MODICA - AL VIA IL PRIMO "MODICA CONTEMPORARY TOUR" AL´INTERNO DEL PROGETTO "MAS – MODICA ART SYSTEM".


STAMATTINA GLI STUDENTI DEL C.P.I.A. DI MODICA HANNO PARTECIPATO AL "TASTING STOPS", UN ITINERARIO GASTRONOMICO TRA VECCHI SAPORI E NUOVI SAPERI.
MODICA (RG) – Entrano nel vivo le prime fasi del progetto "Mas – Modica Art System" che, a cura di Francesco Lucifora, coinvolge con varie iniziative Modica ed in particolare tre centri culturali della città: il Museo Civico Belgiorno, la Fondazione Teatro Garibaldi e il CoCA, Center of Contemporary Arts e archivio biblioteca. Stamattina infatti si è svolto il primo "Modica Contemporary Tour", una delle dodici proposte di tours pensate per mettere in rete, attraverso una linea immaginaria, i tre luoghi della rete sull´arte contemporanea. Una vera e propria esperienza urbana volta alla ricerca dell´identità comune ed individuale, storia, artistica ed antropologica. Gli studenti del C.P.I.A, Centro Provinciale per l´Istruzione degli adulti, sede di Modica, hanno partecipato al tour "Tasting Stops", un itinerario gastronomico, oggi più che mai fattore di scoperta di molti territori, tra gusti antichi e nuovi saperi. Con la guida Sabrina Tavolacci, gli studenti hanno visitato il Museo Civico "Belgiorno", la "Casa del Formaggio", "Bonajuto", il Teatro Garibaldi, la "Dolceria Don Puglisi" e il CoCA. Grande apprezzamento ed entusiasmo tra i partecipanti che si sono così avvicinati al territorio attraverso l´arte contemporanea. Il progetto "Mas – Modica Art System", redatto da Open Project e presentato alla comunità lo scorso fine settimana durante una tre giorni partecipata con incontri, laboratori e tour, nasce con l´intento di creare un sistema culturale di comunità, attraverso il coinvolgimento delle tre agenzie artistico-culturali della città per sviluppare e favorire la conoscenza dell´arte contemporanea e per integrarla con il tessuto urbano, attribuendole un significato più ampio. L´iniziativa è promossa attraverso il Po Fesr Sicilia 2007-2013 / asse III / obiettivo operativo 3.1.3/ linee d´intervento 3.1.3.3, e vede il Comune di Modica come ente capofila. Per maggiori informazioni sulle altre date dei tours, che sono gratuiti e aperti a tutti (scuole, associazioni, consorzi, turisti e chiunque sia interessato all´arte, alla cultura, all´enogastronomia etc.) e sulle varie attività che si svilupperanno nel corso dei mesi è possibile visitare il sito www.progettomas.it o mandare una mail all´indirizzo info@progettomas.it
ufficio stampa Carmelo Saccone