ISPICA - " INCANTO NOTTURNO " DI MARIA GALLUZZO CON IL CAFFE´ " QUASIMODO ".
LA NUOVA SILLOGE "INCANTO NOTTURNO" DI MARIA GALLUZZO AL CENTRO DEL IV APPUNTAMENTO DEL "GRUPPO DI ISPICA" DEL CAFFE´ QUASIMODO, IL 22 APRILE
Ad Ispica si terrà sabato 22 aprile, alle ore 18,00, presso l´Aula Consiliare di Palazzo Bruno , la presentazione della raccolta poetica "Incanto notturno" di Maria Galluzzo, nel quadro degli appuntamenti culturali del "Gruppo ispicese" del Caffè letterario Quasimodo.
A coordinare la serata sarà Daniela Fava, animatrice del "Gruppo di Ispica", mentre a illustrare il volume saranno Giuseppe Pitrolo del Movimento Vitaliano Brancati di Scicli e Domenico Pisana, Presidente del Caffè Letterario Quasimodo .
" Maria Galluzzo, - afferma Pisana - è un´autrice dal verso tenue e di forte impronta simbolica, grazie al quale riesce ad esaltare tematiche semplici all´interno di una visione del tempo come spazio di senso e luogo di relazione con se stessi e con gli altri. Il suo poetare è una sorta di "viaggio dell´anima" che trasfigura oggetti, cose e persone snodandosi, a volte, con un piglio ermetico, e risvegliando quel "fanciullino" che è dentro di noi per interrogare la coscienza attraverso corrispondenze analogiche di forte impatto emotivo e aperte alla dimensione del sogno come luogo di rivisitazione e di rilancio dei valori essenziali dell´esistenza".
La serata sarà arricchita dagli intermezzi musicali del "Duo Coppola", composto da Enza Strazzulla, voce e chitarra, e Giuseppe Coppola alle percussioni.
Ad Ispica si terrà sabato 22 aprile, alle ore 18,00, presso l´Aula Consiliare di Palazzo Bruno , la presentazione della raccolta poetica "Incanto notturno" di Maria Galluzzo, nel quadro degli appuntamenti culturali del "Gruppo ispicese" del Caffè letterario Quasimodo.
A coordinare la serata sarà Daniela Fava, animatrice del "Gruppo di Ispica", mentre a illustrare il volume saranno Giuseppe Pitrolo del Movimento Vitaliano Brancati di Scicli e Domenico Pisana, Presidente del Caffè Letterario Quasimodo .
" Maria Galluzzo, - afferma Pisana - è un´autrice dal verso tenue e di forte impronta simbolica, grazie al quale riesce ad esaltare tematiche semplici all´interno di una visione del tempo come spazio di senso e luogo di relazione con se stessi e con gli altri. Il suo poetare è una sorta di "viaggio dell´anima" che trasfigura oggetti, cose e persone snodandosi, a volte, con un piglio ermetico, e risvegliando quel "fanciullino" che è dentro di noi per interrogare la coscienza attraverso corrispondenze analogiche di forte impatto emotivo e aperte alla dimensione del sogno come luogo di rivisitazione e di rilancio dei valori essenziali dell´esistenza".
La serata sarà arricchita dagli intermezzi musicali del "Duo Coppola", composto da Enza Strazzulla, voce e chitarra, e Giuseppe Coppola alle percussioni.