23 Marzo 2023
percorso: Home > Categorie > Eventi

MARSALA - AL VIA LE SELEZIONI PER " UNA RAGAZZA PER IL CINEMA ": LA FINALE A SETTEMBRE A TAORMINA.

AL VIA LE PRIME TRA LE CENTINAIA DI SELEZIONI PROVINCIALI IN TUTTA ITALIA PER INDIVIDUARE LE OLTRE 100 FINALISTE

una ragazza per il cinema CERCA IL TALENTO E si veste Di rosso passione...
LA FINALE nazionale, ancora A SETTEMBRE, al TEATRO ANTICO DI TAORMINA

Antonio Lo Presti e Daniela Eramo, patron nazionali del concorso di bellezza approdato quest´anno alla sua XXIX edizione, che ha contribuito a lanciare, tra le altre, nel passato e nel presente, Valeria Marini e Giusy Buscemi, hanno ufficialmente ´tolto i veli´ in queste ore all´intrigante manifesto che accompagnerà le successive fasi della kermesse artistica per tutta la nuova stagione fino al suo epilogo. Protagonista assoluto è l´esclusivo color rosso "pantone", ma un tocco di esuberante ed elegante femminilità viene assicurato dalla splendida diciannovenne alessandrina Alessia Debandi, Una Ragazza per il cinema 2016, che ora studia da attrice all´Actor´s Planet Roma, la scuola di Cinema e Teatro coordinata dalla regista Rossella Izzo. Alessia è stata ospite in questi giorni in Sicilia, tra Catania e Taormina, per realizzare lo "shooting" fotografico ufficiale 2017. In fibrillazione le decine di agenti regionali del concorso, impegnati in queste ultime ore ad avviare come detto le prime selezioni di aspiranti miss e reginette di bellezza. E´ assai palese la voglia, nello Staff nazionale de Una Ragazza per il cinema, di migliorare le cifre già da record della passata edizione, quando ad essere rappresentate nella finale nazionale furono ben 15 regioni italiane, mai accaduto in precedenza. Complessivamente 51 i riconoscimenti assegnati alle vincitrici nel 2016, tra fasce, borse di studio e titoli vari. Confermatissimo il main sponsor Guess (la nota Maison di moda "glamour" anche quest´anno ha deciso di legare la propria immagine al concorso) ma va sottolineato come tutti gli altri principali sponsor istituzionali abbiano rinnovato il progetto di proficua collaborazione con Una Ragazza per il cinema. Sarà nuovamente l´azienda ferrarese Xento a creare la preziosa nuova corona per la Ragazza per il cinema 017, dallo scorso anno tempestata da rubini rossi. Tantissime le novità in cantiere per la nuova edizione

Marsala - Ventinove edizioni indimenticabili, ma non sentirle affatto. Il concorso di bellezza nazionale "Una Ragazza per il cinema" si avvia spedito verso nuovi traguardi, verso i 30 anni dalla sua creazione (saranno celebrati nel 2019; la prima edizione, la cui finale nazionale fu ospite nel 1989 ad Acireale, alle falde dell´Etna, laureò le doti artistiche della ligure Marzia Dagnino). Ma prima bisogna pensare a dare il massimo in vista della nuova stagione ormai alle porte, come sempre accaduto.
Da oggi prendono infatti ufficialmente il via, come da progetto, le prime tra le centinaia di selezioni provinciali e comunque locali, su tutto il territorio nazionale (saranno toccati pure gli angoli più remoti, le regioni che hanno fissato le prime serate sono il Lazio, 1° aprile a Roma, il Piemonte, 8 aprile a Torino e l´Emilia Romagna, 13 aprile a Bologna), utili a "scovare" il talento artistico delle oltre 100 aspiranti reginette di bellezza che come ogni anno saranno quindi ammesse alla finale nazionale del concorso, al culmine della quale solo alcune, le più meritevoli, potranno fregiarsi dei titoli e delle fasce più ambite. E cullare quel sogno custodito nel cassetto personale dei ricordi, diventare un giorno regista o attrice di cinema o teatro.
"Una Ragazza per il cinema" cerca dunque il talento nascosto in ognuna delle concorrenti e si veste quest´anno di rosso, il colore della passione. Un unico filo conduttore quello che anima l´evento in questione, creare nuove figure professionali in ambito artistico. Fino, durante e dopo la finale nazionale, come tradizione anche nel 2017 in programma nella prima decade del prossimo mese di settembre (le date nelle quali si articolerà la settimana dedicata al concorso saranno rese note soltanto più avanti) nella magnifica cornice naturale del Teatro Antico di Taormina, vestigia del passato giunta intatta ai nostri giorni con un´incomparabile vista sul golfo di Taormina e sulle pendici dell´Etna, in questi giorni in piena attività eruttiva.
Antonio Lo Presti e Daniela Eramo, ´patron´ nazionali de Una Ragazza per il cinema, a piena conferma di quanto la macchina organizzativa sia in pieno movimento e fermento già da settimane in vista delle fasi preliminari del concorso artistico e di bellezza, hanno intanto ufficialmente tolto i veli in queste ore all´intrigante manifesto che accompagnerà da ora in avanti il prosieguo della stagione fino al suo epilogo. Protagonista assoluto è l´esclusivo color rosso pantone, ma in primo piano campeggia pure il nuovo logo creato lo scorso anno da Daniela

