MODICA - A DICEMBRE L´ACCORDO DI PRE-GEMELLAGGIO FRA MARSALA E MODICA: DIECI DITTE VINICOLE AL " CHOCOMODICA " 2016
A DICEMBRE L´ACCORDO DI PRE-GEMELLAGGIO FRA MARSALA E MODICA
UNA DECINA DI DITTE VINICOLE LOCALI PARTECIPERANNO AL CHOCOMODICA
2016
L´intesa fra i Comuni siciliani di Marsala e Modica, all´insegna delle rispettive eccellenze - il vino e il
cioccolato - va avanti concretamente. Nell´incontro tenutosi ieri pomeriggio nella sala di
rappresentanza dell´Ente Mostra di Pittura i due Sindaci Alberto Di Girolamo e Ignazio Abbate,
hanno confermato la volontà dei rispettivi Comuni di gemellarsi e la stessa cosa faranno anche le
nostre ditte produttrici di vino e quelle modicane che si dedicano alla creazione del prestigioso
cioccolato dal 1700.
Presenti all´incontro anche Daniela Segreto, dirigente regionale del settore turismo responsabile
della sezione di Trapani; il professor Ferdinando Trapani, professore universitario di urbanistica
presso la facoltà di architettura dell´Università di Palermo, l´assessore alle attività produttive del
Comune di Marsala, Rino Passalacqua, il direttore del Consorzio del Cioccolato di Modica, Nino
Scivoletto; nonché Giuseppe Fazio, dirigente vicario del Comune e Andreana Patti, funzionario
comunale, coordinatrice dell´iniziativa CioccoMarsala.
"Sono soddisfatto dell´intesa che si è concretizzata con il Comune di Modica e per questo
desidero ringraziare in particolare il primo cittadino Ignazio Abbate che per ben due volte
nell´arco di un mese è venuto a Marsala per concretizzare l´iniziativa – precisa il Sindaco
Alberto Di Girolamo. Abbiamo già stilato un programma per step che vedrà i nostri produttori
di vino protagonisti al ChocoModica nel mese di dicembre. Successivamente, fra marzo e
aprile, faremo un pre evento a Marsala per poi, nel prossimo autunno, dar vita alla prima
edizione di CioccoMarsala".
Intanto già ieri alcune ditte marsalesi hanno dato la loro adesione a partecipare all´appuntamento
modicano che si svolgerà dall´ 8 all´11 dicembre 2016. Si tratta delle aziende Cantine Martinez,
Curatolo e Arini Vini, Cantine Foderà, Arini Giuseppe casa Vinicola, Caruso e Minini, Distillati
Bianchi. Alla manifestazione modicana saranno anche presenti la Camera di Commercio di Trapani
e la Strada del Vino di Marsala. Nella precedente riunione avevano dato anche l´adesione di
massima le aziende Cantine Pellegrino e De Bartolini Vini. In ogni caso vi è ancora la possibilità di
aderire per altre ditte che dovranno comunque accreditarsi al Comune di Marsala entro il prossimo
3 novembre.
"Siamo ben lieti di potere ospitare nella nostra Città, per quello che è l´evento pre natalizio
modicano, gli amici marsalesi – sottolinea Ignazio Abbate. Da parte nostra puntiamo tanto sul
connubio vino Marsala–cioccolato di Modica perché siamo certi che sarà foriero di
successo per entrambe le due realtà. Nella nostra Città, peraltro, sanciremo un accordo di
pre gemellaggio fra le due realtà siciliane che ci consentirà, successivamente, di poter
intraprendere iniziative comuni per la promozione dei territori".
Ad accompagnare il Sindaco Modicano nella sua seconda visita a Marsala è stato il dottor Nino
Scivoletto, presidente del Consorzio del Cioccolato che raggruppa la maggior parte delle aziende
produttrici e che cura la manifestazione Choco Modica. Lo stesso ha fatto presente che le aziende
vinicole marsalesi verranno ospitate in una location storica di notevole interesse artistico con una
superficie espositiva di circa 150 metri quadrati. Ogni ditta vinicola marsalese verrà accoppiata con
un´altra produttrice di cioccolato di Modica. Marsala e la sua eccellenza, il vino, saranno ancora
protagonisti con convegni, presentazioni e degustazioni. Cosa importante per i produttori marsalesi
è che potranno vendere direttamente i loro vini durante l´evento che ogni anno richiama a Modica
decine e decine di migliaia di visitatori.
