IL COMMENTO - " LA CRISI DEL PD E DELLA SINISTRA NASCE PRIMA " DI FRANCESCO AIELLO
La crisi del Pd non e´ nata nel 2013 con Renzi. Essa affonda le radici nel desiderio della Sinistra di allontanarsi piu´ che possibile dallo ´89, anno della caduta del muro di Berlino. E in questa linea si e´ pensato che la stessa Socialdemocrazia europea fosse superata. Aveva vinto il liberalismo e basta, che la storia della lotta di classe fosse finita e basta, e che il mondo del lavoro avesse perduto per sempre la sua grande occasione storica, offerta dalla Rivoluzione d´Ottobre.
In parole povere la Sinistra ha ripudiato se stessa; e invece di immergersi nella contraddizione e nella crisi di se stessa, ha preferito candidarsi a diventare e ad apparire liberal e global, innamorata degli scambi di tutti fra tutti:
e´ il mercato, che comanda.
Alla fine del percorso, e dentro questo percorso, nasce il Renzismo, che sgambetta nei media e fa concorrenza ai populismi, scatena l´antipolitica, rinnega i territori e la economia reale, europeista al seguito della Gdo, e sorda alle sofferenze dei perdenti, degli ultimi, delle imprese e degli uomini, oppressi dai ritmi inediti imposti dalla globalizzazione e dalle banche.L´ apice di questo processo di mutazione della Sinistra e´ l´attacco del Pd renziano alla Costituzione "socialista", fondata sul Lavoro.
Ma il re e´ nudo e diventa difficile fare tracannare questo processo autodemolitario a un Paese come l´Italia, attraversata da mille fremiti " sinistri".
Il Referendum spiazza Renzi e lo disarciona. Ma gli interessi in campo lo spingono ancora in avanti: il mandato eutanasico e´ ancora attuale, soprattutto dopo il successo di Macron e il flop socialista in Francia.
Il resto lo sapete, e´ accaduto ieri. Ora, a Sinistra, e´ tutto piu´ difficile.
Sospettiamo nuove prese per il culo, ammantate di democrazia e di partecipazione.
Post scriptum.
Avete notato che il Pd in congresso non ha detto una sola parola sull´Europa ? Neanche per prenderci in giro. Solo Martina, vice segretario Pd e ancora Ministro dell´ Agricoltura , ne parlava, per dire sempre, ossessivamente : Viva la Gdo, Viva Expo milionaria, Viva gli accordi euromondiali. E sempre in culo al Sud, al Territorio, agli agricoltori, ai lavoratori!
Francesco Aiello
Presidente di Ad - Aderente ad Articolo Uno
Vittoria 1° Maggio 2017
In parole povere la Sinistra ha ripudiato se stessa; e invece di immergersi nella contraddizione e nella crisi di se stessa, ha preferito candidarsi a diventare e ad apparire liberal e global, innamorata degli scambi di tutti fra tutti:
e´ il mercato, che comanda.
Alla fine del percorso, e dentro questo percorso, nasce il Renzismo, che sgambetta nei media e fa concorrenza ai populismi, scatena l´antipolitica, rinnega i territori e la economia reale, europeista al seguito della Gdo, e sorda alle sofferenze dei perdenti, degli ultimi, delle imprese e degli uomini, oppressi dai ritmi inediti imposti dalla globalizzazione e dalle banche.L´ apice di questo processo di mutazione della Sinistra e´ l´attacco del Pd renziano alla Costituzione "socialista", fondata sul Lavoro.
Ma il re e´ nudo e diventa difficile fare tracannare questo processo autodemolitario a un Paese come l´Italia, attraversata da mille fremiti " sinistri".
Il Referendum spiazza Renzi e lo disarciona. Ma gli interessi in campo lo spingono ancora in avanti: il mandato eutanasico e´ ancora attuale, soprattutto dopo il successo di Macron e il flop socialista in Francia.
Il resto lo sapete, e´ accaduto ieri. Ora, a Sinistra, e´ tutto piu´ difficile.
Sospettiamo nuove prese per il culo, ammantate di democrazia e di partecipazione.
Post scriptum.
Avete notato che il Pd in congresso non ha detto una sola parola sull´Europa ? Neanche per prenderci in giro. Solo Martina, vice segretario Pd e ancora Ministro dell´ Agricoltura , ne parlava, per dire sempre, ossessivamente : Viva la Gdo, Viva Expo milionaria, Viva gli accordi euromondiali. E sempre in culo al Sud, al Territorio, agli agricoltori, ai lavoratori!
Francesco Aiello
Presidente di Ad - Aderente ad Articolo Uno
Vittoria 1° Maggio 2017