All Services via San Gregorio, 18 - 95021 ACI CASTELLO FICARAZZI (CT)
www.unaragazzaperilcinema.eu # email: info@unaragazzaperilcinema.eu # tel./fax 095 279910 # cell. 344 1948929
Eramo (un sinuoso tappeto rosso, un ideale "red carpet" verso futuri nuovi successi).
Nella locandina, un tocco di esuberante femminilità e di elegante sensualità viene ad ogni modo tutelato dalla presenza della bella diciannovenne Alessia Debandi, bionda alessandrina di Oviglio, Una Ragazza per il cinema 2016, anche lei in prezioso abito rosso di pizzo. Alessia, come logica conseguenza della vittoria conseguita nel settembre dello scorso anno, studia ora da attrice all´Actor´s Planet Roma, scuola di Cinema e Teatro coordinata dalla regista Rossella Izzo.
Alessia Debandi è stata peraltro in questi giorni gradita ospite in Sicilia, tra Catania e Taormina, per realizzare lo "shooting" fotografico ufficiale 2017, servizio coordinato dal direttore creativo ufficiale del concorso e fotografo Roberto Grillo. A prestare nell´occasione la propria collaborazione tecnico-logistica, la maison Gil Cagnè (da anni tra gli sponsor principali dell´evento), Giusy Portolano (make-up) e Serena Tomaselli (New Hair, acconciature), nonché le note stiliste Carmela Motta e Barbara Celi e il Grand Hotel Villa Itria Viagrande (CT), quartier generale de "Una Ragazza per il cinema" 2016.
"Siamo già pronti per una nuova stagione di emozioni e di successi, almeno è quello che ci auguriamo - rivelano entusiasti Antonio Lo Presti e Daniela Eramo, consorti e patron della kermesse artistica - abbiamo tante novità in cantiere, per il momento riposte gelosamente nel cassetto, che preferiamo svelare al momento opportuno. Siamo convinti come esse ci aiuteranno certamente ad elevare ulteriormente il tasso qualitativo del concorso, che intende offrire concrete opportunità di lavoro e di stile di vita alle ragazze ed, indirettamente, alle famiglie che ci danno fiducia, senza per questo ergerci a moralisti".
In fibrillazione le decine di agenti regionali del concorso (lo Staff nazionale è tuttavia al lavoro per coprire nuove province e località italiane, al fine di assicurare una sempre maggiore capillarità e visibilità alla manifestazione), che ha contribuito a lanciare, tra le altre, in un recente passato e nel presente, personalità del calibro di Valeria Marini, Giusy Buscemi, Noemi Guglietta, Tania Bambaci, Jessica Bellinghieri, Giulia Todaro ed Elisa Pepè Sciarria, romana, quest´ultima Una Ragazza per il cinema 2015. Centinaia, si diceva, le selezioni destinate ad alternarsi su tutto il territorio nazionale da qui alla fine di agosto, quando andranno in scena le finali regionali atte infine a designare le oltre 100 candidate nazionali al titolo 2017.
E´ quanto mai manifesta la voglia, nello Staff nazionale de Una Ragazza per il cinema, di migliorare le cifre già da record "marcate" nella passata edizione, quando ad essere rappresentate nella finale nazionale furono ben 15 regioni italiane, fattore mai accaduto in precedenza. A guidare l´ideale classifica delle presenze per numero di ragazze fu lo scorso anno la Sicilia, padrona di casa, con 24 finaliste. A seguire, secondo parametri prettamente numerici, furono la Sardegna e la Puglia, rispettivamente con 14 e con 10 modelle. A scendere, la graduatoria ha inoltre visto la Lombardia ed il Lazio a quota 9 finaliste, il Piemonte e la Campania con 7 presenze, le Marche e l´Emilia Romagna con 4 miss, il piccolo Molise, la Calabria e inoltre la Toscana con tre ragazze ciascuna, il Friuli Venezia Giulia ed il Veneto con due reginette ed infine la Liguria con una rappresentante nella finale 2016, che fu ospite nella splendida piazza Università, a Catania.
