MARINA DI RAGUSA - INAUGURAZIONE DEL RISTORANTE " LA ANCHOA "
Venerdì 5 febbraio si svolgerà la serata inaugurale del nuovo ristorante " La Anchoa " di Francesco e Stefano Cassarino. Il ristorante è ubicato al numero civico 21 del lungomare Andrea Doria.
EMERGENZA RIFIUTI, “PIANO ASSENTE”. TRINGALI E FIRRINCIELI (M5S RAGUSA) REPLICANO: “E CASSÌ HA LA FACCIA TOSTA DI INCOLPARE NOI”
“Nel mondo irreale e assurdo del sindaco Cassì, dove regna solo una posizione, la sua, chi pone domande, sollecita interventi, insomma, chi non si allinea, è un “accattone di visibilità”. E’ la democrazia, signor sindaco, anche perché la sua presunta teocrazia, nel mondo dove ha ragione solo lei, non tiene conto di un fattore: i cittadini. Glielo assicuriamo: sono in...
Finanziate opere per quasi 6 milioni di euro in provincia di Ragusa. Ne dà notizia l’on. Giorgio Assenza
Finanziati in provincia di Ragusa, attraverso le risorse previste per la sicurezza sismica dei luoghi di culto e il restauro del patrimonio FEC, Fondo Edifici di Culto, ben otto interventi.
Due a Comiso: riguardano Chiesa di Santa Maria delle Grazie dei Cappuccini per l’importo di 430.000 euro e la Chiesa di San Francesco dell’Immacolata per l’importo di 710.000 euro. Un altro intervento è p...
La situazione dei rifiuti in tutta la Sicilia si aggrava di giorno in giorno: con l'arrivo del caldo addirittura diventa insostenibile. E' inutile nascondere il fatto che la cattiva o nulla gestione dei rifiuti rischia di trasformarsi in un " de profundis " per il governatore Musumeci e per il suo governo, incapaci di gestire la gravità della situazione, drammatica in ogni provincia. Ora si parla di trasferire i rifiuti fuori regione, con un aggravio economico non indifferente per la Regione...
SERVONO SOLUZIONI. A RAGUSA LA SITUAZIONE E’ SEMPRE PIU’ GRAVE”
“Il sindaco dirà certamente che stiamo speculando sulla questione. Ma è inconcepibile quello che sta accadendo. Comprendiamo il disagio legato alla chiusura della discarica Oikos, sappiamo che occorre tenere in casa il secco indifferenziato fin quando perdura l’emergenza ma, purtroppo, non tutti lo fanno. E i centri storici si sono trasformati in microdiscariche all’ape...
ANCHE A RAGUSA, PER LA PRIMA VOLTA, LA “PARTITA CON PAPÀ” di "BAMBINI SENZA SBARRE". LA CASA CIRCONDARIALE HA APERTO LE SUE PORTE PER UNA GIORNATA GENITORI FIGLI NATA CON LA COLLABORAZIONE DI “CI RIDIAMO SU”
Quest'anno per la prima volta la casa circondariale di Ragusa aderisce alla "Partita con papà" dell'associazione “Bambini senza sbarre”, grazie alla volontà e alla perseveranza dell'associazione “Ci Ridiamo Su” che si è messa a disposizione dell’istituto penitenziario e dell'area educativa...
Allerta meteo: Caronte arroventa l’Italia, le previsioni meteo: prossima settimana sarà anche peggio
L’ondata di caldo africano di Caronte è appena cominciata con i primi 44°C in Sardegna e Sicilia e le temperature sono previste in ulteriore aumento durante il fine settimana. Localmente, a causa di alcuni temporali in transito, al Nord le massime stanno subendo leggere e temporanee flessioni, ma in compenso aumenta l’umidità relativa e quindi l’afa. Ma le brutte notizie non finiscono: Caronte ...
