MARINA DI RAGUSA - Demolito l´ex depuratore fognario

E´ stata ultimata la demolizione dell´ex-depuratore fognario di Marina di Ragusa. L´intervento si aggiunge a quelli già previsti in seno alla riqualificazione ambientale del punto di approdo dell´elettrodotto Italia-Malta, in virtù della convenzione tra il Comune e la società Enamalta. Conclusa questa fase, si procederà ora, come programmato, alla necessaria bonifica del sito. Subito dopo è previsto l´avvio del complesso iter per la piena riqualificazione dell´area, che si estende complessivamente per circa 10.000 mq.
"Un progetto importante - spiega l´assessore comunale ai Lavori Pubblici, Salvatore Corallo - perchè riguarda una delle zone centrali di Marina di Ragusa, in particolare perchè situata all´ingresso della frazione rivierasca ed anche perchè consentirà un ulteriore accesso all´area balneare per residenti e visitatori. Dopo i necessari interventi di riqualificazione, il sito potrà essere quindi finalmente restituito alla pubblica fruizione. Il nuovo progetto di riqualificazione dell´area - sottolinea l´amministratore - oltre ad un miglioramento dell´intera zona dal punto di vista estetico, prevede la realizzazione di un´area giochi per i bambini, un infopoint turistico, l´installazione di nuovi servizi igienici pubblici ed infine un ampliamento dello spazio a disposizione per eventi ricreativi e culturali. Un intervento, quindi, che rientra pienamente nel più ampio progetto di sviluppo e potenziamento, specie dal punto di vista turistico, dei servizi offerti nella frazione rivierasca".
Ragusa 23/02/2015 L´Ufficio Stampa
Faustina Morgante
"Un progetto importante - spiega l´assessore comunale ai Lavori Pubblici, Salvatore Corallo - perchè riguarda una delle zone centrali di Marina di Ragusa, in particolare perchè situata all´ingresso della frazione rivierasca ed anche perchè consentirà un ulteriore accesso all´area balneare per residenti e visitatori. Dopo i necessari interventi di riqualificazione, il sito potrà essere quindi finalmente restituito alla pubblica fruizione. Il nuovo progetto di riqualificazione dell´area - sottolinea l´amministratore - oltre ad un miglioramento dell´intera zona dal punto di vista estetico, prevede la realizzazione di un´area giochi per i bambini, un infopoint turistico, l´installazione di nuovi servizi igienici pubblici ed infine un ampliamento dello spazio a disposizione per eventi ricreativi e culturali. Un intervento, quindi, che rientra pienamente nel più ampio progetto di sviluppo e potenziamento, specie dal punto di vista turistico, dei servizi offerti nella frazione rivierasca".
Ragusa 23/02/2015 L´Ufficio Stampa
Faustina Morgante