Tra le curiosità, sempre lo scorso anno, la Sardegna fu la regione ad aver organizzato statisticamente il numero più elevato di selezioni provinciali e regionali nell´arco della stagione, ben 36, mentre il Piemonte è la regione che in proporzione ha conquistato più titoli (6 in totale, tra cui il primo ed il terzo premio assoluti) rispetto al numero delle concorrenti presenti nella finale (sette). L´età di tutte le 102 finaliste nazionali ad Una Ragazza per il cinema fu compresa nel 2016 tra i 15 ed i 25 anni. Complessivamente furono 51 i riconoscimenti assegnati alle vincitrici nello scorso settembre, tra fasce, borse di studio e titoli vari. Ad affiancare sul podio Alessia Debandi, Una Ragazza per il cinema 2016, furono la siciliana Beatrice Accaputo, nata ad Avola (SR), seconda classificata e la piemontese Nina De Caprio, originaria di Caselle Torinese (a sua volta 3a classificata), allora la più giovane del lotto delle finaliste con i suoi 15 anni da compiere.
Confermato il main sponsor Guess (la nota Maison di moda "glamour" anche per quest´anno ha deciso di legare la propria immagine ed il proprio marchio al concorso) ma va sottolineato come tutti gli altri principali sponsor istituzionali abbiano inteso rinnovare il progetto di proficua collaborazione con Una Ragazza per il cinema. Sono in corso ulteriori contatti con altre aziende sia regionali sia nazionali interessate ad investire parte delle proprie risorse nel progetto "Una Ragazza per il cinema".
Sarà frattanto ancora l´azienda ferrarese Xento, coordinata dalla pugliese Anna Suriano, a riproporre la preziosa nuova corona per la Ragazza per il cinema 2017, dallo scorso anno tempestata di rubini rossi,
All Services via San Gregorio, 18 - 95021 ACI CASTELLO FICARAZZI (CT)
www.unaragazzaperilcinema.eu # email: info@unaragazzaperilcinema.eu # tel./fax 095 279910 # cell. 344 1948929
dietro proposta della patron Daniela Eramo.
A condurre le due serate dedicate alla finale nazionale di Catania, lo scorso anno, furono Riccardo Signoretti ed Emanuela Folliero, il primo in veste di direttore dei settimanali "Nuovo" e "Nuovo Tv" (che ogni anno dedicano tanto spazio al concorso siciliano), la Folliero in qualità di noto volto Mediaset. Presidente di giuria fu chiamato il regista e produttore bolognese Pupi Avati, mentre il ruolo di coreografo ufficiale fu ancora una volta affidato allo statunitense, ormai italiano d´adozione, Garrison Rochelle. "Make-up artist" ufficiale è stato poi Pablo, della "maison" Gil Cagnè, al gruppo parrucchieri Wella è altresì toccato occuparsi dell´immagine e delle acconciature delle ragazze in gara.
Il nisseno Ernesto Trapanese si è invece dedicato con grande professionalità alla direzione artistica dell´evento e più in dettaglio all´organizzazione generale, coadiuvato dalla sapiente mano della coordinatrice emiliana Ketty Lalli. Fotografi "ufficiali" della manifestazione "clou" della stagione di bellezza, invece, Francesco Bonaccorso e Gianfranco Nepitelli (tra i più attivi collaboratori anche l´altro fotografo Enzo Raineri), mentre la messinese Pvk, Produzioni video Karamella, ha gestito le riprese ufficiali nonché il service audio-video dell´evento, a cura dei titolari Giovanni ed Antonio Grasso (in "cabina di regia", inoltre, era Antonio Cucinotta). A curare con puntiglio l´immagine del concorso e tutti gli altri aspetti connessi al coordinamento tecnico-logistico ci ha pensato il già citato direttore creativo Roberto Grillo.
Ulteriori informazioni e curiosità sul percorso relativo al XXIX Concorso di bellezza "Una Ragazza per il cinema" potranno essere facilmente reperite o richieste in qualsiasi momento da addetti ai lavori e, perché no, semplici "follower", sul sito internet ufficiale: www.unaragazzaperilcinema.eu, oppure inviando una email all´indirizzo ufficiale: info@unaragazzaperilcinema.eu . Per coloro i quali lo preferissero, anche aggiornamenti su Facebook, all´indirizzo ufficiale: www.facebook.com/unaragazzaperilcinemaufficiale. Interessanti novità, pure, sui social Twitter, al "tweet" ufficiale: @URC_Ufficiale ed all´indirizzo: @FlavioLipani , nonché su Linkedin, al medesimo account. Potrete poi seguirci su: #unaragazzaperilcinema2017 , #unaragazzaperilcinema ed #alessiadebandi .






