Gibran Kalin Gibran che impegnerà gli attori Carmela Buffa Calleo ed Emanuele Puglia. "L´Amministrazione comunale crede in questo progetto culturale e ha deciso di contribuire - commenta il vice sindaco Massimo Iannucci – alla stagione del Teatro Donnafugata che è sempre attesa e molto seguita dal pubblico ragusano e non solo, grazie ad un´offerta molto curata, variegata e mai scontata. Grandi nomi per un pubblico sempre crescente e attento alla proposta". "Ogni nuovo inizio è sempre caratterizzato da grande emozione e trepidante attesa - dichiarano le organizzatrici – Cerchiamo di offrire agli spettatori del Teatro Donnafugata spettacoli diversi e di grande interesse e il nostro auspicio è che anche la stagione 2016-2017 possa trasmettere loro la passione e l´impegno che caratterizzano le nostre scelte. Quest´anno poi siamo particolarmente orgogliose della novità rappresentata dal teatro dei piccoli, i cui particolari saranno presto svelati, e questo ci permetterà di aprire le porte del teatro ai bambini e ai ragazzi". Anche per la stagione 2016-2017 ogni appuntamento sarà accompagnato dall´aperiteatro nel foyer del teatro, incluso nel prezzo del biglietto e offerto dalla Pasticceria Di Pasquale di Ragusa. Sponsor della stagione 2016-2017 sono la Banca Agricola Popolare di Ragusa, Gal - Senato della Repubblica, Damigella pasta e farine, Cora Banche, Interspar, Sergio Tumino, rikrea. Sponsor tecnici sono Inventa Design, Libreria Ubik, Pasticceria Giovanni Di Pasquale, Arti Visive, Promoservice, Libreria Don Chisciotte. Per info sul programma e prenotazioni chiamare i numeri: 334.2208186 - 338.4805550 - 339.9443802 o scrivere all´indirizzo info@teatrodonnafugata.
28 ottobre 2016 ufficio stampa Carmelo Saccone
RAGUSA – Sei spettacoli per un programma assolutamente da non perdere, con grandi attori ed artisti nazionali che saranno a Ragusa Ibla per il pubblico del Teatro Donnafugata. La nuova stagione teatrale 2016-2017 al teatro di Ragusa Ibla parte già con un sold out e con un´accurata programmazione teatrale, selezionata dalle direttrici artistiche Vicky e Costanza Di Quattro, con il coordinamento di Clorinda Arezzo. Gli appuntamenti, che spazieranno dalla commedia al dramma al noir e tanto altro, per ridere, divertirsi ed emozionarsi, sono stati presentati stamattina in conferenza stampa al Comune di Ragusa, alla presenza delle organizzatrici e del vice sindaco del Comune e assessore agli Spettacoli, Massimo Iannucci. La stagione ufficiale 2016-2017 inizierà già venerdì 4 e sabato 5 novembre, con "La Divina Commediola", lo straordinario spettacolo di Giobbe Covatta, già al completo in entrambe le giornate. Si proseguirà il 16 e 17 dicembre con Tullio Solenghi, impegnato in "Odissea. Un racconto mediterraneo" pronto ad incantare gli spettatori del teatro ibleo. Il calendario prosegue il 13 e 14 gennaio 2017 con lo spettacolo "Tipi", un recital comico antropologico con il comico Roberto Ciufoli che ne cura anche la regia, mentre l´11 e il 12 febbraio 2017 Massimo Odierna e Anna Favella saranno impegnati in "Hitchcock. A love story", una storia d´amore a tinte noir mossa sulle fitte trame delle grandi opere cinematografiche di Alfred Hitchcock. Il 4 e il 5 marzo 2017 con "Dracula la leggenda" Nicoletta La Terra, Jacopo Venturiero, Massimo Roberto Beato e Alessandra Mortelliti avvolgeranno di mistero l´atmosfera del Teatro Donnafugata. Ultimo spettacolo infine l´8 e il 9 aprile 2017 con "Si chiamava Gesù", un´appassionante messa in scena con brani tratti da "La buona novella" di Fabrizio De Andrè, liberamente ispirata da "Gesù figlio dell´uomo" di Gibran Kalin Gibran che impegnerà gli attori Carmela Buffa Calleo ed Emanuele Puglia. "L´Amministrazione comunale crede in questo progetto culturale e ha deciso di contribuire - commenta il vice sindaco Massimo Iannucci – alla stagione del Teatro Donnafugata che è sempre attesa e molto seguita dal pubblico ragusano e non solo, grazie ad un´offerta molto curata, variegata e mai scontata. Grandi nomi per un pubblico sempre crescente e attento alla proposta". "Ogni nuovo inizio è sempre caratterizzato da grande emozione e trepidante attesa - dichiarano le organizzatrici – Cerchiamo di offrire agli spettatori del Teatro Donnafugata spettacoli diversi e di grande interesse e il nostro auspicio è che anche la stagione 2016-2017 possa trasmettere loro la passione e l´impegno che caratterizzano le nostre scelte. Quest´anno poi siamo particolarmente orgogliose della novità rappresentata dal teatro dei piccoli, i cui particolari saranno presto svelati, e questo ci permetterà di aprire le porte del teatro ai bambini e ai ragazzi". Anche per la stagione 2016-2017 ogni appuntamento sarà accompagnato dall´aperiteatro nel foyer del teatro, incluso nel prezzo del biglietto e offerto dalla Pasticceria Di Pasquale di Ragusa. Sponsor della stagione 2016-2017 sono la Banca Agricola Popolare di Ragusa, Gal - Senato della Repubblica, Damigella pasta e farine, Cora Banche, Interspar, Sergio Tumino, rikrea. Sponsor tecnici sono Inventa Design, Libreria Ubik, Pasticceria Giovanni Di Pasquale, Arti Visive, Promoservice, Libreria Don Chisciotte. Per info sul programma e prenotazioni chiamare i numeri: 334.2208186 - 338.4805550 - 339.9443802 o scrivere all´indirizzo info@teatrodonnafugata.
28 ottobre 2016 ufficio stampa Carmelo Saccone