IBLA - UNA PASQUA AL TEATRO DONNAFUGATA CON "SI CHIAMAVA GESU´".

UNA PASQUA A TEATRO CON "SI CHIAMAVA GESU´". SABATO 8 E DOMENICA 9 APRILE, SI CHIUDE LA STAGIONE DEL TEATRO DONNAFUGATA DI RAGUSA IBLA. GLI ATTORI EMANUELE PUGLIA E CARMELA BUFFA CALLEO PORTERANNO IN SCENA BRANI TRATTI DA "LA BUONA NOVELLA" DI DE ANDRE´ E ISPIRATI A "GESU´ FIGLIO DELL´UOMO" DI GIBRAN. IN APERTURA LA PROIEZIONE DEL DOCUMENTARIO "VASA VASA" DI ALESSIA SCARSO.
RAGUSA – Ultimo appuntamento con la stagione teatrale 2016-2017 al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla che regalerà una sorpresa agli spettatori. Con "Si chiamava Gesù", sabato 8 e domenica 9 aprile, si chiude infatti la rassegna diretta dalle sorelle Vicky e Costanza Diquattro, con il coordinamento di Clorinda Arezzo e il contributo del Comune di Ragusa – Assessorato agli Spettacoli, che anche quest´anno ha riscosso grandissimo successo, con tanti sold out nelle diverse date in cartellone. E in apertura di questo ultimo spettacolo sarà proiettato il nuovo documentario della regista siciliana Alessia Scarso dedicato alla Madonna di Modica, dal titolo "Vasa Vasa", un omaggio alla figura di Maria e alla sua dimensione umana.
Una Pasqua a teatro che si svilupperà con la rappresentazione teatrale "Si chiamava Gesù", uno spettacolo davvero straordinario, liberamente ispirato a "Gesù figlio dell´uomo" di Gibran Kahil Gibran e con brani tratti da "La Buona Novella" di De Andrè. Sul palco due attori di eccellente bravura, Emanuele Puglia e Carmela Buffa Calleo, che daranno vita a diversi personaggi del racconto biblico, come Pilato, Giuseppe, Maria, Barabba e Caifa, ma anche a personaggi inediti che saranno centrali per raccontare i diversi punti di vista della storia, facendo emergere aspetti, emozioni, passioni che li renderanno "umani" nella loro storicità. Il tutto grazie ad un preciso ed elegante gioco di costumi e di luci e grazie alla sapiente regia dello stesso Puglia.
Centrale per lo sviluppo dell´opera la figura di Maria, il cui personaggio viene seguito dalla nascita alla morte del figlio, in uno stretto connubio con la buona novella tracciata da De Andrè, da cui i brani sono tratti.
L´appuntamento è sabato 8 aprile alle ore 21.00 e domenica 9 aprile alle ore 18.30. Prezzo del biglietto è di 15 euro, compreso l´aperitivo offerto dalla Pasticceria Di Pasquale di Ragusa che precederà lo spettacolo di sabato e seguirà quello di domenica. Sponsor della stagione 2016-2017 sono la Banca Agricola Popolare di Ragusa, Gal - Senato della Repubblica, Damigella pasta e farine, Cora Banche, Interspar, Sergio Tumino, Rikrea. Sponsor tecnici sono Inventa Design, Libreria Ubik, Pasticceria Giovanni Di Pasquale, Arti Visive, Promoservice, Libreria Don Chisciotte. Per info e prenotazioni chiamare i numeri: 334.2208186 - 338.4805550 - 339.9443802 o scrivere all´indirizzo info@teatrodonnafugata.
3 aprile 2017
ufficio stampa
Carmelo Saccone
RAGUSA – Ultimo appuntamento con la stagione teatrale 2016-2017 al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla che regalerà una sorpresa agli spettatori. Con "Si chiamava Gesù", sabato 8 e domenica 9 aprile, si chiude infatti la rassegna diretta dalle sorelle Vicky e Costanza Diquattro, con il coordinamento di Clorinda Arezzo e il contributo del Comune di Ragusa – Assessorato agli Spettacoli, che anche quest´anno ha riscosso grandissimo successo, con tanti sold out nelle diverse date in cartellone. E in apertura di questo ultimo spettacolo sarà proiettato il nuovo documentario della regista siciliana Alessia Scarso dedicato alla Madonna di Modica, dal titolo "Vasa Vasa", un omaggio alla figura di Maria e alla sua dimensione umana.
Una Pasqua a teatro che si svilupperà con la rappresentazione teatrale "Si chiamava Gesù", uno spettacolo davvero straordinario, liberamente ispirato a "Gesù figlio dell´uomo" di Gibran Kahil Gibran e con brani tratti da "La Buona Novella" di De Andrè. Sul palco due attori di eccellente bravura, Emanuele Puglia e Carmela Buffa Calleo, che daranno vita a diversi personaggi del racconto biblico, come Pilato, Giuseppe, Maria, Barabba e Caifa, ma anche a personaggi inediti che saranno centrali per raccontare i diversi punti di vista della storia, facendo emergere aspetti, emozioni, passioni che li renderanno "umani" nella loro storicità. Il tutto grazie ad un preciso ed elegante gioco di costumi e di luci e grazie alla sapiente regia dello stesso Puglia.
Centrale per lo sviluppo dell´opera la figura di Maria, il cui personaggio viene seguito dalla nascita alla morte del figlio, in uno stretto connubio con la buona novella tracciata da De Andrè, da cui i brani sono tratti.
L´appuntamento è sabato 8 aprile alle ore 21.00 e domenica 9 aprile alle ore 18.30. Prezzo del biglietto è di 15 euro, compreso l´aperitivo offerto dalla Pasticceria Di Pasquale di Ragusa che precederà lo spettacolo di sabato e seguirà quello di domenica. Sponsor della stagione 2016-2017 sono la Banca Agricola Popolare di Ragusa, Gal - Senato della Repubblica, Damigella pasta e farine, Cora Banche, Interspar, Sergio Tumino, Rikrea. Sponsor tecnici sono Inventa Design, Libreria Ubik, Pasticceria Giovanni Di Pasquale, Arti Visive, Promoservice, Libreria Don Chisciotte. Per info e prenotazioni chiamare i numeri: 334.2208186 - 338.4805550 - 339.9443802 o scrivere all´indirizzo info@teatrodonnafugata.
3 aprile 2017
ufficio stampa
Carmelo Saccone