MERANO - I VINI DI VALLE DELL´ACATE ALLA 25° EDIZIONE DEL MERANO WINE FESTIVAL.


«IL MORO LIMITED EDITION NERO D´AVOLA SICILIA DOC 2012» E «IL CERASUOLO DI VITTORIA DOCG CLASSICO 2013» SCELTI DALLA MANIFESTAZIONE
CHE RIUNISCE IL GOTHA DEI VINI ITALIANI E INTERNAZIONALI
Sala Goethe – n. 293 n. 80
Via Bernhard Johannes, 9 - Merano
4-8 novembre 2016
Milano, 3 novembre 2016 – Dall´estremo sud della Sicilia all´estremo nord dell´Alto Adige. Valle dell´Acate, storica cantina della provincia di Ragusa gestita da Gaetana Jacono, culla di un sapere agricolo tramandato di generazione in generazione, simbolo di un amore sincero per la terra e per le eccellenze da essa prodotte, risale la penisola, selezionata per partecipare alla 25esima edizione del Merano Wine Festival, la kermesse del miglior vino italiano, dal 4 all´8 novembre a Merano, in via Bernard Johannes 9.
Un appuntamento imperdibile per Valle dell´Acate scelta ancora una volta come una delle più prestigiose eccellenze italiane in fatto di vino per presentare le proprie produzioni in degustazione al Festival. La rassegna meranese, infatti, è stata la prima in Italia a presentare al pubblico solo produttori vitivinicoli selezionati sulla base dell´alto livello dei loro prodotti. Una realtà che oggi coinvolge oltre 500 aziende vinicole tra nazionali e internazionali e più di 100 aziende italiane di alta gastronomia.
Si rafforza così il rapporto già consolidato tra Valle dell´Acate e il Merano Wine Festival, appuntamento a cui la cantina guidata da Gaetana Jacono, energica rappresentante della sesta generazione di una tra le aziende più intraprendenti e di successo dell´enologia italiana, parteciperà presentando i vini selezionati a seguito della degustazione e valutazione effettuata dalla Commissione d´Assaggio permanente del Merano Wine Festival. In particolare, nelle eleganti sale del Kurhaus, il palazzo liberty nel centro di Merano, in Sala Goethe n.219, sarà possibile degustare:
- Il Moro "Limited Edition" Nero d´Avola Sicilia D.O.C. 2012:
- Cerasuolo di Vittoria DOCG Classico 2013, di cui sarà presentato il formato magnum 1.5 lt
Per tutta la durata della manifestazione, inoltre, l´azienda siciliana proporrà una mini-verticale con il Cerasuolo di Vittoria DOCG Classico del quale saranno degustate le seguenti annate: 2005, 2010, 2013 e 2014 (in anteprima). I giorni e gli orari espositivi sono: sabato 05.11.2016 dalle ore 10.00 alle ore 18.00, domenica 06.11.2016 dalle ore 10.00 alle ore 18.00 e lunedì 07.11.2016 dalle ore 10.00 alle ore 17.00.
Infine, nella giornata del 4 novembre, dalle 10 alle 18, Valle dell´Acate sarà presente con gli stessi vini selezionati per il Merano Wine Festival 2016 nella sezione Bio&Dynamica con uno stand in sala Goethe al n. 80.
I VINI
Il Moro "Limited Edition" Nero d´Avola Sicilia D.O.C. 2012, ideale per chi ama i vini eleganti e vellutati e dal profumo intenso. Il colore è rosso granato profondo, il profumo di prugne mature e marmellata di ciliegie con sottofondo di spezie, vaniglia e cioccolato e dal sapore pieno, vellutato, caldo ed elegante. Il vino ottenuto da grappoli di Nero d´Avola lasciati sulla vite dopo la maturazione fisiologica fino a raggiungere un leggero appassimento, è molto ricco, intenso ed avvolgente. Dopo un anno in piccole botti di legno francese, prosegue il suo affinamento in vetro. Dell´annata 2012 sono state prodotte solo 6.000 bottiglie. Il Moro Limited Edition si sposa perfettamente con le carni rosse, gli arrosti e gli stufati di cacciagione, la selvaggina, i formaggi stagionati. Raccomandato con il Ragusano DOP a stagionatura di 13 mesi, la provola dei Nebrodi e il pecorino.
