Categorie
IBLA- SETTIMANA EUROPEA PER LA RIDUZIONE DEI RIFIUTI A PALAZZO COSENTINI
SERR - Settimana europea per la riduzione dei rifiuti - si terrà:
Sabato 28 novembre 2015 - Dalle 9:00 alle 14:00
presso Palazzo Cosentini - Salita Commendatore (Piazza della Repubblica), Ragusa Ibla
L´evento, organizzato dal Comune di Ragusa, ESPER e Svimed, sarà l´occasione per illustrare il nuovo piano di gestione dei rifiuti del Comune di Ragusa e per presentare alcune iniziative sviluppate sul territorio ibleo per la promozione della gestione sostenibile del patrimonio UNESCO.
La conferenza va a inserirsi tra le iniziative di cui fanno parte gli incontri partecipati organizzati tra maggio e giugno scorso dal Comune di Ragusa, Svi.Med. ed ESPER per coinvolgere la cittadinanza nella fase preparatoria alla stesura finale del nuovo piano di gestione della raccolta dei rifiuti.
La sessione di lavoro del 28 novembre sarà suddivisa in due momenti. Nel corso della prima parte della mattinata verrà presentato ai cittadini e ai tecnici il nuovo piano di gestione dei rifiuti del comune di Ragusa, che vedrà attivo il sistema della tariffa puntuale e illustrando il percorso tracciato per le diverse aree del territorio ragusano, dal centro storico alle aree periferiche.
La seconda parte della conferenza è invece dedicata alla gestione sostenibile dei centri storici e dei siti UNESCO in Sicilia, che deve tenere in considerazione le opportunità offerte dal territorio ragusano e siciliano, ma anche le problematiche da affrontare per valorizzare e rendere sempre più accessibile il territorio.
Sabato 28 novembre 2015 - Dalle 9:00 alle 14:00
presso Palazzo Cosentini - Salita Commendatore (Piazza della Repubblica), Ragusa Ibla
L´evento, organizzato dal Comune di Ragusa, ESPER e Svimed, sarà l´occasione per illustrare il nuovo piano di gestione dei rifiuti del Comune di Ragusa e per presentare alcune iniziative sviluppate sul territorio ibleo per la promozione della gestione sostenibile del patrimonio UNESCO.
La conferenza va a inserirsi tra le iniziative di cui fanno parte gli incontri partecipati organizzati tra maggio e giugno scorso dal Comune di Ragusa, Svi.Med. ed ESPER per coinvolgere la cittadinanza nella fase preparatoria alla stesura finale del nuovo piano di gestione della raccolta dei rifiuti.
La sessione di lavoro del 28 novembre sarà suddivisa in due momenti. Nel corso della prima parte della mattinata verrà presentato ai cittadini e ai tecnici il nuovo piano di gestione dei rifiuti del comune di Ragusa, che vedrà attivo il sistema della tariffa puntuale e illustrando il percorso tracciato per le diverse aree del territorio ragusano, dal centro storico alle aree periferiche.
La seconda parte della conferenza è invece dedicata alla gestione sostenibile dei centri storici e dei siti UNESCO in Sicilia, che deve tenere in considerazione le opportunità offerte dal territorio ragusano e siciliano, ma anche le problematiche da affrontare per valorizzare e rendere sempre più accessibile il territorio.