MILANO - ALL´ EXPO´ IL VINO DI CAMARINA
Il Vino di Camarina all´Expo.
Grande interesse
______________________
All´Expo 2015 di Milano si è parlato dell´antico vino di Camarina. Il tema del "vinum
mesopotamium", l´attuale cerasuolo di Vittoria, ha riscosso grande interesse. La candidatura
per presentare il vino di Camarina era stata avanzata dalla Direzione del Museo Regionale di
Camarina alla Regione Siciliana che ha selezionato solo il Parco di Agrigento, il Parco di
Selinunte, la Villa di Piazza Armerina e il Museo di Camarina.
L´archeologo Giovanni Di Stefano, Direttore del Museo, lo scorso 5 luglio ha illustrato ad un
pubblico di operatori, a larga maggioranza asiatici, l´antica storia del cerasuolo di Vittoria.
L´Assessore Regionale Linda Vancheri, presente ai lavori, dopo avere commentato
positivamente la scelta del Museo di Camarina, ha detto: «La storia antica del vino di
Camarina che oggi abbiamo ascoltato non potrà essere mai copiata da nessuno».
La Camera di Commercio di Ragusa, con il Suo Presidente Giannone e il Museo di Camarina
hanno in programma varie attività su questo tema.
Grande interesse
______________________
All´Expo 2015 di Milano si è parlato dell´antico vino di Camarina. Il tema del "vinum
mesopotamium", l´attuale cerasuolo di Vittoria, ha riscosso grande interesse. La candidatura
per presentare il vino di Camarina era stata avanzata dalla Direzione del Museo Regionale di
Camarina alla Regione Siciliana che ha selezionato solo il Parco di Agrigento, il Parco di
Selinunte, la Villa di Piazza Armerina e il Museo di Camarina.
L´archeologo Giovanni Di Stefano, Direttore del Museo, lo scorso 5 luglio ha illustrato ad un
pubblico di operatori, a larga maggioranza asiatici, l´antica storia del cerasuolo di Vittoria.
L´Assessore Regionale Linda Vancheri, presente ai lavori, dopo avere commentato
positivamente la scelta del Museo di Camarina, ha detto: «La storia antica del vino di
Camarina che oggi abbiamo ascoltato non potrà essere mai copiata da nessuno».
La Camera di Commercio di Ragusa, con il Suo Presidente Giannone e il Museo di Camarina
hanno in programma varie attività su questo tema.