IBLA - TERZO RADUNO EQUESTRE " SAN GIORGIO MEMORIAL FIRRINCIELI ".


Domenica scorsa nei centri storici di Ragusa il raduno equestre
San Giorgio memorial Firrincieli. Una trentina i partecipanti
tra fantini, amazzoni e conduttori di carrozze e carrozzelle
E´ stato ancora una volta un appuntamento che ha esaltato lo sport equestre abbinandolo al folklore e, soprattutto, alla voglia di stare assieme. La terza edizione, domenica scorsa, del raduno equestre di San Giorgio dedicato alla memoria di Peppino Firrincieli, storico portatore del santo cavaliere, ha fatto registrare la presenza di almeno una trentina di appassionati tra fantini, amazzoni e conduttori di carrozze e carrozzelle. Il gruppo si è riunito a Largo San Paolo, per poi proseguire, attraverso la circonvallazione Ottaviano, verso il Giardino ibleo. Da qui il primo transito per piazza Duomo sino poi a raggiungere, attraverso contrada Scassale e quindi via Addolorata, la rotonda Maria Occhipinti e a seguire la via Roma. Quindi di nuovo ritorno a Ibla attraverso corso Mazzini e passaggio per la seconda volta da piazza Duomo. A Largo San Paolo, inoltre, c´è stata anche una simpatica cerimonia di premiazione. L´appuntamento era inserito nel calendario dei solenni festeggiamenti in onore di San Giorgio anche se è stato spostato, per motivi logistici, di un paio di settimane rispetto alla data originaria. "Ringraziamo tutti coloro che ci hanno dato una mano – sottolineano Sergio Donzella e Francesco Migliorisi, i due organizzatori – così come la polizia municipale che ci ha assistito. C´era anche un gruppo di Scicli che, come ogni anno, ha voluto essere presente. Un appuntamento molto interessante che merita attenzione anche perché, dalla prima a quest´ultima edizione, si registra una crescita di entusiasmo che cercheremo di non disperdere. Il primo obiettivo del raduno è quello della promozione degli sport equestri". L´appuntamento è stato seguito da Studio Antoci di piazza San Giovanni che ha realizzato del materiale filmato che sarà messo a disposizione di ciascun cavaliere partecipante.
Associazione
San Giorgio Martire
Ufficio stampa Giorgio Liuzzo