MALTA - L´ARCHEOLOGO DISTEFANO A MALTA PER NUOVI SCAVI NELLE MISTERIOSE "TORRI ROTONDE" DELL´ISOLA DEI CAVALIERI.
Una equipe italiana, diretta dall´archeologo ibleo Giovanni Distefano, e della quale fa parte anche l´Architetto Domenico Buzzone della
Soprintendenza di Ragusa, ritornerà nei prossimi giorni a Malta per continuare gli scavi archeologici nelle misteriose "torri rotonde"
dell´Isola dei Cavalieri.
Gli scavi della Missione Italiana dell´Università della Calabria diretta da Distefano e in collaborazione degli archeologi maltesi (del
Soprintendente Tony Pace e del Dott. Nathaniel Cutajar) si svolgeranno per il quarto anno consecutivo a TA´ Wilga, in una delle più
sontuose e misteriose torri di forma circolare, costruite in tecnica megalitica, forse in età bizantina.
"Stiamo studiando vari aspetti di queste torri, quella di TA´ Wilga - dice l´archeologo Distefano - per conoscere meglio assieme ai
colleghi maltesi questi eccezionali monumenti del Mediterraneo antico - Quest´anno gli scavi si svolgeranno all´interno di questi
straordinari monumenti".
Soprintendenza di Ragusa, ritornerà nei prossimi giorni a Malta per continuare gli scavi archeologici nelle misteriose "torri rotonde"
dell´Isola dei Cavalieri.
Gli scavi della Missione Italiana dell´Università della Calabria diretta da Distefano e in collaborazione degli archeologi maltesi (del
Soprintendente Tony Pace e del Dott. Nathaniel Cutajar) si svolgeranno per il quarto anno consecutivo a TA´ Wilga, in una delle più
sontuose e misteriose torri di forma circolare, costruite in tecnica megalitica, forse in età bizantina.
"Stiamo studiando vari aspetti di queste torri, quella di TA´ Wilga - dice l´archeologo Distefano - per conoscere meglio assieme ai
colleghi maltesi questi eccezionali monumenti del Mediterraneo antico - Quest´anno gli scavi si svolgeranno all´interno di questi
straordinari monumenti".