Il Cerasuolo di Vittoria DOCG Classico 2013, rosso di punta di Valle dell´Acate, è ottenuto dal 60% di uve Nero d´Avola e 40% uve Frappato. Nato dal terreno "Terra Rossa", sull´altopiano "Bidini Soprano" dove risposano sabbie rosse chiaro e scuro, è affinato in tonneaux per 12 mesi e in bottiglia per almeno 9 mesi. È un vino dal colore rosso ciliegia, intenso e brillante, con profumi di frutti rossi, ciliegie mature e accenni di spezie, per un sapore pieno, dal tannino vellutato, persistente e aromatico. Ha ottenuto la denominazione di origine controllata e garantita (DOCG).
VALLE DELL´ACATE
Cento ettari di terra nella Sicilia sud orientale, per la maggior parte reimpiantati con i principali vitigni locali e internazionali, una produzione annua di circa 400mila bottiglie e un´azione costante di valorizzazione del territorio, anche attraverso la scelta responsabile dell´ecosostenibilità. Tutto questo è oggi Valle dell´Acate, la cantina gestita da Gaetana Jacono, energica rappresentante della sesta generazione di una tra le aziende più intraprendenti e di successo grazie alle sempre maggiori richieste d´esportazione in Europa, Stati Uniti, Canada, Giappone, Cina, Russia e India.
Attraverso la coltivazione dei più pregiati vitigni autoctoni, l´impiego d´impianti tecnologicamente avanzati e l´esperienza acquisita da una solida tradizione, Valle dell´Acate produce vini solari, dinamici e aromatici. Con il progetto "7 terre per 7 vini", in particolare, ha valorizzato il territorio e le tipicità della regione, associando a ogni vino il territorio più rappresentativo per dare al prodotto finale un´espressione caratterizzata e altamente qualitativa. I vini della linea più prestigiosa della cantina Valle dell´Acate sono 7, proprio come le terre dalle quali nascono: la D.O.C.G Cerasuolo di Vittoria, i D.O.C il Frappato, Bidis-Chardonnay, Zagra-Grillo, il Moro-Nero d´Avola, Rusciano-Syrah e Tané, ottenuto dalla selezione dei migliori grappoli nelle vendemmie più importanti e internazionalmente riconosciuto.
CONTATTI STAMPA
Tel: 0583 – 316509; press@cinquesensi.it
Sara Vitali: 335 6347230
Emanuela Capitanio: 347 4319334
CHE RIUNISCE IL GOTHA DEI VINI ITALIANI E INTERNAZIONALI
Sala Goethe – n. 293 n. 80
Via Bernhard Johannes, 9 - Merano
4-8 novembre 2016
Milano, 3 novembre 2016 – Dall´estremo sud della Sicilia all´estremo nord dell´Alto Adige. Valle dell´Acate, storica cantina della provincia di Ragusa gestita da Gaetana Jacono, culla di un sapere agricolo tramandato di generazione in generazione, simbolo di un amore sincero per la terra e per le eccellenze da essa prodotte, risale la penisola, selezionata per partecipare alla 25esima edizione del Merano Wine Festival, la kermesse del miglior vino italiano, dal 4 all´8 novembre a Merano, in via Bernard Johannes 9.
Un appuntamento imperdibile per Valle dell´Acate scelta ancora una volta come una delle più prestigiose eccellenze italiane in fatto di vino per presentare le proprie produzioni in degustazione al Festival. La rassegna meranese, infatti, è stata la prima in Italia a presentare al pubblico solo produttori vitivinicoli selezionati sulla base dell´alto livello dei loro prodotti. Una realtà che oggi coinvolge oltre 500 aziende vinicole tra nazionali e internazionali e più di 100 aziende italiane di alta gastronomia.
Si rafforza così il rapporto già consolidato tra Valle dell´Acate e il Merano Wine Festival, appuntamento a cui la cantina guidata da Gaetana Jacono, energica rappresentante della sesta generazione di una tra le aziende più intraprendenti e di successo dell´enologia italiana, parteciperà presentando i vini selezionati a seguito della degustazione e valutazione effettuata dalla Commissione d´Assaggio permanente del Merano Wine Festival. In particolare, nelle eleganti sale del Kurhaus, il palazzo liberty nel centro di Merano, in Sala Goethe n.219, sarà possibile degustare:
- Il Moro "Limited Edition" Nero d´Avola Sicilia D.O.C. 2012:
- Cerasuolo di Vittoria DOCG Classico 2013, di cui sarà presentato il formato magnum 1.5 lt
Per tutta la durata della manifestazione, inoltre, l´azienda siciliana proporrà una mini-verticale con il Cerasuolo di Vittoria DOCG Classico del quale saranno degustate le seguenti annate: 2005, 2010, 2013 e 2014 (in anteprima). I giorni e gli orari espositivi sono: sabato 05.11.2016 dalle ore 10.00 alle ore 18.00, domenica 06.11.2016 dalle ore 10.00 alle ore 18.00 e lunedì 07.11.2016 dalle ore 10.00 alle ore 17.00.
