ISPICA - RICHIESTO IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI CALAMITA´ NATURALE
Ispica. Richiesto il riconoscimento dello stato di calamità naturale.
Ieri pomeriggio la giunta comunale con propria deliberazione ha chiesto il riconoscimento dello stato di calamità naturale per i gravi danni al comparto agricolo causati dall´eccezionale ondata di gelo che ha investito il nostro territorio, già dai primi giorni dell´anno.
"Abbiamo ritenuto di intervenire quanto prima – afferma il Sindaco Pierenzo Muraglie - per non lasciare soli i nostri produttori agricoli che hanno subito e stanno ancora subendo danni così ingenti da mettere in serio rischio un anno di lavoro e di sacrifici. E´ stata avanzata richiesta alla Presidenza della Regione Siciliana per il riconoscimento dello stato di calamità naturale con interventi, sostegni e risorse straordinarie per fronteggiare le ricadute sociali negative e nello specifico i posti di lavoro che potrebbero essere a rischio nel comparto agricolo".
La nostra città vive di agricoltura.
Le gelate di questi giorni hanno compromesso larga parte della produzione ortofrutticola, in particolare la zucchina e il peperone coltivati in tunnel e in serre, il pomodoro coltivato in serra e le patate e i carciofi a pieno campo.
A nulla sono valse le precauzioni poste in essere dagli agricoltori per scongiurare i danni alle colture, che di fatto risultano irreversibili.
La verifica dell´entità dei danni alle produzioni da parte delle istituzioni competenti ci risulta essere in corso.
"Con questo provvedimento chiediamo con forza agli organi di governo tutele per le aziende e le realtà produttive del nostro territorio – afferma l´assessore Corallo - siamo e saremo sempre al loro fianco in questa congiuntura così difficile per l´intero comparto".