Nino Guercio – Capo Ufficio Stampa
UNA DECINA DI DITTE VINICOLE LOCALI PARTECIPERANNO AL CHOCOMODICA
2016
L´intesa fra i Comuni siciliani di Marsala e Modica, all´insegna delle rispettive eccellenze - il vino e il
cioccolato - va avanti concretamente. Nell´incontro tenutosi ieri pomeriggio nella sala di
rappresentanza dell´Ente Mostra di Pittura i due Sindaci Alberto Di Girolamo e Ignazio Abbate,
hanno confermato la volontà dei rispettivi Comuni di gemellarsi e la stessa cosa faranno anche le
nostre ditte produttrici di vino e quelle modicane che si dedicano alla creazione del prestigioso
cioccolato dal 1700.
Presenti all´incontro anche Daniela Segreto, dirigente regionale del settore turismo responsabile
della sezione di Trapani; il professor Ferdinando Trapani, professore universitario di urbanistica
presso la facoltà di architettura dell´Università di Palermo, l´assessore alle attività produttive del
Comune di Marsala, Rino Passalacqua, il direttore del Consorzio del Cioccolato di Modica, Nino
Scivoletto; nonché Giuseppe Fazio, dirigente vicario del Comune e Andreana Patti, funzionario
comunale, coordinatrice dell´iniziativa CioccoMarsala.
"Sono soddisfatto dell´intesa che si è concretizzata con il Comune di Modica e per questo
desidero ringraziare in particolare il primo cittadino Ignazio Abbate che per ben due volte
nell´arco di un mese è venuto a Marsala per concretizzare l´iniziativa – precisa il Sindaco
Alberto Di Girolamo. Abbiamo già stilato un programma per step che vedrà i nostri produttori
di vino protagonisti al ChocoModica nel mese di dicembre. Successivamente, fra marzo e
aprile, faremo un pre evento a Marsala per poi, nel prossimo autunno, dar vita alla prima
edizione di CioccoMarsala".
Intanto già ieri alcune ditte marsalesi hanno dato la loro adesione a partecipare all´appuntamento
modicano che si svolgerà dall´ 8 all´11 dicembre 2016. Si tratta delle aziende Cantine Martinez,
Curatolo e Arini Vini, Cantine Foderà, Arini Giuseppe casa Vinicola, Caruso e Minini, Distillati
Bianchi. Alla manifestazione modicana saranno anche presenti la Camera di Commercio di Trapani
e la Strada del Vino di Marsala. Nella precedente riunione avevano dato anche l´adesione di
massima le aziende Cantine Pellegrino e De Bartolini Vini. In ogni caso vi è ancora la possibilità di
aderire per altre ditte che dovranno comunque accreditarsi al Comune di Marsala entro il prossimo
3 novembre.
"Siamo ben lieti di potere ospitare nella nostra Città, per quello che è l´evento pre natalizio
modicano, gli amici marsalesi – sottolinea Ignazio Abbate. Da parte nostra puntiamo tanto sul
connubio vino Marsala–cioccolato di Modica perché siamo certi che sarà foriero di
successo per entrambe le due realtà. Nella nostra Città, peraltro, sanciremo un accordo di
pre gemellaggio fra le due realtà siciliane che ci consentirà, successivamente, di poter
intraprendere iniziative comuni per la promozione dei territori".
Ad accompagnare il Sindaco Modicano nella sua seconda visita a Marsala è stato il dottor Nino
Scivoletto, presidente del Consorzio del Cioccolato che raggruppa la maggior parte delle aziende
produttrici e che cura la manifestazione Choco Modica. Lo stesso ha fatto presente che le aziende
vinicole marsalesi verranno ospitate in una location storica di notevole interesse artistico con una
superficie espositiva di circa 150 metri quadrati. Ogni ditta vinicola marsalese verrà accoppiata con
un´altra produttrice di cioccolato di Modica. Marsala e la sua eccellenza, il vino, saranno ancora
protagonisti con convegni, presentazioni e degustazioni. Cosa importante per i produttori marsalesi
è che potranno vendere direttamente i loro vini durante l´evento che ogni anno richiama a Modica
decine e decine di migliaia di visitatori.
Nino Guercio – Capo Ufficio Stampa