ufficio stampa XXIX Concorso nazionale Una Ragazza per il cinema

Flavio Lipani

(FOTO 1 E 2 by ROBERTO GRILLO, FOTO 3, 4, 5 by FLAVIO LIPANI, pubblicazione free).
Notizie Flash
MODICA - CHIUSA ATTIVITA' ABUSIVA IN PIAZZA RIZZONE
ROMA - ON. MINARDO: " LA PORTAEREI CAVOUR AI CANTIERI NAVALI DI PALERMO "
VITTORIA - IL 12 APRILE TAPPA DEL GIRO DI SICILIA
VITTORIA - AIELLO E L'INAUGURAZIONE DEL PRESIDIO AL " GUZZARDI "
IBLA - BENEDETTO " IL CAMPO DEGLI ANGELI " PRESSO IL CIMITERO
SCICLI - ABBANDONO DI CUCCIOLI: LA DENUNCIA DI SINISTRA ITALIANA.
RAGUSA - CISL: " CHIUSE " LE MASSERIE " A PASQUA E IL LUNEDI’ DELL’ANGELO
VITTORIA - AUTOMOBILISTA NERVOSO A UN CONTROLLO DEI CC
RAGUSA - AMMONIMENTI DEL QUESTORE
PALERMO - PER RIFONDAZIONE COMUNISTA IL TAGLIO DELLE SCUOLE PORTA ALLA DESERTIFICAZIONE CULTURALE
22-03-2023 13:13 - Attualità
[]
Con la catechesi di Quaresima del vescovo monsignor Giuseppe La Placa si apre quasi la settimana santa che entra nel vivo la prossima settimana con la via crucis il 31 marzo. Venerdi 31 la città vivrà una via crucis cittadina diversa dal venerdì santo. Ecco il messaggio del nostro vescovo di ragusa S. E. R. MONS. La Placa La Quaresima è tempo di conversione, un cammino che ci orienta con rinnovata decisione e radicalità a Gesù, il Signore della vita. Un cammino che tende a fare in modo che la...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
21-03-2023 18:34 - Politica
[]
Vittoria: inidoneo a chi?

" Vittoria ! Vittoria!" - gridava dalla tribuna in profilato di ferro del vecchio stadio comunale il mitico sig. Marinelli per suonare la carica della squadra biancorossa.

