MARINA DI RAGUSA - PER IL CONSIGLIERE CHIAVOLA IL COMUNE DEVE ORGANIZZARE CORSI PER IL POSSESSO RESPONSABILE DEI CANI.
DOPO IL CASO DI VENERDI´ SCORSO A MARINA DI RAGUSA, ECCO LA PROPOSTA DEL CONSIGLIERE CHIAVOLA (PD): "IL COMUNE RILANCI I CORSI PER IL POSSESSO RESPONSABILE DEI CANI"
"Al netto di quanto accaduto venerdì notte a Marina di Ragusa, senza alcun intento di strumentalizzare la vicenda, su cui non entro nel merito, per rispetto della vittima, che a quanto so sta recuperando, e anche perché ci sono delle indagini in corso da parte dei carabinieri, l´episodio del pitbull che aggredisce una piccola di sei anni ci fa comprendere che in questo delicato ambito c´è ancora parecchio da fare". Ad affermarlo è il consigliere comunale del Pd, Mario Chiavola, sottolineando che, tempo addietro, con la collaborazione dei Servizi veterinari dell´Asp, erano stati avviati i corsi per il possesso responsabile dei cani. "Invitiamo il Comune di Ragusa e l´assessore competente – sottolinea Chiavola – a valutare la possibilità di far indire all´ente di palazzo dell´Aquila dei corsi per migliorare la capacità di gestione dei cani da parte dei proprietari a causa del verificarsi di incidenti, soprattutto in ambito domestico, legati alla non corretta gestione dei nostri amici a quattrozampe da parte dei loro proprietari. Corsi che possono essere rivolti anche ai proprietari di cani docili e anche a chi non è proprietario ma vorrebbe diventarlo". Per Chiavola, corsi del genere servono a sfatare i luoghi comuni sui cani, a definire il comportamento del cane dalla nascita alla vecchiaia, mettendo in luce il benessere dell´animale e le principali cause di sofferenza ed evidenziando la comunicazione tra cani e tra cane e uomo, evitando fraintendimenti, definendo ruolo e rango del cane, la mente del cane, facendo un focus su cani e bambini, premi e punizioni, origine e razze. "Ritengo possa essere un modo intelligente – prosegue ancora Chiavola – per affrontare nella maniera più corretta un problema che merita di essere supervisionato in modo analitico, affidandosi agli esperti di settore. E, soprattutto, un modo di mettere in evidenza che il corso di possesso responsabile serve a far sì che il cane sia un amico fidato e sicuro e non un molossoide da ostentare in pubblico".
Mario Chiavola
Consigliere comunale
Pd Ragusa
4 luglio 2018
"Al netto di quanto accaduto venerdì notte a Marina di Ragusa, senza alcun intento di strumentalizzare la vicenda, su cui non entro nel merito, per rispetto della vittima, che a quanto so sta recuperando, e anche perché ci sono delle indagini in corso da parte dei carabinieri, l´episodio del pitbull che aggredisce una piccola di sei anni ci fa comprendere che in questo delicato ambito c´è ancora parecchio da fare". Ad affermarlo è il consigliere comunale del Pd, Mario Chiavola, sottolineando che, tempo addietro, con la collaborazione dei Servizi veterinari dell´Asp, erano stati avviati i corsi per il possesso responsabile dei cani. "Invitiamo il Comune di Ragusa e l´assessore competente – sottolinea Chiavola – a valutare la possibilità di far indire all´ente di palazzo dell´Aquila dei corsi per migliorare la capacità di gestione dei cani da parte dei proprietari a causa del verificarsi di incidenti, soprattutto in ambito domestico, legati alla non corretta gestione dei nostri amici a quattrozampe da parte dei loro proprietari. Corsi che possono essere rivolti anche ai proprietari di cani docili e anche a chi non è proprietario ma vorrebbe diventarlo". Per Chiavola, corsi del genere servono a sfatare i luoghi comuni sui cani, a definire il comportamento del cane dalla nascita alla vecchiaia, mettendo in luce il benessere dell´animale e le principali cause di sofferenza ed evidenziando la comunicazione tra cani e tra cane e uomo, evitando fraintendimenti, definendo ruolo e rango del cane, la mente del cane, facendo un focus su cani e bambini, premi e punizioni, origine e razze. "Ritengo possa essere un modo intelligente – prosegue ancora Chiavola – per affrontare nella maniera più corretta un problema che merita di essere supervisionato in modo analitico, affidandosi agli esperti di settore. E, soprattutto, un modo di mettere in evidenza che il corso di possesso responsabile serve a far sì che il cane sia un amico fidato e sicuro e non un molossoide da ostentare in pubblico".
Mario Chiavola
Consigliere comunale
Pd Ragusa
4 luglio 2018