ISPICA - ALTERNANZA SCUOLA/ LAVORO: INCONTRO AL LICEO " CURCIO " CON L´ASSESSORE REGIONALE MARZIANO, IL PRESIDE FRANZO´ E IL TUTOR SALVATORE BATTAGLIA.

Scuola/Formazione
Incontro ad Ispica presso l´Istituto "G. Curcio" con l´assessore regionale per l´istruzione e formazione professionale on. Bruno Marziano, per una Scuola più aperta al mondo del lavoro.
Nell´ambito del progetto di formazione, Alternanza Scuola/Lavoro svolto dalla C.R.E.A. snc di Ragusa di: Marketing e Comunicazione, per 37 alunni ad indirizzo Alberghiero ed Enogastronomico abbiamo avuto un incontro presso l´Aula Magna del "G. Curcio" di Ispica con l´assessore regionale per l´istruzione e formazione professionale on Bruno Marziano, dove si è sviluppato il concetto di una Scuola più aperta al mondo del lavoro.
E´ sempre stato questo il modello europeo a cui la scuola italiana ha sognato di ispirarsi: una scuola fatta di giovani capaci di apprendere i principi teorici ma anche pratici del loro percorso formativo.
In tal senso si muovono alcuni Istituti scolastici, promuovendo progetti di Alternanza Scuola/Lavoro indirizzati ai giovani studenti dai 15 ai 18 anni di età. Lo scopo è quello di agevolare l´orientamento professionale degli studenti attraverso la partecipazione ad esperienze, che colleghino sistematicamente la formazione in aula con quella nel mondo del lavoro.
L´esperienza dello stage costituisce un´opportunità significativa per chi sta percorrendo un ciclo di studi già avanzato, in grado di favorire un contatto diretto con il mondo del lavoro e l´acquisizione degli elementi applicativi di una specifica attività professionale.
La possibilità di interagire con le realtà aziendali e di poterne valutare le effettive e variabili esigenze è peraltro occasione preziosa anche per gli istituti Tecnici, Professionali e Licei, ai fini di un contributivo e coerente adeguamento dei piani di studio ai mutamenti in atto.
Salvatore Battaglia
Resp.le Formazione e Marketing C.R.E.A.
Incontro ad Ispica presso l´Istituto "G. Curcio" con l´assessore regionale per l´istruzione e formazione professionale on. Bruno Marziano, per una Scuola più aperta al mondo del lavoro.
Nell´ambito del progetto di formazione, Alternanza Scuola/Lavoro svolto dalla C.R.E.A. snc di Ragusa di: Marketing e Comunicazione, per 37 alunni ad indirizzo Alberghiero ed Enogastronomico abbiamo avuto un incontro presso l´Aula Magna del "G. Curcio" di Ispica con l´assessore regionale per l´istruzione e formazione professionale on Bruno Marziano, dove si è sviluppato il concetto di una Scuola più aperta al mondo del lavoro.
E´ sempre stato questo il modello europeo a cui la scuola italiana ha sognato di ispirarsi: una scuola fatta di giovani capaci di apprendere i principi teorici ma anche pratici del loro percorso formativo.
In tal senso si muovono alcuni Istituti scolastici, promuovendo progetti di Alternanza Scuola/Lavoro indirizzati ai giovani studenti dai 15 ai 18 anni di età. Lo scopo è quello di agevolare l´orientamento professionale degli studenti attraverso la partecipazione ad esperienze, che colleghino sistematicamente la formazione in aula con quella nel mondo del lavoro.
L´esperienza dello stage costituisce un´opportunità significativa per chi sta percorrendo un ciclo di studi già avanzato, in grado di favorire un contatto diretto con il mondo del lavoro e l´acquisizione degli elementi applicativi di una specifica attività professionale.
La possibilità di interagire con le realtà aziendali e di poterne valutare le effettive e variabili esigenze è peraltro occasione preziosa anche per gli istituti Tecnici, Professionali e Licei, ai fini di un contributivo e coerente adeguamento dei piani di studio ai mutamenti in atto.
Salvatore Battaglia
Resp.le Formazione e Marketing C.R.E.A.