TESTO UNICO PER IL COMMERCIO, CONFCOMMERCIO SICILIA:
“CI AUGURIAMO UNA RAPIDA APPROVAZIONE DA PARTE DELL’ARS”
Palermo – 24 giugno 2022. “Il testo unico per il commercio, esaminato dalla commissione Attività produttive dell’Ars, è un importante passo avanti, dal momento che raccoglie buona parte delle istanze delle associazioni di categoria e che consentirà una opportuna riorganizzazione del mondo del commercio che negli ultimi anni è profondamente cambiato”. Lo dice Gianluca Manenti, presidente...
Il Ferraris intitola un laboratorio a Sebastiano Monaco
INCLUSIONE E MEMORIA
La comunità scolastica dell’Istituto Professionale “Galileo Ferraris” di Ragusa ha chiuso l’anno scolastico con due momenti significativi che rimarranno indelebili nei ricordi degli studenti, in particolar modo dei maturandi che, mentre affrontano le loro prove per l’esame di Stato, guardano agli anni trascorsi tra i banchi di scuola non dimenticando gli incontri con le persone speciali che gli sono stati compagni di...
Riva (Insieme per Santa Croce): “Pronti a votare Roberta Iacono alla presidenza del Consiglio. Cambia Verso faccia una scelta di rottura”
“Nel clima di rinnovamento che ha caratterizzato la campagna elettorale di Cambia Verso, e dando seguito ad alcune delle nomine assessoriali (non tutte!) formalizzate dal sindaco Peppe Dimartino, offriamo alla nuova maggioranza la nostra disponibilità a votare un presidente del Consiglio comunale che vanti alcuni pre-requisiti: cioè essere donna; essere anagr...
"La maggioranza ancora una volta ha dato prova delle sue difficoltà di tenuta. Anzi, si è consumata una spaccatura netta che, a queto punto, rischia di creare grande imbarazzo sul futuro della Giunta Aiello”. E’ quanto afferma la consigliera comunale di Italia Viva, Sara Siggia, dopo il teatrino fatto di scontri interni alla maggioranza sul regolamento del...
“90 ANNI E PIU’” PER L’ORDINE DEI DOTTORI AGRONOMI E DEI DOTTORI FORESTALI DELLA PROVINCIA DI RAGUSA. LE CELEBRAZIONI INIZIANO DOMANI ALLA CAMERA DI COMMERCIO. FINO A SABATO INCONTRI, DIBATTITI E VISITE AZIENDALI CON ESPERTI NAZIONALI, IL SUPPORTO DEI GAL E UN PREMIO ASSEGNATO DALLA BAPR.
RAGUSA – Un compleanno speciale, festeggiato in modo speciale, con una tre giorni di eventi ed iniziative per celebrare i “90 anni e più” dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della provinc...
La tutela della biologia marina, la valorizzazione del pescato e la Legge Salvamare al centro di un interessante confronto promosso dal Libero Consorzio Comunale di Ragusa all’interno della terza edizione della Settimana dell’Ambiente.
L’importante evento di promozione delle strategie sostenibili legate alla pesca, in un contesto di promozione del mare e delle coste ragusane, si è svolto presso il Museo Civico di Storia Naturale di Comiso.
Il confronto, a cura della Delegazione siciliana dell...
CONCLUSA LA SETTIMA EDIZIONE DI “3DRAMMI3”, IL FESTIVAL IBLEO DELLA TRAGEDIA GRECA. GRANDE CHIUSURA CON LO SPETTACOLO TEATRALE DI MANUEL GILIBERTI “ARIANNA NEL LABIRINTO”.
RAGUSA – Conclusa la settima edizione di “3drammi3 – il festival ibleo della tragedia greca”. Si è respirata un’aria suggestiva e particolare nei giorni scorsi tra le vie di Ragusa Ibla, il barocco ha fatto da culla alla culla stessa della civiltà. Miti e mitologia, drammi e sofferenze, divinità e destini già scritti. Giorni...