Infine, nella giornata del 4 novembre, dalle 10 alle 18, Valle dell´Acate sarà presente con gli stessi vini selezionati per il Merano Wine Festival 2016 nella sezione Bio&Dynamica con uno stand in sala Goethe al n. 80.
I VINI
Il Moro "Limited Edition" Nero d´Avola Sicilia D.O.C. 2012, ideale per chi ama i vini eleganti e vellutati e dal profumo intenso. Il colore è rosso granato profondo, il profumo di prugne mature e marmellata di ciliegie con sottofondo di spezie, vaniglia e cioccolato e dal sapore pieno, vellutato, caldo ed elegante. Il vino ottenuto da grappoli di Nero d´Avola lasciati sulla vite dopo la maturazione fisiologica fino a raggiungere un leggero appassimento, è molto ricco, intenso ed avvolgente. Dopo un anno in piccole botti di legno francese, prosegue il suo affinamento in vetro. Dell´annata 2012 sono state prodotte solo 6.000 bottiglie. Il Moro Limited Edition si sposa perfettamente con le carni rosse, gli arrosti e gli stufati di cacciagione, la selvaggina, i formaggi stagionati. Raccomandato con il Ragusano DOP a stagionatura di 13 mesi, la provola dei Nebrodi e il pecorino.
Il Cerasuolo di Vittoria DOCG Classico 2013, rosso di punta di Valle dell´Acate, è ottenuto dal 60% di uve Nero d´Avola e 40% uve Frappato. Nato dal terreno "Terra Rossa", sull´altopiano "Bidini Soprano" dove risposano sabbie rosse chiaro e scuro, è affinato in tonneaux per 12 mesi e in bottiglia per almeno 9 mesi. È un vino dal colore rosso ciliegia, intenso e brillante, con profumi di frutti rossi, ciliegie mature e accenni di spezie, per un sapore pieno, dal tannino vellutato, persistente e aromatico. Ha ottenuto la denominazione di origine controllata e garantita (DOCG).
VALLE DELL´ACATE
Cento ettari di terra nella Sicilia sud orientale, per la maggior parte reimpiantati con i principali vitigni locali e internazionali, una produzione annua di circa 400mila bottiglie e un´azione costante di valorizzazione del territorio, anche attraverso la scelta responsabile dell´ecosostenibilità. Tutto questo è oggi Valle dell´Acate, la cantina gestita da Gaetana Jacono, energica rappresentante della sesta generazione di una tra le aziende più intraprendenti e di successo grazie alle sempre maggiori richieste d´esportazione in Europa, Stati Uniti, Canada, Giappone, Cina, Russia e India.
Attraverso la coltivazione dei più pregiati vitigni autoctoni, l´impiego d´impianti tecnologicamente avanzati e l´esperienza acquisita da una solida tradizione, Valle dell´Acate produce vini solari, dinamici e aromatici. Con il progetto "7 terre per 7 vini", in particolare, ha valorizzato il territorio e le tipicità della regione, associando a ogni vino il territorio più rappresentativo per dare al prodotto finale un´espressione caratterizzata e altamente qualitativa. I vini della linea più prestigiosa della cantina Valle dell´Acate sono 7, proprio come le terre dalle quali nascono: la D.O.C.G Cerasuolo di Vittoria, i D.O.C il Frappato, Bidis-Chardonnay, Zagra-Grillo, il Moro-Nero d´Avola, Rusciano-Syrah e Tané, ottenuto dalla selezione dei migliori grappoli nelle vendemmie più importanti e internazionalmente riconosciuto.
CONTATTI STAMPA
Tel: 0583 – 316509; press@cinquesensi.it
Sara Vitali: 335 6347230
Emanuela Capitanio: 347 4319334