Oggi ad invocare il glorioso nome della città sono in gran parte i cittadini comuni. Sono loro che si chiedono il perché di questi ultimi accadimenti. Perché, dopo 3 lunghi anni di commissariamento a seguito di scioglimento per condizionamento mafioso, a soli 15 mesi dall’insediamento della nuova amm...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
21-03-2023 19:11 - Attualità
[]
Il 21 Marzo, Libera e la XXVIII Giornata della Memoria, lo sfruttamento del lavoro e la criminalizzazione della solidarietà

Anche quest'anno così come dal 1996, il 21 Marzo con il titolo "E' possibile", Libera Associazioni Nomi e Numeri contro le mafie promuove la Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, diventata da qualche anno (2017) giornata nazionale, esattamente come il 27 Gennaio lo è per le vittime dell' Olocausto della barbarie nazifascista...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
21-03-2023 18:47 - Attualità
[]
Stragi di Capaci e via D’Amelio: nel trentunesimo anniversario, il Questore di Ragusa ha consegnato al Vescovo l’ampolla con l’olio ricavato dagli ulivi piantumati nel “Giardino della Memoria” di Capaci.

Stamane il Questore Giusy Agnello, accompagnato da personale della Polizia di Stato e dal Cappellano della Questura, presso la sede del Vescovado di Ragusa, ha consegnato nelle mani di S.E. il Vescovo di Ragusa Monsignor Giuseppe La Placa, l’olio ricavato dalla molitura delle olive prodotte da...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
20-03-2023 19:34 - Attualità
[]

IN PIAZZA PER E CON LE FAMIGLIE ARCOBALENO, ANCHE IN SICILIA

Lo scorso sabato 18 marzo le Famiglie Arcobaleno si sono riunite in piazza a Milano: 10.000 persone, unite perché i figli e le figlie delle famiglie arcobaleno siano riconosciuti dalla legge.

Adesso tocca a noi. Tante associazioni e realtà siciliane si sono riunite per una grande Manifestazione Arcobaleno, che si terrà a Catania, sabato 25 marzo.

“Il 14 marzo il ministero dell’Interno Piantedosi ha imposto lo stop ai riconoscimenti di ...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
20-03-2023 09:48 - Economia
[]
TRATTATIVA SULLE CHIUSURE FESTIVE A LE MASSERIE DI RAGUSA

LA FISASCAT CISL INCONTRA LUNEDI’ LA DIREZIONE: “PECCATO

PER I TAVOLI SEPARATI, ERA AUSPICABILE UN FRONTE UNITARIO”

“La tutela degli interessi dei lavoratori non può essere una questione di meriti o di primati ad appannaggio degli interessi delle organizzazioni sindacali”. Così il segretario territoriale di Ragusa della Fisascat Cisl, Salvatore Scannavino, commenta la trattativa in corso sulle chiusure festive del centro commerciale Le Ma...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
19-03-2023 12:17 - Politica
[]
RAGUSA CREATIVA SI PREPARA PER LE AMMINISTRATIVE DI FINE MAGGIO, ANGELICA: “SOSTERREMO IL PERCORSO SUL CIVISMO DEL SINDACO CASSI’”

Ragusa Creativa si prepara per le amministrative di fine maggio. E’ il coordinatore, Filippo Angelica, già consigliere comunale, a illustrare quali sono i passi compiuti. “E già da tempo – spiega – che, come gruppo, abbiamo ripreso un percorso politico che ci vede vicini agli amici di Italia Viva con cui abbiamo avuto modo di confrontarci, in particolare nelle pers...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
19-03-2023 12:06 - Attualità
[]
La Chiesa “S. Maria delle Stelle”, la Chiesa di S. Giuseppe e il Santuario dell’Immacolata di Comiso, in collaborazione con la Cattedra di Dialogo tra le Culture, organizzano per la prossima estate un suggestivo pellegrinaggio nella Francia del Sud, con culmine a Lourdes, alla riscoperta delle radici storiche, culturali e spirituali dell’Occidente.