Il pittore Fabio Salafia ha donato l’opera intitolata “Al di là del bosco” al Comune di Comiso. Il quadro è stato consegnato al sindaco Maria Rita Schembari dall’artista di Grammichele nell’occasione accompagnato da Salvatore Schembari. Sarà temporaneamente allocato nella stanza del sindaco in attesa di trovare una sede più adeguata, magari in una futura pinacoteca d’arte moderna che contenga le opere di artisti comisani o che con Comiso hanno avuto frequentazioni personali o artistiche.
Dall’incontro di quattro voci nasce “Risveglio”, edizioni Storie di Libri. Gli scrittori impegnati in questo progetto sono Alessandro Fort, Luigina Parisi, Manuela Moschin e Pasquale Cavalera. Copertina di Pedro Lava. Versione cartacea al prezzo simbolico di € 3,66 al link amzn.to/3Gxaalz (spedizione gratuita con Prime).
Prefazione di Raffaella Scorrano.
Undici storie tracciano il disegno degli Autori: prendere consapevolezza della contingenza esistenziale in cui si è inevitabilmente immersi. S...
L'Ufficio dello Stato Civile di Fiacca, ovvero l'odissea spaziale in un'amministrazione comunale del Val di Noto.
La trama per un romanzo di Camilleri o un film di Ficarra e Picone.
Da buon siciliano sono sempre rimasto entusiasmato, direi affascinato, dall'arguzia letteraria venata da fine intellettualità del maestro Andrea Camilleri e di quella cinematografica di Salvo Ficarra e Valentino Picone, arguzia coniugata con una comicità fondata sul sentire comune della gente e in parte nel confront...
Esce oggi in libreria “Il Dono dell’Immagine” – “The Drawing Gift”, la monografia in lingua italiana e inglese delle opere di Francesco Savatta che raccoglie la produzione artistica dell’autore, dagli anni Duemila a oggi, con oltre 130 opere di collezioni private e pubbliche.
Autodidatta, fin da piccolo, Francesco Savatta segue la vocazione per il disegno e la pittura ispirandosi alla tradizione rina...
20-06-2022 11:59 - Rubrica DELLE COSE DI SICILIA Uomini e fatti senza tempo
[]
La granita al limone nel chiosco di Don Firili… in una Sicilia che non c’è più…
Storia, Tradizione e Ricordo di una peculiarità della nostra amata Sicilia “la Granita”
A Granita ro chioschu di Don Firili
Iu nun sacciu se esisti a filicità. Sacciu però ca esisti a granita… No passatu a brioche nun c’era e si mangiava a granita accumpagnata cu n’ filuncinu ri pani… cauru cauru, s’ancuntraunu u fuocu ro pani e a nivi ra muntagna… e accusì a jurnata a cuminciava beni…
Al Quasimodo, “I cedri d’aprile a San Giorgio” di Giuseppe Fidone
Si chiude sabato prossimo la XVI stagione culturale del Caffè Quasimodo di Modica. L’appuntamento finale si terrà il 25 giugno alle ore 17.30 al Palazzo della cultura e sarà dedicato alla presentazione del romanzo “I cedri d’aprile a San Giorgio”.
L’autore è Giuseppe Fidone, di origini modicane, laureato in Giurisprudenza presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, che ha fatto il dirigente dell’Agenzia delle Entrat...
[][][][][]
invia a un amico
Attenzione! Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
cookie
close
Utilizziamo i cookies
Questo sito utilizza cookie propri al fine di migliorare il funzionamento e monitorare le prestazioni del sito web e/o cookie derivati da strumenti esterni che consentono di inviare messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze, come dettagliato nella Cookie Policy. Per continuare è necessario autorizzare i nostri cookie. Cliccando sul pulsante ACCONSENTO, acconsenti all'uso dei cookie. Ignorando questo banner e navigando il sito acconsenti all'uso dei cookie.
I cookie tecnici e necessari aiutano a rendere fruibile un sito web abilitando funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito web. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.