ISPICA - PRESENTATO A PALAZZO DI CITTA´ IL PROGRAMMA PER IL PROSSIMO NATALE
Musica, cultura, sport, centro storico, mercatini di Natale ed il tradizionale ed incantevole Presepe vivente: questi i punti cardine del programma presentato a Palazzo di Città in occasione delle festività natalizie. "Natale ad Ispica 2016" è una proposta turistica e culturale che, siamo certi, dichiara, con viva soddisfazione -il Sindaco Pierenzo Muraglie-riuscirà ad attrarre turisti e visitatori nella nostra città. Un risultato eccellente -continua il Sindaco Muraglie- frutto di una simbiosi perfetta tra l´Amministrazione comunale, capace di fare sintesi e fornire tutto il supporto logistico ed amministrativo necessario per l´organizzazione degli eventi, e le tante operose e generose realtà associative locali.
Il Presepe Vivente, organizzato dalla PromoEventi con la direzione artistica affidata ad Artevolution Production, farà godere appieno la magia del Natale a migliaia di visitatori.
Da giovedì 8 dicembre a domenica 27 gennaio 2017 presso l´ex Chiesa della Sciabica sarà possibile visitare "Tesori in mostra" a cura dell´Arciconfraternita S.Antonio Abate.
Sarà possibile, altresì, visitare i Mercatini di Natale in piazza dove saranno presenti gonfiabili e animazione per bambini, oltre all´estemporanea teatrale con Giovanni Peligra e agli artisti di strada. Questa iniziativa è promossa dall´associazione "IL Colle della Calandra".
Artevolution Production delizierà il pubblico con il trekking urbano animato "sul colle Calandra" valorizzando il centro storico della città. Ispica Ospitalità Diffusa, presente all´iniziativa, curerà "il vicolo dei sensi".
Tantissimi saranno i concerti che vedranno protagonisti il Corpo Bandistico Città di Ispica, l´Ass. Musicale Arturo Toscanini, l´Orchestra di Fiati Santa Cecilia, il Coro "Mater Dei", l´Orchestra Barocca, il Baroquensemble ed il Fanfare Ensemble dell´Istituto Superiore di Studi Musicali "V.Bellini" di Catania, l´Orchestra di fiati del Liceo Musicale "G.Verga" di Modica, Andrea Lorefice, il Coro Mariele Ventre. Anche gli sportivi troveranno il loro spazio con la "Pedalata di Natale" organizzata dall´A.S.D. San Giacomo e "Cammina e Corri per Santa Lucia" con l´A.S.D. Ispica Running. La Biblioteca comunale Luigi Capuana aprirà le porte ai bambini delle scuole dell´infanzia con la decorazione dell´albero di Natale e l´addobbo delle sale lettura. Il 21 dicembre alle ore 18.30 sarà presentato il libro "Le streghe di Lenzavacche" di Simona Lo Iacono e poi, ancora, il 28 dicembre si terranno i Laboratori creativi per bambini con storie, musica, colori e danze.
Ispica, 10.12.2016
IL SINDACO
Pierenzo Muraglie
Il Presepe Vivente, organizzato dalla PromoEventi con la direzione artistica affidata ad Artevolution Production, farà godere appieno la magia del Natale a migliaia di visitatori.
Da giovedì 8 dicembre a domenica 27 gennaio 2017 presso l´ex Chiesa della Sciabica sarà possibile visitare "Tesori in mostra" a cura dell´Arciconfraternita S.Antonio Abate.
Sarà possibile, altresì, visitare i Mercatini di Natale in piazza dove saranno presenti gonfiabili e animazione per bambini, oltre all´estemporanea teatrale con Giovanni Peligra e agli artisti di strada. Questa iniziativa è promossa dall´associazione "IL Colle della Calandra".
Artevolution Production delizierà il pubblico con il trekking urbano animato "sul colle Calandra" valorizzando il centro storico della città. Ispica Ospitalità Diffusa, presente all´iniziativa, curerà "il vicolo dei sensi".
Tantissimi saranno i concerti che vedranno protagonisti il Corpo Bandistico Città di Ispica, l´Ass. Musicale Arturo Toscanini, l´Orchestra di Fiati Santa Cecilia, il Coro "Mater Dei", l´Orchestra Barocca, il Baroquensemble ed il Fanfare Ensemble dell´Istituto Superiore di Studi Musicali "V.Bellini" di Catania, l´Orchestra di fiati del Liceo Musicale "G.Verga" di Modica, Andrea Lorefice, il Coro Mariele Ventre. Anche gli sportivi troveranno il loro spazio con la "Pedalata di Natale" organizzata dall´A.S.D. San Giacomo e "Cammina e Corri per Santa Lucia" con l´A.S.D. Ispica Running. La Biblioteca comunale Luigi Capuana aprirà le porte ai bambini delle scuole dell´infanzia con la decorazione dell´albero di Natale e l´addobbo delle sale lettura. Il 21 dicembre alle ore 18.30 sarà presentato il libro "Le streghe di Lenzavacche" di Simona Lo Iacono e poi, ancora, il 28 dicembre si terranno i Laboratori creativi per bambini con storie, musica, colori e danze.
Ispica, 10.12.2016
IL SINDACO
Pierenzo Muraglie