L’itinerario (in allegato) prevede 7 giorni intensi in cui si alterneranno visite a monumenti e bellezze paesaggistiche a momenti di spiritualità e...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
19-03-2023 11:50 - Eventi
[]
Festa della primavera 2023 al Centro Commerciale Culturale

“Un bambino… un fiore che sboccia: l’educazione al centro”. È questo lo slogan dell’iniziativa “Festa della primavera 2023” che si svolgerà martedì 21 marzo presso l’auditorium del Centro Commerciale Culturale di via Giacomo Matteotti 61, a Ragusa.

La manifestazione voluta dal Comune di Ragusa, dall’Associazione Casa Rosetta, dalla Caritas Diocesana, dalla Diocesi di Ragusa e dall’Asp si articolerà nel corso della mattinata e inizierà a...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
18-03-2023 18:55 - Attualità
[]
Anche a Ragusa... per l'elezioni comunali... c'è un incremento di Leoni da tastiera...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
18-03-2023 18:10 - Politica
[]
PSI a sostegno della candidatura di Riccardo Schininà a sindaco di Ragusa. “Adesione piena e convinta per un apporto importante all'area progressista e riformista”

Piena e convinta adesione al progetto politico del candidato sindaco di Ragusa dell'area progressista e riformista Riccardo Schininà. È stata annunciata questa mattina, in conferenza stampa, dal Partito socialista italiano al Centro Studi 'Feliciano Rossitto'. Un sostegno suggellato dalla presenza oggi in città del segretario nazion...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
ANGELO GIGLIO FOTOGRAFIA
ANGELO GIGLIO FOTOGRAFIA
22-03-2023 17:19 - Cultura & Arte
[]
DEBORA CAPRIOGLIO, PINO QUARTULLO E GIANLUCA RAMAZZOTTI SARANNO “BUONI DA MORIRE”. CON LA REGIA DI EMILIO SOLFRIZZI, DOMENICA 26 MARZO AL TEATRO NASELLI DI COMISO PER UNO SPETTACOLO FRIZZANTE, RICCO DI SORRISI ED EQUIVOCI MA CHE FARÀ ANCHE RIFLETTERE SULLA FALSO BUONISMO E LE IPOCRISIE DELLA NOSTRA SOCIETA’.

COMISO – Continuano a ritmo serrato gli appuntamenti teatrali della stagione 2002/2023 organizzata dal Teatro Naselli di Comiso. Il prossimo spettacolo, in programma domenica 26 marzo, ved...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
21-03-2023 18:18 - Eventi
[]
Domenica 26 marzo al Kome, alle ore 18, a palazzo Labisi, si svolgerà l'esibizione di " Blues live ", un viaggio raccontato in aneddoti e musica da Robert Johnson in poi...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
20-03-2023 19:46 - Attualità
[]
L'importanza degli eventi in una Città

Ieri sera, dopo qualche mese, sono uscito al corso. Si nota palesemente che più avanti andiamo la situazione peggiora. La piazza e le zone limitrofe quasi deserte, qualche locale che tenta a stento di guadagnare qualche euro.

Dobbiamo ricordarci che il centro storico della nostra amata Modica era definito il 'salotto buono della Città'. Modica era la Capitale e Contea, adesso è diventata peggio di un piccolo paesino di provincia.

A Modica vengono molti t...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
20-03-2023 10:19 - Cultura & Arte
[]
Grande successo per il concerto della Banda Musicale Città di Modica “Belluardo-Risadelli”. Nuove divise e cittadinanza onoraria al Maestro Crewx.

MODICA - Grande successo di pubblico e presenze per il concerto della Banda Musicale Città di Modica “Belluardo-Risadelli” che si è svolto lo scorso venerdì a Modica. Una serata all’insegna della musica sulle note della sinfonia diretta dall’ospite d’onore, il Maestro Creux. Emozioni e tante sorprese sono state le protagoniste indiscusse dell’event...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
20-03-2023 09:36 - Cultura & Arte
[]
Brolo -Terza Edizione del Premio Internazionale di Poesia “Rosario Angelo Livatino”, la Giuria ha reso noti i nomi dei vincitori

Il 21 Marzo si è celebrata in Italia la Giornata Nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, giunta ormai alla ventottesima edizione, quest’anno per il corteo nazionale è stata scelta la Città di Milano. Per l’occasione, la Giuria della Terza Edizione del Premio Internazionale di Poesia “Rosario Angelo Livatino”, presieduta ...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
19-03-2023 11:14 - Angolo dell´Arte
[]
Ragusa, gli Aggetti di Gaetano Longo in mostra da Galleria Soquadro


Galleria Soquadro è lieta di inaugurare la stagione 2023 con la personale di pittura di Gaetano Longo “Aggetti”, che aprirà al pubblico nella serata di sabato 25 Marzo dalle ore 18:30, presso i locali della galleria in via Napoleone Colajanni 9, a Ragusa.
Dopo l’apprezzata presenza dell’artista in alcune collettive passate della galleria, questa volta Soquadro dedica a Longo un solo show, con l’intento di dare l’adeguato spazio...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
18-03-2023 19:25 - Attualità
[]
Tempo di bilancio per i Blinding Sunsire dopo il ritorno dalla “Riyadh
Season”, in programma in Arabia Saudita. Per la band una
meravigliosa esperienza che li ha visti ritornare a casa più carichi
ed entusiasti che mai, forti anche dell’esperienza maturata nel
Japan Anime Town, un mega-villaggio tutto dedicato alla cultura
degli Anime giapponesi. Erano presenti autori, disegnatori, musicisti
(tra cui l’orchestra ufficiale di Dragon Ball e Naruto), attori e
gamers, oltre che diverse centinaia di nego...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
18-03-2023 19:35 - Angolo dell´Arte
[]
“Trasfigurazione” . Questo il titolo del dipinto che l’artista Pippo Pace ha realizzato e donato alla Parrocchia dei Santi Apostoli di Comiso che ne può disporre secondo i propri bisogni e le proprie necessità.

Il dipinto, realizzato come omaggio al grande pittore del ‘500 Raffaello ed eseguito con la tecnica dell’acrilico su legno dalle dimensioni di cm 80 x 100, rappresenta un particolare del capolavoro originale, esposto presso le sale dei musei Vaticani .

Non è la prima volta che il maestro...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
17-03-2023 18:32 - Cultura & Arte
[]
Una “puzzolente carnale eresia” nella Modica clericale del Settecento.

ovvero il maligno dentro il convento di Santa Maria della Raccomandata a Modica.

Mi ero sempre chiesto perché dal 1750 circa e fino al 1873, la Chiesa Madre di San Giorgio a Modica non avesse avuto più dei “Prepositi” in quanto Collegiata, ma solo dei Vice-Rettori facenti funzioni. Eppure avevo spulciato gli archivi parrocchiali e capitolari abbastanza in profondità, senza mai scorgere documenti che avessero mai potuto far p...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
17-03-2023 17:17 - Cultura & Arte
[]
Comiso, 17 marzo 2023

Comiso, si presenta il libro di Fernando Muraca “Liberi di cadere, Liberi di Volare”

Il romanzo, tratto da una storia vera, racconta la vicenda umana di una donna e dei suoi due figli e di un episodio che ha segnato drammaticamente le loro esistenze. Una storia sulle soglie di una prigione tra perdono, riconciliazione, speranza e riscatto.

Una storia vera vissuta sulle soglie della prigione tra perdono, riconciliazione, speranza e riscatto.

Sarà presentato il prossimo 22 mar...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
DELLE COSE DI SICILIA
Utenti Online
3

Visitatore Numero
2200615

totale visite
8432838


invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
Privacy Policy
Titolare del trattamento è "Piparo Girolamo", il sito web ecodegliblei.it è di proprietà e gestione della stessa. Il responsabile e legale rappresentante è il signor Piparo Girolamo. Recapiti e dati legali:

Via Generale Cascino, 50 - 97013 Comiso (RG)

Cod. Fiscale: PPRGLM48L19C927D

Per qualsiasi informazione o istanza è possibile inviare una email a girolamopiparo@gmail.com oppure indirizzare una comunicazione scritta all'indirizzo della sede legale sopra citata.
Informativa privacy aggiornata il 11/01/2023 00:00
torna indietro leggi Privacy Policy
 obbligatorio

cookie